Paragon Rescue Kit Express, ripristinare Windows senza disco d’installazione

Tra amici, parenti, conoscenti e persone che sbagliano numero di telefono ma visto che ci sappiamo fare con il computer ci chiedono qualche dritta su come rimediare ai disastri informatici, noi geek siamo sempre impelagati in brutte faccende aventi come protagonisti sistemi che non vogliono più saperne di avviarsi normalmente, partizioni corrotte, MBR mandati a ramengo e cose del genere.

Fortuna che esistono i dischi di pronto soccorso, preziosi ferri del mestiere senza i quali saremmo condannati a chissà quante reclusioni forzate causa riparazione PC. Fra questi, spicca sicuramente Paragon Rescue Kit Express.

Paragon Rescue Kit Express è un programma gratuito (previa registrazione a costo zero sul sito) grazie al quale è possibile ripristinare Windows senza disco d’installazione, recuperare dati da partizioni danneggiate, recuperare partizioni cancellate e riparare il boot del sistema in svariati modi. Ecco una guida iper-veloce su come utilizzarlo al meglio:

Guida: come creare una versione live di Windows XP (senza Bart PE)

Tra gli strumenti che non possono assolutamente mancare nella “cassetta degli attrezzi” di ogni buon geek, figurano sicuramente le versioni “live” di taluni sistemi operativi: quelle che – come tutti voi ben saprete – non necessitano d’installazione per poter funzionare.

Da Ubuntu a Knoppix, di distro Linux avviabili effettuando direttamente il boot da CD/DVD ce ne sono a bizzeffe, già pronte per l’uso e scaricabili gratuitamente. Per quanto concerne Windows, invece, la situazione è ben diversa: se si desidera avere una versione “live” del sistema Microsoft, occorre costruirsela da sé. Roba da geek, insomma.

Eccoci quindi pronti a proporvi una breve guida, grazie alla quale è possibile creare una versione “live” di Windows XP, senza utilizzare il “solitoBart PE. Tutto quello che occorre è un programma gratuito, una manciata di minuti, ed il gioco è fatto: provare per credere.

Dr.Web LiveCD: disco pronto soccorso PC, con aggiornamento definizioni

Anche se a noi geek capita molto di rado, risulta sempre una buona idea quella di avere a disposizione più di un disco di pronto soccorso per il PC (possibilmente con aggiornamento delle definizioni): quelli utili a “sbloccare” le macchine che, a causa di virus e software maligni di vario genere, non permettono più un accesso regolare al sistema operativo.

Ebbene, dopo Kaspersky Rescue Disc, Avira Antivir Rescue System, ed altri, quest’oggi vi presentiamo l’ottimo Dr.Web LiveCD, grazie al quale è possibile fare una “pulizia” approfondita del proprio computer in una manciata di secondi, utilizzando il motore di uno dei più efficaci software antivirus attualmente in circolazione (secondo alcuni test, migliore anche dell’ormai celeberrimo Kaspersky).

MobaLiveCD: come eseguire un LiveCD Linux direttamente da Windows

Su geekissimo ultimamente abbiamo concentrato l’ attenzione anche sul vasto mondo di Linux e dell’open source. Dopo tanto parlare, non vi è venuta voglia di provare almeno una delle tante distro Linux disponibili? Bene, potete farlo senza troppi problemi, senza partizionare il disco, riavviare il computer o installare applicazioni come VirtualBox, ma semplicemente avviando MobaLiveCD.

Si tratta di un utility per Windows che permette di eseguire qualsiasi LiveCD di qualunque distribuzione Linux direttamente da Windows, senza installare nulla. Basta scaricare il file (1.4 Mb), avviare l’eseguibile MobaLiveCD.exe e selezionare l’ISO che volete lanciare.

