Feedly, arriva l’esportazione dei Dati

feedly

Proprio nella giornata di ieri vi abbiamo parlato delle maggiori mancanze del successore di Google Reader. Feedly non è perfetto, anzi alcune caratteristiche deludono non poco gli utilizzatori. La barra di ricerca è sicuramente il problema più grande e non è assolutamente paragonabile con quella offerta da Mountain View. Nell’elenco delle cose da migliorare, avevamo evidenziato anche la mancata possibilità di esportare i propri dati.

VSO Inspector: visualizzare tutti i dettagli relativi a lettori e masterizzatori di supporti ottici collegati al PC

Tutti coloro che, spesso e volentieri, eseguono operazioni di masterizzazione o, comuqnue, in linea ben più generale, si ritrovano a dover impiegare supporti ottici di varia tipologia e relativi lettori, di certo sapranno quanto possa essere utile ottenere ulteriori informazioni a riguardo come, ad esempio, la velocità di scrittura del proprio masterizzatore, i formati supportati e molto altro ancora.

Tali dettagli, alcuni dei quali reperibili girovagando tra le voci del proprio OS anche se, magari, di difficile lettura, possono essere visualizzati in modo estremamente semplice, immediato e preciso ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessantissimo programmino quale lo è VSO Inspector.

L’applicativo in questione, gratuito e tutto dedicato agli OS di casa Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), offre infatti la possibilità di ottenere un vasto insieme di informazioni piuttosto dettagliate ma facilmente visualizzabili relativi ai lettori di supporti ottici e ai masterizzatori colelgati al PC, per cui, in un sol colpo d’occhio, sarà possibile visionare il firmware del dispositivo, il numero di serie, il codice regione e tanto altro ancora, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’apposita immagine d’esempio.

Amazon rimuove ebook regolarmente acquistati da Kindle

Kindle

Se a molti utenti sembrava inconcepibile che Apple potesse bloccare applicazioni a piacimento da iPhone, ovviamente per motivazioni di sicurezza e/o legate a scelte aziendali riguardanti la protezione degli utenti, ora dovranno prendere atto della ben più grave presa di posizione di Amazon: la nota società statunitense ha infatti il potere di rimuovere ebook dal suo lettore Kindle indiscriminatamente, senza che l’utente possa fare niente per impedirlo. Anche in questo caso, ci sono motivazioni piuttosto importanti, ma la privazione della libertà dell’utente è comunque molto grave.

I compleanni? Te li ricorda il tuo feedreader grazie a RssBirthday!

RssBirthday

Dobbiamo ammetterlo: avrà anche dei lati negativi, ma la tecnologia ci ha agevolato, ci agevola e ci agevolerà in tante cose. A cominciare forse dalla più semplice: la notifica di eventi che, seppur a noi cari, spesso proprio dimentichiamo.

Il classico? Il compleanno dei nostri parenti e dei nostri amici! Ma non ci preoccupiamo, perché se anche Facebook et similia non bastassero, c’è un servizio a prova del più “scordarello” tra i geek. Signori, c’è RssBirthday!

RssBirthday è un utilissimo ed ottimo servizio online che consente, mediante la creazione di un apposito flusso RSS, di ricevere notifiche direttamente nel nostro comune e molto usato lettore feed.

Leggi i tuoi Feed RSS tramite YouTickr e scopri tutte le sue funzionalità

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-05_1311041.png

Notevole il servizio web 2.0 che andiamo a vedere oggi. Interessanti sono soprattutto le sue funzioni che fanno di questo un progetto stimato e apprezzato da molti utenti che lo utilizzano.
Per la precisione sarà possibile leggere i nostri Feed RSS in modo “scorrevole” e diverso dalla classica maniera così da rendere ancora più stimolante la lettura delle news scelte da noi.
Sarà possibile registrarsi molto rapidamente compilando gli appositi campi e utilizzare così a pieno tutte le opzioni che YouTickr mette a disposizione.

Davvero utile e consiglio a tutti di provarlo. La grafica non è un granché, ma ciò che più mi ha colpito e che ho subito notato è stata la possibilità di compiere dei “drag” delle “finestre” presenti in HomePage e del titolo del sito stesso. Molto carina come idea.