Foto che mostra il nuovo Kindle Paperwhite

Amazon annuncia il nuovo Kindle Paperwhite

Nel corso delle ultime ore Amazon ha provveduto a togliere i veli al nuovo Kindle Paperwhite. Trattasi del Paperwhite di terza generazione, di un modello che va a contraddistinguersi in primis per la presenza di un nuovo motore di impaginazione e per l’esclusivo carattere Bookerly grazie ai quali è possibile leggere comodamente e con maggiore facilità testi di qualsiasi dimensione.

Foto che mostra il nuovo Kindle Paperwhite

Nel dettaglio, il nuovo Kindle Paperwhite possiede uno schermo e-ink da 6 pollici, come il precedente modello, ma la risoluzione è stata aumentata da 212 a 300 ppi. L’aumento del numero di pixel per pollice va a migliorare nettamente la qualità del testo, consentendo una lettura più confortevole. L’utente può anche ridurre la dimensione dei caratteri per visualizzare più parole nella stessa pagina, senza affaticare la vista.

Amazon sta per aprire il suo primo negozio fisico a New York

Amazon sta per aprire il suo primo negozio fisico a New York

Da sempre Amazon è sinonimo di e-commerce ed allo stato attuale delle cose sono davvero in tanti, anzi in tantissimi coloro che ogni giorno scelgono di effettuare l’acquisto di prodotti d’ogni sorta sul celebre store online. Il buon Bezos sembrerebbe però essere intenzionato ad andare ben oltre il “mero” commercio elettronico. C’è quindi ben poco da sorprendersi se nel corso delle prossime settimane Amazon aprirà il suo primo negozio fisico.

Amazon sta per aprire il suo primo negozio fisico a New York

La location scelta per l’apertura del negozio sarà, così come reso noto dall’autorevole Wall Street Journal, New York. Lo store sarà collocato precisamente a Manhattan, proprio di fronte all’Empire State Building.

Kindle Comic Converter, ottimizzare i fumetti per Kindle e altri ebook reader

Kindle Converter

Checché ne dicano i puristi, leggere su dispositivi come il Kindle può essere un’esperienza appagante, sia per gli occhi, non costretti a sforzarsi su pannelli LCD, che per le braccia, non costrette a dover sopportare il peso di tomi giganteschi. Fra i sensi non toccati dagli ebook c’è l’olfatto, questo è vero. Il fantomatico odore della carta non può essere ancora riprodotto artificialmente ma non ci risulta che lo scopo primario di un libro sia quello di farsi sniffare dal lettore.

Come fare screenshot su tutti i modelli di Kindle

Pur non essendo un’operazione di cui si sente spesso la necessità, ogni tanto può capitare di voler catturare la pagina di un e-book letto su Kindle e condividerla online, su un blog o un social network. Ma come si fa, precisamente? Ve lo spieghiamo subito. Ecco come fare screenshot su tutti i modelli di Kindle e come recuperare le immagini ottenute.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Nelle scorse ore il Wall Street Journal ha riportato un’indiscrezione decisamente interessante relativa ad Amazon ed a quello che potrebbe essere il futuro dei pagamenti in mobilità.

Stando a quanto emerso sembra infatti che nelle intenzioni di Bezos e company attualmente vi sia anche quella di realizzare un sistema per i pagamenti mobili proprietario che andrebbe dunque a porre l’azienda in diretta competizione con PayPal.

Il nuovo sistema per i pagamenti andrebbe a basarsi su Kindle e dovrebbe sfruttare le tecnologie di Gopago, una startup impegnata nel settore dei pagamenti in mobilità recentemente acquisita dal colosso dell’e-commerce. Il nuovo sistema per i pagamenti di Amazon sarebbe quindi costituito da un device Kindle, da un lettore di carte di credito e da un software ad hoc.

Amazon lavora a un nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi

Amazon lavora a un nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi

Amazon lavora a un nuovo Kindle Paperwhite con schermo da 300 ppi

La linea Kindle Paperwhite di Amazon è stata aggiornata circa un paio di mesi fa ma nonostante le recenti modifiche ben presto potrebbe esser soggetta ad ulteriori cambiamenti.

Stando infatti ad un recente report di TechCrunch sembra proprio che Amazon sia già al lavoro su un nuovo modello di Kindle Paperwhite che dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel secondo trimestre del 2014 e che diversamente da quanto attualmente in commercio sarà caratterizzato dalla presenza di uno schermo più nitido a 300 ppi.

Il device è stato identificato con il nome in codice di Ice Wine e grazie dal suo display da 300 pixel per pollice dovrebbe essere in grado di competere in maniera ancor più agguerrita con i rivali attualmente presenti sulla piazza (ad esempio il Kobo Aura).

Amazon presenterà il suo smartphone con funzionalità 3D il 18 giugno?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Amazon ha scelto HTC per la produzione dei Kindle Phone?

Delle presunte intenzioni di Amazon di lanciare un proprio smartphone se ne parla ormai da parecchio tempo a questa parte.

Ad inizio mese, ad esempio, era stata diffusa online un’indiscrezione secondo cui l’azienda capitanata da Bezos avrebbe provveduto a sviluppare non uno ma ben due smartphone appartenenti alla gamma Kindle.

