Arriva in Italia Amazon Kindle Fire HD 8,9 pollici

Amazon, il Kindle Fire HD 8.9 è in vendita anche in Italia

Arriva in Italia Amazon Kindle Fire HD 8,9 pollici

Dopo l’esordio, avvenuto ad ottobre dello scorso anno, sul mercato italiano della versione da 7 pollici ora il Bel paese è pronto a dare il suo benvenuto anche alla versione da 8,9 pollici di Amazon Kindle Fire HD, il tablet sviluppato e commercializzato dal colosso dell’e-commerce.

Il nuovo dispositivo, diversamente dall’altro, presenta un display di dimensioni maggiori, quasi 2 pollici in più, che vanno si a ridurre, seppur sensibilmente, la portabilità del tablet ma che, al contempo, garantiscono una migliore esperienza a livello visivo.

Accedendo alla pagina ufficiale di Amazon Kindle Fire HD 8.9 è possibile apprendere che sono due le edizioni disponibili: una dotata di una memoria interna da 16 GB che può essere acquistata al prezzo di 269 euro con offerte speciali o di 284 euro qualora si preferisca evitare la visualizzazione di annunci pubblicitari, l’altra, invece, mette a disposizione degli eventuali acquirenti ben 32 GB di memoria interna al prezzo di 299 euro con offerte speciali o di 314 euro nel caso non si aderisca agli annunci pubblicitari previsti da Amazon per ridurre il costo del device.

I prezzi risultano quindi decisamente interessanti ed estremamente competitivi.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon, lo smartphone Kindle è in produzione ed arriverà nel 2013

Amazon smartphone Kindle

Jeff Bezos, il CEO di Amazon, lasciò intendere, alcune settimane fa, che il colosso dell’e-commerce già impegnato nella realizzazione di tablet a basso costo avrebbe provveduto, nei mesi successivi, ad immettere sul mercato un proprio smartphone.

A tal proposito nel corso delle ultime ore hanno iniziato ad impazzare in rete nuove ed interessanti indiscrezioni: lo smartphone Kindle si farà e molto probabilmente anche prima del previsto.

Stando infatti ad un recente report del Taiwan Economic News Foxconn avrebbe firmato un contratto con Amazon per la produzione esclusiva del Kindle phone.

Amazon, nello specifico, vorrebbe che il costruttore cinese realizzasse ben 5 milioni di unità del nuovo device mobile.

Send to Kindle Firefox

Amazon lancia Send to Kindle anche per Mozilla Firefox

Send to Kindle Firefox

Amazon ha deciso di rendere l’utilizzo dei suoi tablet appartenenti alla gamma Kindle ancora più pratico di quanto già non lo sia grazie a Send to Kindle, un add-on ad hoc specifico per Mozilla Firefox che permette di inviare mediante un semplice click del mouse le pagine web che si desidera leggere in un secondo momento direttamente sul proprio device.

Send to Kindle per Mozilla Firefox risulta utilizzabile in maniera analoga alla medesima estensione già disponibile per Google Chrome.

D’ora in avanti, quindi, tutti gli articoli, i post dei blog, i documenti e quant’altro venga visualizzato online mediante Firefox potranno essere letti comodamente e direttamente dal proprio device Kindle.

L’add-on, una volta in uso, effettuerà inoltre la formattazione del testo dei vari articoli inviati da Firefox a Kindle andando quindi a rimuovere i fastidiosi annunci pubblicitari, i menu e vari altri elementi che potrebbero rendere poco agevole la lettura dei contenuti d’interesse.

Kindle Fire HD Italia

Kindle Fire HD da oggi è in vendita anche in Italia

Kindle Fire HD Italia

Dopo il debutto in Italia, avvenuto qualche settimana fa, del Kindle Paperwhite, il nuovo lettore di ebook targato Amazon e dotato dell’innovativa tecnologia denominata, appunto, Paperwhite, da poche ore a questa parte Bezos ed il suo team hanno reso disponibile per il Bel paese anche il nuovissimo Kindle Fire HD.

Trattasi del nuovo tablet Android di Amazon che a partire da oggi è acquistabile direttamente dal sito ufficiale Amazon.it al prezzo base di 199 euro.

