YouTube: layout ritoccato, playlist in risalto

YouTube: layout ritoccato, playlist in risalto

YouTube: layout ritoccato, playlist in risalto

Mediante un apposito post pubblicato, nel corso delle ultime ore, sul blog ufficiale di YouTube il team alle spalle del celebre servizio video ha annunciato l’introduzione di tutta una serie di piccole ma interessanti novità per quanto riguarda il layout della piattaforma di video sharing numero uno al mondo.

Trattasi, più che di un restyling vero e proprio, di ritocchi al layout del servizio con l’obiettivo di mettere in maggior risalto le playlist.

Il modo in cui guardate YouTube è in continua evoluzione, così abbiamo deciso di apportare alcune modifiche per restare al passo con voi. A partire da oggi noterete alcuni cambiamenti, pensati per rendere più semplice la scoperta dei contenuti su YouTube e per scoprire playlist da guardare ancora e ancora.

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktopChi, a prescindere dalla motivazione, si ritrova spesso a dover cambiare la risoluzione dello schermo in uso con il proprio computer sicuramente ben saprà che tale operazione comporta, almeno nella maggior parte dei casi, modifiche al layout delle icone sul desktop.

Per far fronte in maniera rapida e veloce alla cosa e quindi per evitare di dover riordinare manualmente ogni volta il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito e pratico strumento quale ReIcon.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non è necessario effettuare alcuna installazione) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di salvare rapidamente più profili per il layout delle icone presenti sul desktop e di ripristinare al volo quello desiderato.

Modificare layout Google reader

Grid Preview For Google Reader, visualizzare i feed di Google Reader in una griglia

Modificare layout Google reader

Google Reader, il lettore di feed RSS di big G, va sicuramente a configurarsi come un ottimo strumento grazie al quale tenere traccia delle sottoscrizioni ai siti web di interesse ma sono in molti gli utenti che trovano la sua interfaccia carente in termini di impatto visivo.

A meno che non non venga utilizzato un apposito client desktop o online le personalizzazioni che è possibile apportare all’interfaccia di Google Reader ed alla modalità di visualizzazione dei feed a cui si è iscritti risultano abbastanza limitate.

Per ovviare alla cosa è però possible sfruttare Grid Preview For Google Reader, una nuova ed interessante estensione specifica per il browser web Google Chrome.

Grid Preview For Google Reader, infatti, una volta installa permette di visualizzare i feed di Google Reader sotto forma di griglia, così com’ anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, permettendone quindi una ben più confortevole visualizzazione.

MagicScroll, leggere le pagine web come un libro

Per visualizzare tutti i contenuti presenti sulle pagine web generalmente viene impiegata la barra di scorrimento laterale annessa al browser web in uso, la rotellina del mouse o, ancora, i tasti freccia presenti sulla keyboard.

Tutte e tre le opzioni risultano abbastanza comode ma nel caso in cui foste alla ricerca di un sistema grazie al quale visualizzare e scorrere i contenuti di interesse in maniera ancora più pratica e qualora il browser web impiegato sia Google Chrome allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una risorsa quale MagicScroll.

Si tratta di un’estensione che, una volta in uso, modifica il layout di ogni pagina web visualizzata rendendola più simile ad un libro, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, facilitando la lettura e lo scorrimento degli articoli online ed evitando all’utente di incappare in eventuali distrazioni.

Quindi, piuttosto che scorrere le pagine web con MagicScroll potranno essere sfogliate semplicemente cliccando sugli appositi tasti freccia visualizzati lateralmente.

ContextDeleter, rimuovere elementi dalle pagine web agendo dal menu contestuale di Chrome

La maggior parte delle modifiche, in fatto di layout, apportate a siti web e servizi online vengono spesso criticate e non accettate dagli utenti, specie dai più abitudinari, che, appunto, di solito preferiscono la precedente versione degli stessi.

Una buona soluzione al verificarsi di situazioni di questo tipo potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di ContextDeleter, un’apposita estensione per Google Chrome che, una volta in uso, permette di rimuovere gli elementi indesiderati presenti sulle pagine web visualizzate agendo manualmente.

Di estensioni grazie alle quali effettuare operazioni di questo tipo ne esistono diverse ma ciò che rende ContextDeleter una risorsa particolarmente interessante è la sua semplicità di utilizzo.

Bing nuova interfaccia

Microsoft rifà il look a Bing: ora il design diventa minimal

Bing nuova interfaccia

A quanto pare Microsoft sembra essersi decisa ad apportare tutta una serie di cambiamenti di notevole importanza a Bing, il motore di ricerca redmondiano, così come si evince dalla nuova veste dalla versione statunitense dello stesso.

Nel corso delle ultime ore, infatti, è stato dato il via alla sperimentazione di quelle che, tra non molto, dovrebbero andarsi a configurare come le nuove caratteristiche distintive del layout di Bing.

Microsoft sembrerebbe infatti essere intenzionata a trasformare il suo motore di ricerca in un sito essenziale, così come sottolineato anche da Sally Salas, manager del progetto, che ha inoltre spiegato che nel corso degli ultimi mesi gli sforzi dei tecnici della società si sono concentrati prevalentemente sullo studio dell’interfaccia di Bing analizzando in maniera dettagliata in che modo gli utenti si servono del servizio offerto.

