Windows 7 su iPad: yes, we can!

Tutti i fan di Apple in preda ad una sincope si riprendano, per ora parliamo solo di virtualizzazione e connessioni remote. Windows 7 sarà realmente utilizzabile su iPad, ma solo tramite il receiver e le soluzioni per computer (XenDesktop e XenApp) messe a punto da Citrix.

Citrix, per chi non ne avesse mai sentito parlare prima d’ora, è un’azienda famosa per aver realizzato delle soluzioni che consentono di accedere ad un archivio comune di programmi attraverso vari dispositivi: PC, Mac, iPhone, iPod Touch e ora anche iPad.

iPad icons: tante icone gratis dedicate al nuovo tablet Apple

Un altro giorno è passato ma la febbre da iPad che sta contagiando tutto il mondo non accenna ad arrestarsi. Noi ne prendiamo atto e, dopo gli sfondi per il desktop di ieri, ci accingiamo a soddisfare ancora un volta i fan della mela morsicata con una bella “infornata” di icone gratis dedicate, appunto, al controverso tablet ideato da Steve Jobs.

Le icone sono tante, adatte ad ogni gusto e applicabili su qualsiasi sistema operativo. Sfogliatele insieme a noi e decidete quale fa più al caso vostro.

18 Different iPad icons: un set dal nome abbastanza eloquente quello che fa riferimento all’immagine che apre il post. Si tratta di una raccolta contenente ben 18 icone dedicate ad iPad, con il tablet immortalato da tre diverse angolazioni ed avente sei distinti sfondi. Formati disponibili: ICO per Windows (con risoluzione fino a 256×256 pixel), ICNS per Mac e PNG per Linux.

Apple iPad wallpapers: sfondi gratis dedicati al nuovo tablet e ad altri prodotti della mela

Oggi c’è poco da dire e molto da guardare. E’ sabato, il giorno che noi di Geekissimo dedichiamo agli sfondi per il desktop, ed è in pieno atto una vera e propria iPad-mania. Fate quindi due più due e capirete di cosa tratta la galleria di wallpaper che vi proponiamo questa settimana: indovinato, proprio lui, il nuovo tablet della Apple.

Ovviamente, essendo stato l’iPad svelato solo qualche giorno fa, di sfondi a tema non se ne trovano tantissimi. Ragion per cui, abbiamo deciso di colmare questa mancanza gettando nella “mischia” oltre 20 tra i migliori wallpaper Apple attualmente in circolazione. Sperando di avervi fatto cosa gradita, vi salutiamo augurandovi un buon download.

iPad, perché sarà un flop e perché non lo sarà

L’iPad sarà un nuovo successo di Apple o un clamoroso flop? È da quando Steve Jobs ha presentato il suo tablet che ci stiamo facendo questa domanda.

Proprio per questo, abbiamo deciso di racimolare un po’ le idee e abbiamo provato a stilare una classifica con i 5 principali motivi per cui iPad sarà un successo e i 5 principali motivi per cui iPad sarà un flop. Leggetela con attenzione e diteci cosa ne pensate.

Perché iPad non sarà un flop

  1. È facile da usare – grazie alla sua interfaccia utente in stile iPhone e, soprattutto, alla presenza del touch-screen, l’iPad può essere una buona chiave per spalancare le porte del mondo informatico a chi non lo conosce ancora. Grazie ad esso, molte persone non più giovanissime e/o a digiuno di informatica potrebbero iniziare a scoprire le meraviglie di Internet e a prendere molta più confidenza con tutti i dispositivi tecnologici (a quel punto non più misteriosi come un tempo).
  2. Gli altri e-book reader sono poca cosa – come detto nel post di presentazione dell’iPad, uno degli scopi principali per cui Apple ha creato questo tablet è la sua penetrazione del mondo dei libri elettronici, ora dominato da dispositivi come Amazon Kindle. Quest’ultimo, però, se confrontato con l’iPad, risulta essere davvero poca cosa. Ciò vuol dire che, se il mercato degli e-book continuerà a espandersi in maniera significativa, iPad avrà buone chance di diventare per i libri quello che iPod è stato per gli mp3.

iPad: il tablet di Apple è realtà… ma è solo un iPhone gigantesco!

Photo credits: marketingfacts

Per niente magico e molto meno rivoluzionario di quello che ci si aspettava. Il tanto chiacchierato tablet iPad di Apple, presentato ieri a San Francisco da Steve Jobs in persona, ha deluso le aspettative di molti fan. Non lo si può negare.

Si tratta di una “tavoletta” tutto-fare, probabilmente creata con il solo scopo di contrastare il Kindle di Amazon e proiettare la casa della mela nel mercato degli e-book, che di sorprendente risulta avere ben poco.

Ma andiamo con ordine. Vediamo in dettaglio cos’è questo iPad, com’è fatto, quando potremo averlo, a che prezzo, e cosa gli manca per essere quel dispositivo rivoluzionario rimasto nei sogni di molti.

Che cos’è – dirlo non è esattissimo sotto il punto di vista tecnico, ma l’iPad è poco più di un iPhone ingrassato. Si tratta, infatti, di un dispositivo a metà strada fra un cellulare e un laptop, è spesso circa 1.1 cm e pesa circa 680 grammi. Consente di leggere riviste e libri elettronici, navigare sul Web, visualizzare video in alta definizione ed ascoltare musica.