Il Kindle Fire HD è la versione del tablet Kindle Fire, lanciato tempo fa, caratterizzata però, così come suggerisce lo stesso nome, dalla presenza di un display da 7 pollici in HD con tecnologia IPS e un sensore touch laminato progettato per ridurre i riflessi del 25% ed anche da un maggior quantitativo di memoria presentando inoltre notevoli migliorie in termini di velocità.

Kindle Paperwhite debutta in Italia

Kindle Paperwhite debutta anche in Italia

Kindle Paperwhite debutta in Italia

Ad annunciarlo è stato direttamente Amazon e lo store del gran colosso del commercio online è stato subito aggiornato ad hoc: il nuovo Kindle con tecnologia Paperwhite, quello che era stato presentato dal gruppo di Bezos circa un mese fa, è ora disponibile anche per gli utenti italiani.

Trattasi, così com’è stato possibile apprendere settimane addietro e così come pubblicizzato da Amazon stessa, del più avanzato lettore di ebook mai prodotto sino a questo momento, con il 62% di pixel in più, con un contrasto migliorato del 25%, con una luce integrata nello schermo che consente di leggere in qualsiasi condizione di illuminazione, con una batteria in grado di durare sino a ben 8 settimane e con un design ben più leggero e sottile rispetto a tutti gli altri prodotti appartenenti alla medesima gamma.

Amazon presenta i nuovi Kindle Paperwhite e Fire HD

Amazon ha rinnovato la line-up di Kindle presentando due nuovi modelli del device progettati per dar del filo da torcere a Nexus 7 e tutti gli altri tablet della fascia più economica. Prima di vedere in dettaglio le novità di Kindle HD e Kindle Paperwhite – questi i nomi dei due nuovi gioiellini sfornati da Jeff Bezos e soci – però vediamo come si compone la gamma dei Kindle dopo questa nuova trasformazione.

Amazon, in sviluppo due sistemi di pagamenti mobili

Amazon ha un suo smartphone in cantiere?

Amazon smartphone

Anche Amazon, tra non molto, irromperà nel mercato degli smartphone o almeno questo è quello che potrebbe accadere stando a quanto reso noto da alcune fonti anonime proprio nel corso delle ultime ore.

Secondo le indiscrezioni, infatti, le procedure per lo sviluppo di un terminale targato Amazon sono oramai ben avviate ed entro tempi relativamente brevi l’azienda di Jeff Bezos potrebbe quindi annunciare il suo device mobile avventurandosi in un nuovo e fruttuoso mercato quale, appunto, quello degli smartphone.

Amazon, sempre attenendosi a quanto dichiarato dalle fonti, avrebbe affidato alla cinese Foxconn lo sviluppo del dispositivo e frattanto il gruppo si sarebbe impegnato nel processo di acquisizione di alcuni brevetti utili a difendersi dall’eventuale attacco della concorrenza qualora dovessero insorgere, successivamente, diatribe legali alle quali, già da qualche tempo a questa parte, si è soliti assistere.

Amazon Kindle a colori

Amazon lancerà un nuovo Kindle con schermo a colori?

Amazon Kindle a colori

Stando a quelle che sono le ultime indiscrezioni attualmente in circolo Amazon, il gran colosso dell’e-commerce, starebbe preparando un nuovo Kindle che, a differenza di tutti gli altri resi disponibili sino a questo momento, andrebbe a caratterizzarsi per la presenza di uno schermo a colori, un dato questo che, qualora risultasse veritiero, andrebbe inevitabilmente a segnare un notevole salto di qualità.

Dunque, piuttosto che uno schermo a raggi infrarossi, il nuovo Kindle dovrebbe essere dotato di uno display multitouch capacitivo a colori che, nonostante ciò, non abbandonerà l’e-link, l’inchiostro elettronico.

Amazon dovrebbe quindi continuare a lasciare a disposizione dell’utente un ebook reader che permetta di leggere quelli che sono i contenuti d’interesse in maniera rilassante per la vista degli utenti.

Kindle Touch spedizioni anticipate

Kindle Touch, Amazon avvia le spedizioni in anticipo

Kindle Touch spedizioni anticipate

Poco meno di un mese fa era stata data la notizia relativa all’arrivo del Kindle Touch, l’ebook reader touchscreen reso disponibile da Amazon, anche in Italia che dopo il lancio, avvenuto a dicembre scorso, del Kindle e stando a quanto comunicato sarebbe dovuto essere commercializzato a partire al prossimo 27 aprile.

