
Chrome Tablet: Google prepara un rivale per iPad e HP Slate

Dopo tanti rumors, illazioni, supposizioni e previsioni, Apple sembra essersi decisa a dare un segno e stavolta nel modo che solitamente predilige, un evento a San Francisco.
Apple ha iniziato ad inviare gli inviti per il 27 Gennaio, al Yerba Buena Center for the Arts Theater di San Francisco. Non ci sono dettagli sull0evento se non i nomi e la grafica, inusuale, utilizzata per gli inviti.
Apple invita il 27 gennaio a conoscere le loro “latest creations”, ultime creazioni, su uno sfondo di vernici e colori forti. Qualcuno ha visto il nesso diretto fra le parole, ultime creazioni e il tanto atteso iTablet.
Prendiamo sempre con le pinze le immagine leaked, ma vale la pena farne notifica dal momento che sempre più spesso sono il modo scelto da Apple per diffondere in anteprima informazioni sui suoi prodotti più attesi.
In questo caso le foto trafugate, rese disponibili grazie a PhoneArena.com si riferiscono alle specifiche tecniche del tanto atteso iTablet, da qualche giorno chiamato iSlate a causa di altri rumors a riguardo.
Se le foto dovessero essere autentiche allora sono decisamente buone notizie. Da quello che possiamo leggere iSlate dovrebbe avere tutte le caratteristiche di un Macbook Pro, con 2Gb di RAM a 1066 Mhz, un hard disk da 120 Gb Serial ATA e un processore Intel Core 2 Duo a 2.66 Ghz.
Su “The Huffington Post” è apparso un post che ha scatenato un modesto chiacchiericcio sulla rete. L’autore del post, Gerald Sindell, sostiene di aver testato iTablet di Apple per 24 ore dietro concessione della stessa Apple.
La descrizione del test fa pensare che si tratti di uno scherzo, anche se non è mai esplicitamente dichiarata la falsità dei fatti, neanche a distanza di qualche giorno e numerose illazioni che ne sono venute fuori.
Gli elementi evidenziati da Gerald Sindell sono grotteschi. Il supposto iTablet di Apple con cui l’autore ha giocato ha uno schermo di 10 pollici ed un sistema operativo completamente multitouch. Descrive una serie di nuove gestures strampalate, come la full hand gesture, ovvero l’intero palmo della mano sullo schermo e ruotare per ottenere diversi risultati.
Think MacBook screen, possibly a bit smaller, in glass with iPhone-like, but fuller-featured multi-touch. Gesture library. Full Mac OS X. This is why they bought P.A. Semi. Possibly with Immersion’s haptic tech. Slot-loading SuperDrive. Accelerometer. GPS. Pretty expensive to produce initially, but sold at “low” price that will reduce margins. Apple wants to move these babies. And move they will. This is some sick shit. App Store-compatible, able to run Mac apps, too. By October at the latest.