Apple pensa alla fotografia 3D

Apple: progetto iTV in pausa, priorità a iWatch

Apple: progetto iTV in pausa, priorità a iWatch

Coloro che attendevano impazienti la chiacchieratissima iTV di Apple dovranno attendere ancora sino, almeno, al 2015. La ben nota azienda di Cupertino pare infatti abbia dato la precedenza agli indossabili, campo questo nel quale rientra a pieno l’altrettanto discusso iWatch.

A riferire la cosa è stato Paul Gagnon, analista della società NPD DisplaySearch.

Google vuole riprovarci con la TV e lo streaming dei contenuti?

Google vuole riprovarci con la TV e lo streaming dei contenuti?

Google vuole riprovarci con la TV e lo streaming dei contenuti?

Sino a questo momento la Google TV ha ottenuto un’accoglienza decisamente ben meno calorosa di quella che in quel di Mountain View ci si aspettava. Questo però non deve per forza significare che il team del gran colosso delle ricerche in rete abbia intenzione di cedere il passo alla concorrenza.

Stando infatti a quanto riportato dal Wall Street Journal Google avrebbe intenzione di riprovarci, di rilanciare la sua TV puntando sullo streaming dei canali televisivi siglando una partnership con alcuni dei più importanti fornitori di contenuti attualmente presenti sulla piazza.

A quanto pare Google avrebbe già fornito anche una demo della sua nuova tecnologia al fine di invogliare il più possibile le altre aziende coinvolte nella neo trattativa a dare il loro consenso.

Da notare che un tentativo di questo tipo era però già stato fatto da Google qualche anno fa, tra il 2010 ed il 2011, ma il progetto ebbe una durata decisamente breve e venne subito messo da parte.

Samsung compra Boxee, Apple deve preoccuparsi?

Samsung compra Boxee, Apple deve preoccuparsi?

Samsung compra Boxee, Apple deve preoccuparsi?

Samsung ha fatto spese: per una cifra pari a ben 30 milioni di dollari la sudcoreana ha infatti messo a segno l’acquisizione di Boxee, la startup israeliana celebre nel mondo per il suo media player.

Si tratta sicuramente di un passo molto importante per Samsung poiché in tal modo ha ora l’opportunità di portare la qualità di Boxee su smartphone e tablet Android ma sopratutto di integrare nelle sue smart TV le funzioni del celebre media player.

Per chi non lo sapesse il primo prodotto lanciato da Boxee è stato un media center che offriva la possibilità di accedere a contenuti video presenti online ed alla propria libreria multimediale. Successivamente insieme a D-Link ha poi lanciato Boxee Box, un vero e proprio set-top-box mediante cui accedere a svariati contenuti multimediali e grazie al quale registrare programmi TV salvando il tutto direttamente in the cloud.

Apple sfida Xbox One

Apple si prepara a sfidare Microsoft e la sua Xbox One?

Apple sfida Xbox One

Da pochi giorni Microsoft ha presentato ufficialmente la Xbox One, la nuova versione della sua celebre e tanto amata console che si propone di andare ben oltre il semplice gaming offrendo interessanti servizi aggiuntivi ai suoi utilizzatori.

Trattasi, detta in maniera molto semplice, di un oggetto multifunzione dedicato non solo ai più incalliti videogiocatori ma anche a coloro che si lanciano soltanto occasionalmente nel gaming e che vogliono avere a propria disposizione un device dedicato all’intratenimento e mediante il quale visualizzare anche i programmi TV preferiti, ascoltare musica, guardare film e molto altro ancora.

Considerando ciò la Xbox One potrebbe però ritrovarsi a dover fare i conti oltre che con la concorrenza più nota anche e soprattutto con Apple.

Secondo recenti considerazioni il gaming, infatti, potrebbe essere l’asso nella manica di Apple per far si che la sua Apple TV o la tanto chiacchiera quanto attesa iTV possano dare non poco filo da torcere a Microsoft ed alla sua nuova console.

iRing iTV Apple

Apple iTV, arriverà in versione mini e si potrà controllare con iRing

iRing iTV Apple

Da tempo circolano in rete, e non solo, voci inerenti la volontà di Apple di immettere sul mercato una propria smart TV, identificata per convenzione con il nome di iTV, ma stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni in quel di Cupertino sarebbe in fase di sviluppo anche un iRing.