Nel corso della giornata di ieri, però, il gigante dell’e-commerce ha deciso di stupire tutti agendo a sorpresa ed annunciando l’inizio delle spedizioni del tanto desiderato Kindle Touch, sia in versione Wi-Fi sia in quella 3G, con le prime consegne previste proprio per questa mattina.

Kindle Touch sbarca in Italia

A quattro mesi dal lancio americano, debutta anche in Italia Kindle Touch, il modello equipaggiato con display multi-touch del popolarissimo ebook-reader di Amazon. Su Amazon.it è possibile preordinare i modelli Wi-Fi e Wi-Fi+3G del dispositivo, rispettivamente, per 129 e 189 euro. Le prime consegne saranno effettuate il 27 aprile.

Così come il suo predecessore privo di touch-screen, il Kindle Touch dispone di un display da 6 pollici che sfrutta i vantaggi della tecnologia e-inch e di una batteria molto longeva che assicura un’autonomia massima di 2 mesi al dispositivo. Il peso è pari a 213g per il modello Wi-Fi e 220g per quello con supporto 3G.

Amazon Tablet

Il Tablet di Amazon Arriverà Quest’Anno

Amazon Tablet

Amazon sembra dominare ancora il mercato degli eBook Reader grazie al Kindle.

Vista però la crescente diffusione dei Tablet, che possono ovviamente diventare anche eBook Reader grazie ad apposite applicazioni (come la stessa App Kindle di Amazon per iPad), forse allargare il proprio mercato non è una brutta idea.

Kindle, Nook o iPad 2? Come scegliere il miglior eBook Reader per le proprie esigenze

Sul mercato sono disponibili un gran numero di eBook Readers, ma tre dispositivi emergono dal gruppo: Amazon Kindle, Barnes&Noble Nook e Apple iPad 2. Se avete intenzione di acquistarne uno, ma non sapete quale può essere il migliore per le vostre esigenze, siete nel posto giusto. In quest’articolo mettiamo a nudo ogni singolo device, elencando aspetti positivi e negativi; non perdiamo altro tempo e cominciamo subito!

Send to Kindle, spedire le pagine web d’interesse dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle

Avete tra le mani un eBook Reader targato Amazon e, piuttosto che visionare tutte le varie ed eventuali pagine web d’interesse presenti online preferireste invece utilizare il vostro Kindle e leggerle in tutta tranquillità in un qualsiasi momento della giornata? Bhe, cari lettori di Geekissimo, qualora la vostra risposta fosse “si”, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire Send to Kindle, una nuova ed interessantissima estensione tutta dedicata a Google Chrome in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

Si tratta infatti di un recente add-on che, in modo del tutto gratuito, consente di spedire le pagine web che si ha intenzione di leggere dalla finestra di Chrome allo schermo di Kindle semplicemente mediante un unico click.

Nel dettaglio l’estensione, una volta installata, richiederà all’utente l’inserimento dell’e-mail di registrazione del proprio Kindle, dopodichè sarà necessario aggiungere kindle@klip.me come mittente approvato nella pagina di gestione Kindle di Amazon e, infine, specificare poi l’indirizzo e-mail del proprio Kindle alla pagina dell’estensione.

Google eBookstore: “big G” lancia la sfida letteraria ad Apple ed Amazon


Ormai è chiaro, la “big thing” tecnologica del 2010/2011 si chiama e-book. Sull’e-book ha puntato tutto Amazon con il suo Kindle, sull’e-book ha puntato in gran parte Apple con il suo iPad, e ora… ora è arrivato il momento per un’altra protagonista del mondo tecnologico di scendere in campo e avanzare la sua proposta digital-letteraria.

Ci riferiamo a Google che, dopo rumor durati diverse settimane, ha inaugurato il suo Google eBookstore, una nuova vetrina digitale tramite la quale si possono acquistare, sfogliare e leggere oltre 3 milioni di libri online, un po’ come se si trattasse di messaggi di Gmail.

Il servizio è accessibile non solo da computer ma anche da smartphone/tablet con Android, iPad/iPhone e lettori di libri digitali che supportano Adobe eBook (come quelli di Sony). Ma purtroppo, al momento, l’acquisto dei libri è delimitato al solo territorio USA e in catalogo non sono presenti ebook in italiano.