Google ed il codice a barre, ecco cosa c’è dietro il misterioso doodle

2009-10-08_125604

Esattamente ieri, Google ha sostituito il proprio logo, nella pagina di ricerca, con uno di quei cosiddetti codici a barre, elemento comunemente stampato su tutti i prodotti che acquistiamo quotidianamente, di cui, per comprenderne il significato, occorrerebbe uno di quei classici strumenti che ogni cassiera che si rispetti dovrebbe avere.

La maggior parte degli utenti lungo la rete, si sono chiesti perché mai Big G abbia deciso di effettuare questo cambio logo momentaneo, proponendo la bizzarra immagine che decodificata altro non significava se non ovviamente “Google“… la risposta è presto data!

Infatti, come ben si sa, Google, ad ogni ricorrenza o evento particolare, sostituisce il proprio logo o lo decora accuratamente, dando vita a quelli che prendono il nome di doodles in modo tale da mettere gli utenti a conoscenza dell’evento e dando così un tocco in più alla homepage del motore di ricerca.

Dunque, l’apparizione del misterioso codice a barre sta dunque ad indicare l’anniversario dell’invenzione di quest’ultimo, sviluppato da Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, ovviamente il 7 ottobre 1948, rivoluzionando dunque le modalità di commercio e di catalogazione dei prodotti.

Favorite Doodle, scegliamo il nostro doodle preferito e sostituiamolo in modo permanente al classico logo di Google

2009-09-19_113115

Sicuramente avrete notato, non poche volte, che in determinate occasioni, magari ricorrenze o avvenimenti particolari, Google modifica il suo classico logo, oramai celebre da tempo, mostrando al suo posto un immagine commemorativa dell’evento.

Tali raffigurazioni, come molti di voi già sapranno, prendono il nome di “doodles” ossia “scarabocchi”, i quali durano esclusivamente un sol giorno, per poi essere successivamente inseriti nella gallery ufficiale di Google.

Può però capitare che magari il nostro adorato big G inserisca un qualche doodle specifico, che ci attira particolarmente o che comunque sia ci piacerebbe poter visualizzare sempre, ogni volta che ci si reca sulla pagina del celeberrimo motore di ricerca.

Quindi, se l’idea di sostituire il classico logo di Google con uno dei cosiddetti doodles vi risulta alquanto interessante ed il browser da voi utilizzato altro non è se non il tanto amato Firefox, allora ciò che sto per proporvi in quest’articolo attirerà sicuramente la vostra attenzione.

Google Doodles natalizi: qual’è il vostro preferito?

2008-12-25_122547

Tutti noi sappiamo com Google ci tenga a celebrare ogni festa/evento in modo adeguato; solitamente il logo classico Google viene sostituito con un altro doodles a tema con la festività che ricorda.

Questo natale non si è distinto dagli altri, infatti Google, con qualche settimana di anticipo aveva già mostrato i loghi per questo Natale 2008. Anche se quest’anno erano solamente in due. Ma rivediamo tutti i doodles natalizi di Google dal 2006 ad oggi.