A quanto pare, però, gli smartphone Amazon non saranno soltanto due o almeno questo è quanto emerso nelle ultime ore.

In una nota recentemente condivisa il Financial Times fa infatti sapere che attenendosi a quanto dichiarato da persone a conoscenza del progetto per lo sviluppo del primo smartphone Kindle Amazon avrebbe scelto HTC come partner sottolineando inoltre che i device in cantiere sono tre e che attualmente si trovano in una fase avanzata di sviluppo.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon farà due smartphone, uno entry level e uno con interfaccia 3D

Amazon farà due smartphone, uno entry level e uno con interfaccia 3D

Dopo settimane di silenzio si torna a parlare ancora una volta di Amazon e delle presunte intenzioni del gruppo capitanato da Bezos di gettarsi a capofitto nel mondo degli smartphone.

Nel corso delle ultime ore ha infatti cominciato a circolare online una nuova e “succulenta” indiscrezione secondo cui Amazon starebbe preparando due modelli di smartphone appartenenti alla gamma Kindle. Dei due device uno dovrebbe essere economico, l’altro, invece, con funzione di rilevamento dello sguardo.

Il debutto sul mercato dei due dispositivi pare sia destinato ad avvenire non prima del prossimo anno.

Lo smartphone top di gamma, quello identificato con il nome in codice di Smith e con tecnologia di eye-tracking, andrà inoltre a caratterizzarsi per la sua interfaccia utente 3D.

Kindle Paperwhite

Amazon presenta il Kindle Paperwhite 2013, al via le prenotazioni in Italia

Kindle Paperwhite

Amazon ha dato il via alle prenotazioni per il Kindle Paperwhite 2013, versione aggiornata ma non stravolta del suo celebre ebook reader con schermo retroilluminato. Si tratta di uno spec bump rispetto al modello precedente, pertanto abbiamo le stesse dimensioni (display da 6") e lo stesso aspetto del Paperwhite originale. Cambia il peso, che risulta diminuito sia per la versione Wi-Fi che passa da 213 a 206 grammi sia per la versione con supporto 3G che invece passa da 222 a 215 grammi.

Amazon Kindle DX ritorno

Amazon, il ritorno del Kindle DX

Amazon Kindle DX ritorno

Anche se al momento non è ancora ben chiaro il motivo nel corso delle ultime ore Amazon ha riportato sul mercato il Kindle DX, la versione maxi del tanto amato lettore di eBook introdotta a metà del 2009 e sparita dalla celebre piattaforma di e-commerce ad ottobre del 2012.

Certo, è accaduto in più occasioni che un dispositivo oramai fuori commercio venisse nuovamente immesso sul mercato con caratteristiche aggiornate e rinnovate ma nel caso del Kindle DX le cose non stanno così.

Il dispositivo, infatti, non presenta alcuna novità o evoluzione rispetto a quanto non fosse già previsto sul lettore di eBook prima che Amazon decidesse di rimuoverlo dal mercato.

Trattasi quindi di un rilancio che apparentemente non torva alcuna motivazione, analogamente a quanto accaduto per la sua rimozione.

Amazon compra Liquavista e pensa a un Kindle Color

Amazon compra Liquavista e pensa a un Kindle Color

Amazon compra Liquavista e pensa a un Kindle Color

Per una cifra che al momento non è stata ancora comunicata, Amazon, il colosso dell’e-commerce, ha effettuato l’acquisizione di Liquavista, un team che sino a qualche ora fa apparteneva a Samsung e che è noto sopratutto per aver sviluppato una tecnologia per schermi a colori aventi le stesse qualità dell’inchiostro elettronico.

A confermare l’acquisizione è stata Amazon stessa mediante la pubblicazione, avvenuta nel corso delle ultime ore, di una nota ufficiale.

Nella nota viene sottolineato il fatto che Amazon è continuamente alla ricerca di nuove tecnologie da poter incorporare a lungo termine nei propri prodotti e che il team di Liquavista condivide la medesima passione di quello di Jeff Bezos per la creazione di incredibili nuove tecnologie che hanno un grande potenziale.

Kindle TV set-top-box Amazon

Kindle TV, il set-top-box di Amazon potrebbe arrivare in autunno

Kindle TV set-top-box Amazon

Oltre che all’e-commerce, ai tablet e, stando alle voci di corridoio degli ultimi mesi, agli smartphone, Amazon, il colosso indiscusso del commercio in rete, potrebbe lanciare anche un proprio media center per la TV.

A darne notizia è Bloomberg che ha affermato, proprio nel corso delle ultime ore, di aver intervistato numerose persone, naturalmente rimaste anonime, al lavoro sul nuovo ed interessantissimo progetto.

Stando a quanto emerso i lavori sulla Kindle TV, questo il nome assengato per convenzione al set-top-box di Amazon, sarebbero supervisionati da ex dipendenti Apple, TiVo e Vudu e si troverebbero già in una fase avanzata al punto tale da far pensare ad un lancio del prodotto entro l’autunno dell’anno corrente.