Ad avanzare l’ipotesi in questione è Brian White, analista di Topeka Capital Markets, secondo cui la iTV andrà a rivoluzionare per sempre il mondo dell’intrattenimento da salotto poiché sarà comprensiva di funzioni mai offerte dai competitor, sarà dotata di una versione di iOS ad hoc e permetterà di gestire in maniera semplicissima qualsiasi esigenza domestica.

Tutte queste operazioni dovrebbero poter esser svolte non solo grazie a Siri ma, sopratutto, mediante un particolare anello (si, esatto, avete proprio capito bene!), chiamato, anche in questo caso per convenzione, iRing.

iTV Ultra HD

Apple, la iTV sarà Ultra HD e verrà commercializzata entro fine anno

iTV Ultra HD

Si torna a parlare, ancora una volta, della fantomatica smart TV di Apple, quella che per convenzione è stata identificata con il nome di iTV e che stando alle indiscrezioni dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel corso dei prossimi mesi.

Secondo un nuovo report del DigiTimes Apple sarebbe impegnata nello sviluppo di un televisore Ultra HD avente una risoluzione pari a 3840×2160 pixel, che dovrebbe essere perennemente connesso ad internet e che potrebbe essere dotato di controllo vocale, probabilmente mediante Siri, e di sensori di movimento.

Secondo le fonti la TV Ultra HD di Apple sarà commercializzata a partire dalla fine dell’anno corrente o, in caso di eventuali rallentamenti nella produzione, agli inizi del prossimo 2014.

Per quanto concerne la produzione dello schermo sarebbe da escludere l’impegno degli altri produttori di pannelli della catena delle forniture di Apple in quanto già alle prese con gli iPhone, gli iPad e gli iPad mini, tutti fortemente richiesti e che secondo le previsioni dovrebbero riuscire ad ottenere ulteriore successo durante il 2013.

Tim Cook, Apple è interessata a nuove categorie di prodotti

Tim Cook itv iwatch

Sono oramai mesi che in in rete circolano indiscrezioni inerenti la iTV, la presunta smart TV di Apple, e l’iWatch, l’orologio intelligente che sarebbe in fase di progettazione in quel di Cupertino, ma sino ad oggi dall’azienda della mela morsicata più celebre al mondo non era ancora giunta alcuna conferma o smentita in tal senso.

Nel corso delle ultime ore, però, Tim Cook, in occasione dell’annuale conferenza per gli azionisti, ha voluto dire la sua a riguardo.

Cook, infatti, dopo aver elencato tutti i successi raggiunti da Apple nel corso del 2012, tra cui una crescita di ben 48 miliardi di dollari ed altre innovazioni, ha confermato l’intenzione dell’azienda di spingersi verso nuovi dispositivi.

Calendario Apple 2013 previsioni Peter Misek

Novità Apple 2013, il calendario di Jefferies

Calendario Apple 2013 previsioni Peter Misek

Peter Misek, analista di Jefferies conosciuto anche come “il mago delle indiscrezioni”, ha stilato, proprio nel corso delle ultime ore, un interessante calendario di quelle che, secondo le sue previsioni, saranno le novità in casa Apple per questo 2013.

Secondo Misek, le cui previsioni, appare opportuno sottolinearlo, sono tutte basate su rumors ed indiscrezioni ragion per cui c’è anche una buona probabilità che possano rivelarsi inesatte, tra poche settimane, a marzo, verrà finalmente presentata la tanto chiacchieta iTV, la smart TV di Cupertino, che sarà prodotta in collaborazione con Loewe.

A marzo, nel dettaglio, la iTV verrà presentata agli sviluppatori in modo tale che ad ottobre, il presunto periodo scelto per la prima commercializzazione della TV di Apple, possano essere già pronte un discreto numero di app ad hoc.

Tra giungo e luglio, invece, dovrebbe essere in programma l’oramai consueto appuntamento i nuovi iPhone.

Apple previsioni analisti 2013

Apple, il 2013 sarà dedicato al Retina Display

Apple previsioni analisti 2013

Per gli analisti non ci sono dubbi: il 2013 di Apple sarà interamente, o quasi, dedicato al Retina Display e ad alcuni piccoli rinnovamenti in fatto di design.