GExtend, ottimizzare la visualizzazione di Google+ su schermi dalle grandi dimensioni

Probabilmente in molti tra voi appassionati lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di notarlo altri, invece, no ma, in ogni caso, resta fermo il fatto che big G, qualche giorno addietro, ha applicato tutta una serie di modifiche al layout di Google+ introducendo due barre laterali, concedendo maggiore spazio alle notizie pubblicate e molto altro ancora.

Le modifiche apportate, così come sottolineato da Google stessa, mirano a focalizzare maggiormente l’attenzione degli iscritti al social network su quelli che sono i contenuti d’interesse ma, nonostante ciò, il restyling ha comportato l’insorgere di un piccolo ma fastidioso problema per coloro che dispongono di schermi dalle grandi dimensioni: essendo fissa la larghezza del contenuto viene visualizzato un ampio spazio vuoto tra la colonna presente sulla sinistra e gli elementi ad essa adiacenti e la barra collocata sulla destra.

Per ovviare a questo fastidioso inconveniente, in attesa che il team del gran colosso delle ricerche online provveda a correggere tale problematica, è stata resa disponibile un’apposita estensione per Google Chrome.

Column Reader, modificare il layout e formattare il testo delle pagine web visualizzare in Firefox

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a navigare spesso online e, con altrettanta frequenza, a visionare innumerevoli contenuti, specie quelli testuali, sicuramente potrà trovare particoalrmente utile l’add-on specifico per Mozilla Firefox al quale quest’oggi andiamo a dare uno sguardo.

L’add-on in questione è Column Reader, ovvero una risorsa che, una volta in uso, permetterà di impostare le pagine web come meglio si preferisce andando quindi ad agire su font, sfondo ed impaginazione e permettendo quindi di visualizzare senza alcun tipo di problema tutti gli innumerevoli contenuti d’interesse nei quali, giorno dopo giorno, si incappa online.

Column Reader, nello specifico, permette quindi di agire sulle pagine web effettuandone la formattazione del testo ed anche del layout, il tutto agendo in maniera estremamente semplice e, sopratutto, veloce.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che a seconda di quelle che sono le diverse esigenze sarà possibile modificare il numero delle colone, il colore di sfondo della pagina, i margini, la dimensione del testo e molto altro ancora.

Desktop Restore, salvare e ripristinare la posizione delle icone sul desktop dal menu contestuale di Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un certo numero di icone poste poste direttamente sul proprio desktop potrebbe senz’altro risultare estremamente utile salvarne la posizione in modo tale da poter riordinare il tutto con estrema facilità a fronte di un eventuale cambio di risoluzione, in conseguenza dell’azione di altri utenti sulla propria scrivania virtuale e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso specifico di Windows, come di certo già saprà la maggior parte degli utenti redmondiani, di default non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui eseguire un’operazione di tale tipologia.

La necessità in questione può però essere facilmente colmata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed efficiente strumento quale lo è Desktop Restore.

Fierr, personalizzare il layout della pagina “Server not found” di Firefox ed aggiungervi funzioni extra

A chi non è mai capitato di navigare online utilizzando Firefox e, in corrispondenza dell’apertura di un dato sito web, di ritrovarsi dinanzi la fatidica e copiosa schermata pronta ad informarci che è impossibile connettersi al sito web specificato invitandoci cortesemente a riprovare in un secondo momento.

Bhe, in tal caso la colpa non è certo del buon vecchio browser di casa Mozilla ma, di sicuro, l’idea di poter rendere ben più congeniale la pagina in questione potrebbe risultare decisamente invitante oltre che andare a conferire “un tocco in più” a Firefox.

Considerando dunque quanto appena affermato, un add-on quale Fierr è proprio quello che ci vuole!

ViewPure, visualizzare i video di youtube “puliti”

Ormai quasi tutte le pagine di siti web stanno diventando stracolme di tools come ad esempio commenti, video o foto, banner pubblicitari, animazioni in flash e tanto altro. Certamente non è una cosa negativa, infatti molte volte è divertente visualizzare un sito che ci permette di avere a portata di mano tanti servizi, ma a volte diventa scocciante navigare in pagine web con contenuti che non ci interessano. L’unico forse è google che ha capito come stanno davvero le cose, una classica barra, alcuni pulsanti ed un logo. Se anche a voi piace questo tipo di struttura, senza tanta roba inutile è giunto il momento si provare ViewPure.

ViewPure, per ora studiato solo per youtube, ci permette di visualizzare qualsiasi video del celebre sito di video sharing in un modo “pure” pulito, senza commenti, descrizioni, video correlati ecc.

Browser Turns Editor, apportare modifiche alle pagine web direttamente dalla finestra di Firefox

Quando ci si ritrova ad operare su una data pagina web, progettandone le fattezze ed editandone dunque tutte le varie ed eventuali caratteristiche, risulta necessario ricorrere all’utilizzo di tutta una serie di appositi strumenti mediante cui eseguire, in modo più o meno facile a seconda delle diverse esigenze, l’operazione in questione.

In particolare, se si è intenzionati a modificare il design o il layout di una qualsiasi pagina web, allora, senza alcun dubbio, una risorsa quale Browser Turns Editor costituisce senz’altro un ottima soluzione, a patto però che si deicida di utilizzare il browser web di casa Mozilla.