Win2Lin, quale distribuzione scegliere

Abbiamo visto alcuni motivi per cui potrebbe avere senso passare a Linux.Molti commenti degli utenti hanno portato la discussione sull’utilità di avere un Antivirus, sulla sicurezza di Windows Vista rispetto ai predecessori, altri motivi per cui scegliere Linux, ecc.
Credo che ciò che è stato da me scritto nel precedente articolo Win2Lin sia stato egregiamente completato da tutti voi (è il concetto di Community: sono gli utenti che discutendo fra loro decidono cosa fare. In un closed source decidono solo gli sviluppatori).

Se avete deciso che Linux “potrebbe” fare al caso vostro, cosa vi resta da fare? Decidere quale distribuzione scegliere!! Molti avranno già fatto qualche prova grazie alle numero live che vengono messe a disposizione da ogni distribuzione, alcuni avranno già deciso quale vogliono e altri non avranno ancora fatto nulla. Quindi cerchiamo di illustrare il panorama delle distribuzioni linux.
Premessa: credo sia impossibile citare tutte le distribuzioni linux esistenti. Girovagando in rete ogni giorno ne scopro qualcuna che non conoscevo. Cercherò di dare anche qui qualche dritta o consiglio e citarne qualcuna… per il resto credo che gli utilizzatori saranno in grado di dirvi perchè scegliere la loro distribuzione.

Disco di ripristino per Windows Vista

Quando acquistiamo un Computer nuovo, acquistiamo nello stesso momento anche un sistema operativo nuovo, ma nel 99% percento dei casi tra i Cd che ci vengono forniti non compare quello originale dell’installazione, bensì un “Recovery Disk” creato direttamente dalla casa produttrice.
Il problema è che, con Windows Vista, il disco di installazione non si limita ad installare il sistema operativo, ma può anche essere utilizzato come “Recovery Center” in grado di ripristinare il sistema automaticamente tramite il roll-back ad un punto di ripristino precedentemente creato, con un BackUp o agendo direttamente da linea di comando.

I migliori software gratuiti per recuperare i dati

gparted.jpg

Che si sia geek o meno, quasi tutti, almeno una volta nella loro vita informatica, hanno avuto la sventura di avere a che fare con l’impossibilità di accedere al sistema operativo e/o di accedere al disco fisso contenente tutti i dati più preziosi.

Proprio per questo, oggi vogliamo presentarvi una lista con i migliori software gratuiti per recuperare i dati, alcuni dei quali non nati principalmente per tale scopo, ma comunque utili a portare in salvo i dati che altrimenti andrebbero perduti. Da sottolineare che è tutto da prendere in considerazione solo nel caso in cui non vi sia alcun danneggiamento fisico dell’hard disk. Buona lettura a tutti!

GParted Live CD: distribuzione live di Linux che permette di gestire tutte le partizioni del disco fisso. Particolarmente utile nel caso in cui si voglia tentare un recupero dei dati a rischio installando una nuova copia di Windows.

KNOPPIX: una delle più complete distribuzioni live di Linux. Contiene programmi utili a qualsiasi tipo di necessità, anche la masterizzazione: opzione da prendere in considerazione per salvare i dati a rischio, nel caso in cui KNOPPIX riuscisse a rilevare l’unità che li contiene.

Come creare una versione live personalizzata di Windows XP con programmi integrati

Una delle funzioni più comode, integrata in molte distro Linux, è sicuramente quella che permette di avviare tramite CD/DVD il sistema operativo senza installare niente sul proprio computer.

Questa modalità chiamata appunto Live, risulta molto comoda quando, per una ragione o l’altra, ci è impedito l’accesso al sistema in modo tradizionale e rischiamo di perdere i nostri preziosi dati.

Oggi vedremo insieme come creare una versione Live di Windows XP, includendo tutti i programmi e le personalizzazioni che desideriamo. Il risultato è sorprendente, ma prima di metterci all’opera vediamo di cosa abbiamo bisogno:

– Un qualsiasi software di masterizzazione (anche uno gratuito come InfraRecorder)
– Un CD avviabile di Windows XP
– Alcuni plug-in per PEbuilder per personalizzare il sistema