Mediante una recente analisi condotta da Ming-Chi Kuo di KGI Securities è stata infatti tracciata una possibile roadmap per i futuri prodotti Apple.

Secondo l’analista il periodo migliore per le novità Apple sarà il terzo quarto fiscale dell’anno in corso durante il quale tutti gli iDevice saranno convertiti al Retina Display.

Durante il periodo in questione saranno rilasciate la seconda versione dell’iPad mini e l’iPad 5 mentre in ambiente iPhone verrà lanciato, sempre secondo le previsioni, un modello ridisegnto e commercializzato a prezzo ridotto, ed un nuovo melafonino, quello siglato come 5S o 6, dotato di caratteristiche hardware migliorate rispetto a quanto attualmente in commercio.

Per gli iPod, invece, saranno riservate le tradizionali tempistiche per cui in autunno verrà lanciato un nuovo modello di iPod Nano ed un iPod Touch di quinta generazione con caratteristiche migliorate.

Apple iTV test Foxconn

Apple: i test sulla iTV sono iniziati, verrà lanciata nel 2014

Apple iTV test Foxconn

Già da qualche tempo a questa parte si vocifera delle intenzioni di Apple di immettere sul mercato, molto probabilmente entro la fine del prossimo anno oramai alle porte, una propria smart TV, per convezione identificata come iTV.

Giorni fa, a tal proposito, era stato possibile apprendere, attenendosi alle indiscrezioni, che la TV di Apple è in fase di test e che, appunto, Cupertino ne sta verificando il funzionamento con la collaborazione dei propri partner asiatici.

Da alcune ore a questa parte ulteriori ed interessanti rumors hanno iniziato ad impazzare in rete.

Stando alle più recenti indiscrezioni risulta infatti che il primo prototipo della iTV in fase di test è stato realizzato dalla Hon Hai Precision Industry, altrimenti nota come Foxconn.

iTV Ultra HD

Apple: la iTV è in fase di test?

Apple TV fase testing

La TV di Apple, quella che in maniera ufficiosa è stata definita come iTV, a quanto pare non è più destinata ad essere una mera ipotesi bensì un prodotto già in fase di testing.

Stando infatti a quelle che sono le più recenti indiscrezioni fornite dal Wall Street Journal sembra proprio che Apple stia già testando diverse HDTV in collaborazione con i propri partner asiatici, primo tra tutti Sharp.

La multinazionale giapponese pare abbia ricevuto ben 2,3 miliardi di dollari da Apple e dovrebbe quindi occuparsi della realizzazione dei display per la iTV che potrebbero essere di tipo IGZO, dei pannelli LCD che pur essendo di qualità leggermente inferiore rispetto agli AMPLED vanno a contraddistinguersi per la loro estrema sottigliezza in grado di garantire, appunto, un design estremamente slim.

Tutte le altre componenti elettroniche della Smart TV di Apple dovrebbero invece essere prodotte da Foxconn.

Apple TV conferma Foxconn

La televisione Apple verrà sviluppata e prodotta, parola di Foxconn

Apple TV conferma Foxconn

Terry Gou, l’amministratore delegato della multinazionale Foxconn, nel corso di una conferenza stampa ha fatto sapere che l’azienda è sul punto di muovere i primi passi necessari per la realizzazione della tanto chiacchierata iTV, il televisore targato Apple di cui, appunto, si vocifera oramai da diverso tempo a questa parte.

Terry Gou, nel dettaglio, ha dichiarato che Foxconn sta provvedendo a preparare i suoi impianti per avviare la realizzazione della iTV anche se, allo stato attuale delle cose, sviluppo e produzione devono ancora iniziare.

Gou non si è espresso in in maniera dettagliata in merito alle specifiche della iTV ma ha comunque rivelato alcune di quelle che dovrebbero essere le sue caratteristiche quali un display ad alta risoluzione, una scocca realizzata in alluminio, il supporto ai comandi vocali mediante Siri e funzionalità FaceTime per l’esecuzione delle videochiamate.

Secondo alcune ipotesi, inoltre, Apple avrebbe provveduto a mettere Jeff Robin, il suo vice presidente di applicazioni di consumo, a capo dello sviluppo della televisione sebbene la possibilità che il progetto potesse essere abbandonato suonava come tutt’altro che remoto ma stando a quelli che sono stati i recenti commenti di Gou pare proprio che le cose non siano andate in tal modo.