Cubby, il servizio di cloud storage di LogMeIn

In rete risultano disponibili un gran numero di servizi di cloud storage, così come abbiamo avuto modo di apprendere più e più volte qui su Geekissimo.

Utilizzare servizi di questo tipo può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze caricando qualsiasi tipo di file nel proprio spazio, avendo sempre tutto quanto occorre direttamente a portata di mano e condividendo specifici documenti con amici, parenti e colleghi.

Tra i servizi di cloud storage maggiormente impiegati vi è, senza alcun dubbio, Dropbox ma una valida alternativa potrebbe anche essere rappresentata dal recente Cubby.

Trattasi di un interessante servizio di cloud storage presentato da LogMeIn e grazie al quale ciascun utente ha a propria disposizione ben 5 GB di spazio gratuito da impiegare per l’archiviazione dei propri file.

LogMeIn Ignition

LogMeIn Ignition: L’Ultimo Aggiornamento Aggiunge il File Manager

LogMeIn Ignition

Nell’ultimo aggiornamento di LogMeIn Ignition per Mac rilasciato (versione 2.0.264) è stata inserita una funzionalità davvero interessante, di cui si sentiva la mancanza.

Si tratta della possibilità di selezionare, all’avvio della sessione remota, il tipo di sessione.
Adesso è infatti possibile scegliere se avviare una sessione di controllo remoto oppure una sessione di trasferimento e gestione file.

Join.Me, condividere lo schermo del PC online non è mai stato così semplice!

Sono tante le situazioni in cui, stando al PC, potrebbe risultare necessario ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui effettuare operazioni di condivisione dello schermo, magari nel tentativo di dare una mano ad amici, parenti o colleghi, nell’esecuzione di particolari operazioni al PC, al fine di mettere in atto vere e proprie video conferenze e chi più e ha più ne metta.

Per eseguire tale tipo d’operazioni è dunque possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi applicativi esattamente preposti alla cosa, la maggior parte dei quali, purtroppo, risulta però a pagamento o di difficile utilizzo.

Tuttavia se siete alla ricerca di una risorsa semplice e gratuita mediante cui eseguire l’operazione in questione potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente e pratico strumento quale Join.me.

LogMeIn Express, condividere il proprio schermo in modo semplice e veloce

2009-12-19_104450

Gironzolando lungo la grande rete, avrete sicuramente sentito parlare, almeno una volta, del noto ed efficiente strumento che prende il nome di LogMeIn. Si tratta di un applicativo mediante il quale viene permesso, ad ogni singolo utente, di poter accedere da remoto ad un PC, offrendo inoltre numerose funzionalità avanzate per gli utenti aziendali.

Si tratta dunque di uno strumento particolarmente utile, soprattutto nei casi in cui si necessità di ricevere o, nella maggioranza delle ipotesi, fornire, aiuto a distanza, operando sul PC di un dato utente, pur non essendo fisicamente presenti dinanzi la postazione di lavoro di quest’ultimo.

Considerando la notevole utilità riscontrata nel suddetto strumento, la società in questione ha ora intenzione di estendere il suo panorama, proponendo ai propri utenti un nuovo prodotto completamente gratuito, mediante il quale sarà possibile condividere, nel giro di qualche click, il proprio schermo.

L’applicazione in questione non poteva avere un nome più giusto se non quello di LogMeIn Express che, con estrema praticità, consente, come già accennato, di condividere il proprio schermo, in maniera fluida e senza intoppi, permettendo l’accesso simultaneo sino ad un massimo di 100 utenti, i quali non dovranno preoccuparsi d’altro se non di inserire, nell’apposito spazio dell’interfaccia dell’utility, il codice d’accesso costituito da 12 cifre, al fine di visualizzare il contenuto del desktop remoto in un apposito player in Flash.

Video Tutorial: come comandare un PC a distanza dal browser

Nonostante sia in vacanze alle Maldive (beato lui), il vostro amico che durante l’anno chiama, un giorno sì e l’altro pure, per farsi mettere a posto i guai che ha combinato sul PC, vi manda una mail disperata dicendo che, anche da quelle parti, è riuscito a far danni ad un povero computer giunto nelle sue grinfie?

Ci piacerebbe dirvi di correre ad acquistare un biglietto e volare anche voi in vacanza, ma, essendo realisti, abbiamo deciso di proporvi un semplice tutorial su come comandare un PC a distanza, dal browser. Il tutorial – disponibile qui sopra anche in video – è stato realizzato usando Internet Explorer (per sfruttare le funzionalità ActiveX del servizio LogMeIn), ma è funzionante anche su altri browser (andando nelle preferenze del proprio PC registrato al servizio, e cambiando il tipo di controllo remoto predefinito in Mozilla o Java).

Ecco come procedere passo passo: