EzyImageResizer, ridimensionare più immagini in simultanea direttamente online

Nella maggioranza dei casi, quando si ha la necessità di dover ridimensionare un immagine (operazione che, spesso e volentieri, viene eseguita per lo più dai blogger), si ricorre all’utilizzo di appositi software di grafica presenti sul proprio PC o, in alternativa, si cerca di portare a termine il suddetto compito ricorrendo all’utilizzo di apposite applicazioni online.

Tuttavia, si tratta di soluzioni che, purtroppo, non consentono di andare ad operare su più immagini simultaneamente, rallentando di gran lunga un pratico e semplice processo che potrebbe essere eseguito in un batter d’occhio e con il minimo sforzo.

A questo proposito potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile una valida applicazione online mediante cui eseguire esattamente tutto quanto appena accennato.

Upload Pie, condividere momentaneamente testo ed immagini

Come già affermato più e più volte qui su Geekissimo, avere la possibilità di condividere in modo pratico e veloce i propri file online costituisce una delle principali esigenze dell’intera utenza, qualunque esso sia il motivo, permettendo quindi una maggiore collaborazione tra i vari soggetti interessati.

Dando uno sguardo lungo il web è possibile verificare molto facilmente che, nel corso del tempo, sono stati resi disponibili numerosi servizi preposti al suddetto scopo, più o meno performanti e soddisfacenti a seconda dei casi e delle richieste.

Proprio a questo proposito oggi voglio presentare a tutti voi geek un altro nuovo ed interessante strumento mediante il quale condividere, via internet, i propri file e, in modo particolare, immagini e fotografie.

Dropresize, ridimensioniamo le immagini spostandole in una cartella

image1334

Chi pubblica spesso immagini in rete, o magari si ritrova a doverne inviare via e-mail, sa bene che è abitudine comune ridimensionare il tutto al fine di ottenere una visualizzazione ottimale all’interno di ciascun browser.

Ovviamente, per eseguire tale operazione esistono strumento specifici, alcuni maggiormente validi, altri un po’ meno.

A questo proposito potrebbe dunque risultare estremamente utile un programma gratuito e funzionale che prende il nome di Dropresize.

Get EXIF Info: come sapere quando e con cosa è stata scattata una foto!

Get EXIF Info

La diffusione delle nuove generazioni delle cosiddette macchine fotografiche, le fotocamere, complice anche il calo dei prezzi che le ha riguardate, ha rivoluzionato, favorendone il largo impiego, i nostri modi di immortalare i ricordi.

Ma se prima, per avere informazioni su una fotografia, bisognava controllare se c’era una scritta dietro, adesso, misteri tecnologici, basta una semplice applicazione per ottenere informazioni aggiuntive: Get EXIF Info!

Get EXIF Info è un interessante servizio online che consente di avere informazioni aggiuntive su una foto, previo caricamento della foto stessa, in maniera gratuita e davvero molto essenziale.

Punypng, ridurre in modo facile e veloce la dimensione delle immagini

2009-07-31_133525

Sicuramente anche a voi sarà capitato, almeno una volta, di dover inviare immagini di considerevoli dimensioni via e-mail o magari di doverne effettuare l’upload in internet senza però riuscirci a causa della grandezza eccessiva del file.

Si tratta di un problema tanto fastidioso quanto limitante, in particolare ad esempio quando le immagini in questione sono in gran quantità.

Esistono però strumenti che consntono di ovviare in modo facile ed anche abbastanza veloce a questi fastidiosi inconvenienti.

E’ il caso di Punypng, ossia un servizio online gratuito, grazie al quale è possibile ridurre drasticamente le dimensioni di tutte le immagini in formato JPG, GIF e PNG.

Trasformare le immagini in testo è possibile con OCR Terminal!

OCR Terminal

Se pensavi che con lo scanner, dopo avresti potuto, con facilità, fare copia e incolla del testo acquisito in un file, sicuramente ti sbagliavi di grosso. Non è così che funziona, o, almeno, non solo così.

Se intendi estrapolare del testo dalle immagini che hai salvato sul computer, infatti, ti serve una mano, una risorsa particolare. Un software, o anche uno strumento che puoi trovare in rete. Il suo nome? OCR Terminal!

OCR Terminal è un’ottima applicazione online che consente di trasformare delle immagini in testo e che, non finisce qui, consente di convertire in maniera semplicissima, un file .PDF in un file .DOC.

Scegliamo il formato giusto per lo screenshot

La qualità di uno screenshot è importante, e ve lo dice uno che ogni giorno ne fa di nuovi per Geekissimo. Sia che utililiziamo il vecchio Stamp sia che utilizziamo un programma professionale per effettuare lo screen, le richieste di base sono sempre le stesse. La cosa importante è scegliere il formato di output dell’immagine.

