7Tokens Manager, eseguire il backup completo ed il ripristino dei dati di attivazione di Windows 7

Forse non tutti gli appassionati utilizzatori di Windows e, in questo caso specifico, di Seven sono a conoscenza di un piccolo ma fondamentale dettaglio che va ad interessante, in primis, coloro che si ritrovano ad eseguire in maniera non esattamente sporadica operazioni di formattazione: la propria copia dell’OS può essere attivata online automaticamente soltanto per un numero di volte limitato.

Una volta ultimati i tentativi si potrà poi procedere all’attivazione dell’OS tramite telefono ma l’esecuzione di tale operazione è tutt’altro che pratica e, sopratutto, economica.

La limitazione in questione, imposta per evitare l’insorgere di eventuali operazioni di pirateria, può però essere aggirata in modo semplicissimo evitando quindi di dover perdere tempo e denaro stando alla cornetta… ma come può essere eseguito tutto ciò? Facile: utilizzando 7Tokens Manager.

Windows 7: come conoscere tutti i dettagli sulla licenza

Non conoscete i dettagli della licenza del vostro Windows 7? Poco male. L’ultimo sistema operativo di Microsoft (così come Vista) integra una serie di strumenti che permettono di conoscere tutti i dettagli sulla licenza di Windows 7, come numero di serie, scadenza, numero di rearm disponibili, ecc. direttamente dal prompt dei comandi.

Basta aprire la linea di comando con privilegi da amministratore e lanciare i comandi che trovate elencati qui sotto. A ognuno di essi corrispondono azioni e informazioni diverse: usateli con cautela.

  • slmgr /dli per visualizzare le informazioni base sulla licenza corrente: nome del sistema operativo, descrizione, numero di serie parziale e stato della licenza.

Come avere Windows 7 per 120 Giorni Senza Licenza

windows 7

In data odierna Microsoft ha confermato che cosi come il suo predecessore Windows 7 potrà essere utilizzato per un massimo di 120 giorni senza dover attivarlo con una chiave valida.

Generalmente, gli utenti meno esperti sono portati a pensare che il periodo di prova del sistema operativo sia di trenta giorni, tuttavia esiste un comando progettato per amministratori aziendali che permette di azzerare il conto alla rovescia per tre volte.