eliminare file duplicati windows

PC Manager, liberare spazio su disco rimuovendo file inutili

eliminare file duplicati windows

Spesso è necessario dover fare i conti con la mancanza di spazio libero sull’hard disk, una situazione questa che va a verificarsi nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con una gran quantità di dati salvati.

Tra i tanti dati archiviati potrebbero però essere presenti anche degli elementi duplicati di cui sarebbe utile sbarazzarsene in modo tale da liberare spazio utile sul disco fisso.

Eseguire manualmente questo tipo di operazione può essere molto noioso ragion per cui ricorrere all’utilizzo di risorse ad hoc si rivela indispensabile.

Tra i vari applicativi disponibili adibiti allo scopo in questione PC Manager è sicuramente degno di nota.

XCube, risolviamo un cubo di Rubik in 3D direttamente sul nostro computer

2009-08-08_104927

Chi di voi non ha mai tentato di risolvere il fatidico ed oramai più che celebre cubo di Rubik? Sicuramente in molti avranno provato a ricomporre il noto cubetto che negli anni 80 spopolava a più non posso, periodo in cui la maggior parte dei moderni passatempi tecnologici non avevano riscosso ancora il loro attuale successo.

Probabilmente, in giro, vi sarà ancora qualcuno, come me, che di tanto in tanto si cimenta nella risoluzione del difficoltoso rompicapo ideato dal Signor Rubik, nel tentativo di riuscire a completare tutte le facciate del cubo… vera e propria soddisfazione personale!

Se allora anche voi fate parte di quella fetta di persone che ama il puzzle game più noto degli ultimi 20 anni, di certo riuscirete ad apprezzare XCube.

Si tratta di un simpatico videogame avente come oggetto un cubo di Rubik tridimensionale scritto in Java, in modo tale da poter funzionare su qualsiasi sistema operativo disponga di JRE, e il cui fine ultimo è proprio quello di riuscire a ricomporlo così come avviene per il gioco in versione classica.

PDFTools, un valido strumento per la gestione dei file in formato PDF

2009-07-30_155925

Allo stato attuale delle cose i documenti in formato PDF sono tra i file più diffusi nel mondo dell’IT ed essendo estremamente comodi e pratici, il loro utilizzo si rivela particolarmente utile in una moltitudine di situazioni.

Proprio per questo motivo, avere uno strumento che consenta di gestire i file in PDF nel migliore dei modi può risultare davvero utile.

E’ esattamente questa la ragione per cui è stato ideato PDFTools, ossia un software gratuito, elaborato per Windows, che può eseguire una vasta gamma di funzioni di editing PDF.

Con PDFTools è possibile ad esempio unire tra loro più file PDF, dividerli, inserire dei timbri (sotto forma di testo o immagini) all’intero delle pagine che vanno a comporre il documento e modificare la sequenza delle varie pagine.

JavaRa: aggiornare, rimuovere e gestire JRE con un click

Se coloro che sono autorizzati a scagliare la prima pietra, perché senza peccato, sono pochi, coloro che hanno interagito con un qualsiasi computer e non hanno mai avuto a che fare con il Java Runtime Environment sono ancora meno.

Che venga utilizzata per eseguire un software utile ad inviare le dichiarazioni dei redditi all’agenzia delle entrate, o per far partire un programmino contenente una compilation di rutti dalle varie intonazioni, non si può assolutamente fare a meno di avere la pachidermica virtual machine di Java installata sul proprio computer.

Peccato che quest’ultima sia spesso disponibile e/o necessaria in differenti versioni, tutte da installare e conservare sulla propria macchina. E’ quindi inevitabile che, prima o poi, qualcuna di queste diventi obsoleta o addirittura dannosa per il corretto funzionamento dei programmi. Proprio in questi casi, ci vengono in aiuto software come JavaRa.