Oggi vi darò alcuni consigli per scegliere il migliore in base alle vostre esigenze. Come sapete i tre formati più conosciuti ed utilizzati sono PNG, JPG e GIF. Ci sarebbe anche il BMP abbastanza popolare ma personalmente non lo utilizzo mai.

Images Files, 2 set di icone con paesaggi e belle ragazze dedicati ai file grafici

Chi per ragioni di velocità del sistema o semplice comodità non utilizza la visualizzazione di anteprima delle immagini, amerà sicuramente avere icone dei file grafici caratteristiche e belle da vedere, ma anche chiare.

Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di presentarvi ben 2 set di icone con paesaggi e belle ragazze dedicati ai file grafici, entrambi con uno stesso stile e di conseguenza utilizzabili insieme senza rovinare lo stile globale del desktop. Come potete vedere dalle immagini di anteprima, tutti gli elementi contenuti in Images Files ed Images Files 2 sono molto semplici, ma al tempo stesso piacevoli alla vista e di facilissima individuazione grazie alle estensioni dei file contenute nelle icone stesse.

FotoFlexer, come togliere lo sfondo in una foto

Una delle cose più difficili da fare per chi, come il sottoscritto, di tanto in tanto “smanetta” con il fotoritocco ma non è certo un professionista del settore, è sicuramente togliere lo sfondo in una foto (per far rimanere solo la persona o le persone protagoniste, da poi magari spostare su un altro sfondo a piacimento).

Molte volte si buttano minuti e minuti nel tentativo di compiere questa delicatissima operazione (alzi la mano chi dopo la faticaccia compiuta non si è ritrovato senza sfondo, ma pure senza un pezzo di braccio o un orecchio del protagonista immortalato!), ma lo stesso non ci si riesce. E allora perché non provare con un innovativo quanto facile da utilizzare servizio web gratuito?

Il servizio in questione è FotoFolexer ed è un potente servizio di fotoritocco on-line. Basta avere una mano abbastanza ferma, un po’ di calma, ed in men che non si dica si riesce a togliere lo sfondo in una foto in una maniera sorprendentemente semplice. Ecco come fare:

  1. Cliccare su Get Started
  2. Cliccare sul pulsante Upload
  3. Selezionare la foto a cui si desidera togliere lo sfondo
  4. Fare click sulla scheda Geek
  5. Selezionare lo strumento Smart Cutouut
  6. Colorare con il mouse tutti gli elementi da mantenere nella foto
  7. Cliccare su Next

Come convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView

Se anche voi, proprio come il sottoscritto, utilizzate ed amate il programma gratuito IrfanView, utile a visualizzare e modificare velocemente ogni tipo di immagine, non potete proprio perdervi il trucchetto che stiamo per presentarvi.

Avete presente la trafila che bisogna fare per convertire tra loro i vari formati di file grafici con questo software? Aprire il file, selezionare la voce Salva con nome dal menu, impostare il livello di qualità e le altre opzioni, e poi, finalmente si può effettuare il salvataggio dell’immagine nel nuovo formato desiderato.

Decisamente troppi passaggi per chi deve compiere quest’operazione molto spesso. E allora che ne dite di semplificare il tutto grazie ad un trucchetto per convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView? Bene, allora ecco come fare:

Come ingrandire le immagini senza perdere qualità

Avete mai provato ad ingrandire una qualsiasi immagine, facendo diventare il numero dei suoi pixel pari al doppio di quelli originali? Se la vostra faccia, immaginando il risultato ottenuto, è tutto tranne che soddisfatta allora mi sa proprio di sì.

Lo so, può sembrare un azzardo, ma oggi vi voglio presentare due servizi on-line del tutto gratuiti e che permettono proprio di ingrandire le immagini senza perdere qualità. Ovviamente, come ogni buon geek sa, miracoli non se ne possono fare ma soprattutto con immagini in stile cartoonesco e/o loghi si possono ottenere risultati favorevolmente sorprendenti.

Gestire il Copia-Incolla fino a 1024 elementi con ClipX

La funzione di Copia-Incolla è forse tra le più banali e allo stesso tempo tra le più utilizzate, ma gestire contemporaneamente decine di elementi diventa problematico in quanto Windows no permette di memorizzare più di un oggeto per volta.
ClipX è un applicazione per Windows grazie alla quale è possibile gestire contemporaneamente fino a 1024 elementi, siano questi testi, file o immagini.

Ogni volta che copiamo un elemento, questo viene salvato nella memoria di ClipX, e possiamo richiamarlo in qualsiasi momento.
Il software si installa nella system tray e cliccando sull’icona con il tasto destro verranno mostrati tutti gli elementi copiati, numerati in ordine dal più recente.
Tutte le funzioni possono inoltre essere gestite direttamente dalla tastiera, con combinazioni di tasti scelte direttamente dall’utente.