La casa del futuro secondo Microsoft, negli anni 90

Smart Home Microsoft

Oggi vi siete svegliati domandandovi quale fine abbia fatto il vostro vecchio Tamagotchi? Vi siete sparati un paio di puntate di “Friends”[1] di fila e avete aperto l’emulatore della prima PlayStation per fare una partita a “Crash Bandicoot”? Non ci sono dubbi: avete un’irrefrenabile nostalgia degli anni 90 e per guarire dovete fare un salto nel futuro, un futuro targato 90’s naturalmente.

La Metropolitana di Londra e il suo Internet delle cose

Spesso si fa un gran parlare di Internet delle cose senza, però, saper fornire degli esempi pratici di questo concetto. Cosa saremo in grado di fare quando oggetti e luoghi avranno una loro “intelligenza” e potranno comunicare con la grande rete?

Potremo risparmiare tempo e soldi semplificandoci la vita in numerosi ambiti, compreso quello dei mezzi di trasporto. A darci un assaggio di Internet delle cose é, infatti, un sistema di trasporto pubblico, probabilmente quello più famoso al mondo: la metropolitana di Londra.

Ispirazioni Geek: come dovrebbero essere email e Wikipedia

Concept 1910

Oggi torniamo a occuparci di ispirazioni geek, più precisamente di un paio di bellissimi concept pubblicati dallo studio di graphic design 1910 Design & Communication che ci hanno aperto la mente (e gli occhi) su come potrebbero essere riprogettati i client di posta elettronica e Wikipedia se fossero focalizzati su quello che realmente conta: il testo e il suo grado di leggibilità.

Ispirazioni Geek: vecchi giochi reinventati in 3D

E se i videogame del passato, diciamo anni 80/90, venissero ricreati in 3D? Qualcuno è stato fatto, a dire il vero, ma i risultati non sono stati sempre brillanti. Ad ogni modo, oggi vogliamo proporvi una carrellata di ispirazioni Geek che ci viene fornita dal sito “Redbull”, il quale ha pubblicato una serie di video e screenshot di giochi classici reimmaginati in 3D. In maniera rigorosamente non ufficiale, ovviamente. Eccoli.

Coin

Ispirazioni Geek: Coin, una sola card “tecnologica” al posto di carte di credito e carte fedeltà

Coin

Eh, già. Purtroppo per noi europei è destinata a rimanere solo un’ispirazione geek. Parliamo di Coin, un interessantissimo progetto che ha come scopo quello di ridurre l’ammasso di carte di credito, carte fedeltà, ecc. che ogni giorno affollano i nostri portafogli.

Coin è una card di dimensioni standard che può essere utilizzata al posto di: carte di credito, carte di debito, carte regalo, carte fedeltà e carte associative. Permette di memorizzare fino a 8 carte e di passare dall’una all’altra con la semplice pressione di un tasto (collocato in alto a sinistra).

Ispirazioni Geek: Famous Workspaces, le postazioni di lavoro delle personalità più importanti del mondo

Workspaces

Nella nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek siamo soliti proporvi creazioni artistiche che sono in qualche modo riconducibili al mondo informatico o materiali di lavoro per Web designer, come icone e temi grafici per blog. Ma l’ispirazione può risiedere anche in cose più semplici e fisiche, come la postazione di lavoro in cui ci si ritrova ogni giorno per adempiere il proprio dovere.

One Second on the Internet

Ispirazioni Geek: cosa succede ogni secondo su Internet

One Second on the Internet

Oltre alla gazzella e al leone che si svegliano nella savana, ogni giorno nel mondo succedono un sacco di cose, pure interessanti, non credete. Oggi però vogliamo concentrarci su quello che accade sul Web, o meglio lo ha fatto per noi un sito che propone in maniera “stilosa” ed originale una serie di interessanti statistiche su quello che succede ogni secondo su Internet: One Second on the Internet.

Xbox One smartphone

Ispirazioni Geek: Xbox One Phone concept

Xbox One smartphone

Il sito Internet T3 ha realizzato un interessante concept di quello che potrebbe essere un futuro smartphone di Microsoft, un Xbox One Phone incentrato su Windows 8 (anziché Windows Phone) e naturalmente sul gaming, con sensori à la Kinect e la possibilità di riprodurre i giochi della prossima Xbox tramite Smart Glass. Supporto al pad di XB1 incluso.

Ispirazioni Geek: quando Paint diventa arte

Hal Lasko

Oggi nella nostra rubrica delle ispirazioni geek vogliamo segnalarvi una storia molto particolare – per certi versi toccante – che ha come protagonista Hal Lasko, un ex-tipografo 97enne che ha deciso di esprimere le sue doti artistiche attraverso Microsoft Paint, il notissimo programma di disegno incluso in tutte le versioni di Windows.

Ispirazioni Geek: R-Kaid-42, la console per il retrogaming in legno

R-Kaid-42

Se, come noi, siete grandi appassionati di retrogaming, questo non ve lo potete proprio perdere! Avete presente la scatola di legno ritratta nella foto qui sopra? Si tratta di una elegantissima console (se così la vogliamo chiamare) prodotta dall’azienda svedese Love Hultén con la quale è possibile giocare – per un massimo di due player – ad oltre 20.000 titoli provenienti da varie piattaforme del passato: SEGA Mega Drive, Super Nintendo, Commodore 64, cabinati da sala giochi (MAME), Atari 2600 ed altro ancora.

Quadri in Excel

Ispirazioni Geek: opere d’arte in Excel

Quadri in Excel

Chi l’ha detto che la tecnologia e le antiche arti tradizionali non possono andare d’accordo? Sicuramente non Tatsuo Horiuchi, un gagliardo settantatreenne giapponese che sta impiegando gli anni della sua seconda giovinezza realizzando dei quadri in Excel. Sì avete letto bene, Excel.

5 possibili riutilizzi artistici e creativi dei floppy disk

5 possibili riutilizzi artistici e creativi dei floppy disk

5 possibili riutilizzi artistici e creativi dei floppy disk

Più volte in passato ci siamo occupati di come riciclare i floppy disk in maniera simpatica, il post di oggi non si discosta troppo da quello spirito ma questa volta vogliamo concentrarci sull’aspetto artistico del riciclo. Qui sotto trovate 5 possibili riutilizzi artistici e creativi dei floppy disk che probabilmente non tutti possono riprodurre in casa ma che lasciano davvero a bocca aperta per il modo in cui degli oggetti ormai considerati inutili e preistorici, come per l’appunto i floppy disk, possano rinascere a nuova vita. E che vita.

Courier Prime font

Courier Prime, una versione migliorata del font Courier

Courier Prime font

Quando ci occupiamo di font, spesso lo facciamo per proporvi raccolte sterminate di caratteri di scrittura da usare in progetti Web o documenti personali. Oggi invece vogliamo fare un’eccezione, vogliamo parlarvi di un singolo font che a nostro modesto avviso merita una certa attenzione. Stiamo parlando di Courier Prime, una versione riveduta e corretta del classico Courier che tutti noi conosciamo bene.

How Far is it to Mars?

Ispirazioni Geek: se la Terra misurasse 100 pixel…

How Far is it to Mars?

I designer londinesi David Paliwoda e Jesse Williams[1] hanno realizzato un sito Internet che nella sua semplicità è riuscito ad attirare l’attenzione di tutti, geek e meno geek. Si tratta di How Far is it to Mars? attraverso il quale è possibile navigare virtualmente nello spazio scoprendo qual è la distanza che intercorre fra la Terra e Marte, in pixel oltre che in km.