HP Slate: una nuova presentazione brucia sul tempo l’iTablet

L’intera Rete è in subbuglio. Oggi, 27 gennaio 2010, Apple presenterà al mondo uno dei dispositivi più chiacchierati degli ultimi due anni, l’iTablet (seguite il live blogging su TAL!). Non sappiamo se le aspettative nei confronti di questo device a metà strada fra lo smartphone ed il laptop verranno ripagate a dovere, ma una cosa è certa: qualcuno ha bruciato sul tempo Steve Jobs.

Quel qualcuno risponde al nome di Phil McKinney ed è il CTO di HP, che nella giornata di ieri ha spiazzato tutti realizzando una succulenta presentazione video di HP Slate (dopo il salto): il tablet animato da Windows 7, futuro rivale del terminale Apple, che Steve Ballmer ha svelato al mondo nel corso del CES 2010.

«Il dispositivo – spiega McKinney – non è né un prototipo né un concept e verrà commercializzato entro l’anno ad un prezzo abbastanza contenuto». Quanto al sospetto tempismo della sua azienda, il manager di HP assicura che «Potevamo costruire Slate già due anni fa, ma sarebbe costato non meno di 1.500 dollari. L’abbiamo realizzato ora – si è giustificato – perché ci sono a disposizione i processori low-power ed un sistema operativo ottimizzato per il multi-touch, come Windows 7».

CES 2010: i migliori gadget presenti (e assenti)

Oggi, 7 gennaio, ha preso il via uno degli eventi geek più attesi dell’anno. Il Consumer Electronics Show (CES, per gli amici intimi) di Las Vegas ha finalmente spalancato le sue porte e per i prossimi tre giorni tutte le più grandi aziende operanti nel settore tecnologico – da Microsoft a Google, passando per Samsung e HP -saranno lì per presentare le loro novità più importanti.

Per l’occasione, abbiamo stilato per voi una lista con alcuni dei ‘gadget’ più interessanti della kermesse. Senza dimenticare talune assenze, che pesano più di tante presenze. Leggete e commentate numerosi.

Tablet Microsoft

A meno di clamorosi colpi di scena, il tanto atteso tablet iSlate non sarà della partita: gli ultimi rumor dicono che non verrà presentato prima dell’evento Apple fissato per il prossimo 26/27 gennaio. In compenso, il CES 2010 potrebbe ospitare un nuovo tablet di Microsoft. A riportare l’indiscrezione è l’autorevole New York Times, secondo cui il dispositivo sarà prodotto da HP e verrà commercializzato entro la metà dell’anno. Pensandoci bene, potrebbe trattarsi del modello finale del concept Courier (video sopra) presentato dal gruppo di Redmond a settembre 2009.

Trafugate le specifice di iSlate o Apple Tablet

Prendiamo sempre con le pinze le immagine leaked, ma vale la pena farne notifica dal momento che sempre più spesso sono il modo scelto da Apple per diffondere in anteprima informazioni sui suoi prodotti più attesi.

In questo caso le foto trafugate, rese disponibili grazie a PhoneArena.com si riferiscono alle specifiche tecniche del tanto atteso iTablet, da qualche giorno chiamato iSlate a causa di altri rumors a riguardo.

Se le foto dovessero essere autentiche allora sono decisamente buone notizie. Da quello che possiamo leggere iSlate dovrebbe avere tutte le caratteristiche di un Macbook Pro, con 2Gb di RAM a 1066 Mhz, un hard disk da 120 Gb Serial ATA e un processore Intel Core 2 Duo a 2.66 Ghz.

2010: le 5 novità tecnologiche più attese del nuovo anno

Il 2010 si avvicina e noi, da bravi geek,già fremiamo per tutte le novità tecnologiche che quest’anno porterà con sé. Dai nuovi telefonini ai servizi Web, passando per sistemi operativi e apparecchi touch-screen rivoluzionari, ci sarà davvero di che divertirsi.

Presi dall’euforia, abbiamo immediatamente contattato dei luminari del settore, tipo Paolo Fox, Gennaro D’Auria e il mago Othelma, e oggi siamo in grado di fornirvi in anteprima mondiale – galattica forse – una lista con le 5 novità tecnologiche più attese del 2010. Quelle che secondo i più faranno la differenza nel prossimo anno. Se si riveleranno 5 flop, sapete con chi dovete prendervela!

Chrome OS

Il 2010, nel bene o nel male, sarà l’anno di Chrome OS. Il sistema operativo di Google che si ripromette di rivoluzionare il mercato dei netbook e far diffondere il cloud-computing (quello in cui sistema, programmi e dati risiedono tutti su Internet) a livello mondiale debutterà sul mercato – su appositi computer low-cost dotati di unità a stato solido – e così toccheremo finalmente con mano le sue reali potenzialità. Il rischio di flop non è del tutto scongiurato, questo va detto, ma Google è abituata a far tutto men che a perdere le proprie battaglie. Prepariamoci a vederne delle belle.