Mercato tablet: trimestre poco brillante, la colpa è dell'iPad

L’iPad mini va a ruba: 3600 device trafugati al JFK

iPad mini furto JFK

Potrebbe ricordare ciò che ha ispirato Martin Scorsese per il film Goodfellas o, ancora, potrebbe sembrare la trama di un nuovo lungometraggio americano ma, invece, ciò che è accaduto, nel corso delle ultime ore, all’aeroporto di New York è mera cronaca ed ha ben poco a che vedere con il grande schermo.

Una banda di truffatori arrivata al JFK è infatti riuscita ad accedere all’aeroporto attraverso l’ingesso 261, uno tra i meno sorvegliati, a spostare vari pallet di materiale sui cui c’erano migliaia di iPad Mini appena arrivati dalla Cina e pronti ad essere consegnati agli utenti che ne avevano effettuato la prenotazione ed a portarli via mediante mezzi trovati sul posto.

Trattasi, nello specifico, di ben 3600 iPad mini rubati per un valore complessivo di 1,5 milioni di dollari, una cifra questa che sarebbe potuta essere ancora più elevata nel caso in cui i ladri non fossero stati disturbati durante il loro “intervento”.

iPhone 4S: boom di vendite ma anche di furti

L'iPhone 4S è il principale oggetto del desiderio dei ladri di New York, cinque cellulari rubati su sette sono Apple

Sul fatto che l’iPhone 4S sia un device da vero e proprio record vi sono ben pochi dubbi e a parlar chiaro sono stati, in primis, lo straordinario numero di preordini e, successivamente, quello delle unità vendute (basti pensare che soltanto durante il primo weekend  sono stati distribuiti ben oltre 4 milioni di iPhone).

L’iPhone 4S, però, a quanto pare, oltre ad essere un device da record per quanto concerne le vendite lo è anche in fatto di furti.

Infatti, stando a quanto reso noto dal New York Times, l’iPhone 4S sembrerebbe andare letteralmente a ruba configurandosi, allo stato attuale delle cose, come il principale oggetto del desiderio dei ladri della Grande Mela.

Adeona rende la vita difficile ai ladri

Se siete amanti dei portatili non potrete non leggere questo articolo, parliamo infatti di uno strumentino interessante capace di darvi speranza nel momento più buio del geek, ovvero quando vi fregano l’amato portatile.

Adeona, nato dalle preziose manine di alcuni sviluppatori dell’università di Washington, è un software leggero, Open Source e compatibile con i sistemi Windows, Linux e Mac capace di rintracciare i notebook rubati e persino di fotografare il ladruncolo che li ha rubati.

Sapete qual è l’oggetto in assoluto più smarrito in aeroporto? Il laptop. Attenti che le vacanze si avvicinano!

Aeroporto

Provate a pensare a quale potrebbe essere l’oggetto più smarrito all’interno degli aeroporti. Si potrebbe pensare a zainetti, carte d’imbarco, valigie, portadocumenti, cellulari, macchine fotografiche digitali. E invece no: l’oggetto in assoluto più smarrito è il computer portatile. È quanto emerge da un’indagine svolta nei principali aeroporti statunitensi, secondo cui ogni anno vengono smarriti circa 637mila laptop.

Tra l’altro, il fatto ancora più incredibile è che i computer vengono dimenticati, per la maggiore, al controllo di sicurezza per entrare nelle aree d’imbarco degli aeroporti. In media, vengono smarriti circa 10.278 apparecchi a settimana, e il 65 per cento di questi non vengono nemmeno cercati dai propri “padroni”.