BrowserWar: scende in campo Gmail

2008-12-29_122845

Ogni azienda, specialmente in questi tempi di crisi, cerca di tirare acqua al proprio mulino, non si distingue da questo assioma neanche Google che per combattere il market share di Internet Explorer ha adottato una tattica poco ortodossa.

Se proviamo ad accedere a Gmail con Internet Explorer nella parte superiore della pagina potremo vedere un bel link rosso “Get faster Gmail". Se clicchiamo su questo collegamento verremo reindirizzati a questa pagina.

Gmail: da un email ad un documento con un click

Molto spesso mi capita di scrivere una email, all’inizio butto giù qualche idea, ma dopo un po’ quel qualche si trasforma in molte. Cosi mi trovo ad aver creato un messaggio che è un ottimo punto di partenza per un documento.

Prima mi limitavo a fare un semplice copia e incolla, da Gmail in Word, ma quei geniacci di Google Labs hanno sfornato un altra feature che permette di trasformare l’email appena scritta in un documento di Google Docs.

Disponibile il download di Thunderbird 3 beta 1

thunbderbirdbeta1

Il client mail più utilizzato è sicuramente Outlook, prodotto a pagamento sviluppato dalla Microsoft; ma in questi anni sono stati creati molti altri concorrenti gratuiti che in certi casi erano migliori del prodotto di bigM.

E’ questo il caso di Thunderbird, progetto della Mozilla foundation, che però molto spesso è stato oscurato dal ben più noto Firefox. Da ieri è disponibile il download di Tunderbird 3 beta 1 che porta con se parecchie novità.

Aggiungiamo Remember The Milk in Gmail

La scorsa settimana Google ha annunciato tre nuovi gadget per Gmail, i primi due erano semplici interazioni con Google Calendar e Google Docs. Il terzo permette invece di utilizzare in Gmail gadget di terze parti.

Una delle applicazioni che è già possibile utilizzare come gadget in Google Mail è Remember The Milk. Questo servizio permette di creare una lista di cose da fare.

Le emoticons in Gmail

Gli amanti delle comunicazioni ermetiche sono finalmente accontentati, con Gmail ora possiamo di aggiungere le emoticons alle nostre mail.

Da oggi, infatti, nella nostra casella di posta di Google campeggia beata una nuova icona nella creazione dei messaggi. Così come già possibile in Google Talk, ora anche in Gmail abbiamo a disposizione tutta la gamma di faccine e sorrisini a noi tanto care.

Gmail ora controlla se siete abbastanza lucidi per scrivere una mail

Se qualche giorno fa ho segnalato come utilizzare la connessione sicura in Gmail senza dover rinunciare a Gmail Notifier, oggi ritorno ad occuparmi del servizio di posta elettronica di casa Google.

Infatti voglio segnalarvi una nuova feature che oggi ha visto la luce dai Gmail labs, una novità alquanto singolare. La funzione si chiama Mail Goggles e consente di evitare di scrivere email quando non si è al top della lucidità.

Limitazioni in Gmail?! Le conoscevate?

Limitazioni in Gmail?! Le conoscevate?

Personalmente da utente soddisfatto di Gmail ho sempre apprezzato la quasi totale mancanza di limitazioni, ma mi sbagliavo. Infatti come riporta GOS il servizio email di Google ha delle limitazioni, e se io probabilmente non avrò mai modo di imbattermi in esse, ad altri utenti potrebbero dare fastidio.

tanto per cominciarepossiamo inviare 500 messaggi al giorno, ovvero possiamo spingere il tasto Invia 500 volte. I destinatari devono essere non più di 500 a messaggio ed abbiamo a disposizione 2000 email in tutto al giorno, ad esempio possiamo inviare un messaggio ad un gruppo di 500 persone per quattro volte.

Controllare continuamente le email costa tempo e denaro (e probabilmente anche salute)

“I lavoratori americani sprecano 650 miliardi di dollari ogni anno perchè controllano la loro casella di posta troppo spesso.” Si potrebbe riassumere così l’articolo pubblicato qualche giorno fa dall’autorevole New York Times, secondo cui appunto il controllo continuo della casella di posta è causa di distrazioni per i lavoratori, e queste “distrazioni” costano 650 miliardi di dollari ogni anno.

L’articolo incentra la sua attenzione sul tempo impiegato a controllare la casella di posta e sul calo del rendimento di un lavoratore quando dopo aver effettuato il controllo torna ai suoi impieghi. Sembrano cifre esagerate in confronto ad un’ azione che richiede così poco tempo, eppure pare proprio che le stime siano corrette.
Ed il discorso a quanto pare non riguarda solo gli americani, ma un po’ tutti quelli che lavorano al computer e utilizzano molto la posta elettronica.

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, sono state introdotte nuove funzionalità in Gmail. Possiamo battezzarla senza dubbio la versione Gmail 3.

L’elenco delle nuove features lo potete trovare in questo articolo. Oggi voglio spiegarvi come possiamo abilitare queste nuove funzioni, anche con interfaccia in italiano. Come sicuramente sapete prima di approdare sulla versione localizzata, le nuove funzioni vengono inserite nella versione “internazionale” ovvero quella in lingua Inglese.

OS X: StatusScreenSaver ovvero come vedere subito nuove email e non solo

OS X: StatusScreenSaver ovvero come vedere subito nuove email e non solo

Siamo andati a dormire e come al solito abbiamo lasciato il nostro Mac accesso, come screensaver, abbiamo ovviamente il più cool del web. Ci svegliamo nel cuore della notte, per andare alla ricerca di cibo, ma non resistiamo alla tentazione di controllare la casella email o se ci sono nuovi articoli sul nostro blog preferito.

Per controllare dovremo disabilitare lo screensaver, aprire il browser, controllare l’email, controllare il blog, un operazione decisamente troppo lunga alle tre del mattino. Ecco perché oggi vi voglio presentare una piccola utility che vi permetterà di controllare email ed eventuali aggiornamenti in pochi secondi.

Nuova “loading screen” per Gmail

Nuovo \"loading screen\" per Gmail

Piccola flash news che farà contenti molti utenti di Gmail che sono costretti ad utilizzare una connessione lenta.

Infatti Google oggi ha inserito un piccolo miglioramento nel loading screen di Gmail, prima avevamo solamente la possibilità di cambiare da visualizzazione standard ad HTML, se la nostre era una connessione lenta.

Feed2Mobile, utile servizio per la lettura dei Feed sul telefonino

lukhujilikiooydeyretwe

Di Feed RSS si sente molto parlare e discutere di questi tempi; se un blog è popolare, lo si deve anche a questa tecnologia, che permette di leggere i vari contenuti di un sito Web, direttamente tramite comodissime e-mail.

In questo, vengono in nostro aiuto tantissimi servizi, che permettono di compiere queste veloci azioni in pochi secondi automaticamente e gratuitamente.

Software per l’email marketing di Atom Park

Software per l\'email marketing di Atom Park

Ogni esperto di marketing sa che al giorno d’oggi la pubblicità in Internet è essenziale per qualsiasi azienda, una nicchia interessante è la pubblicità per email, fenomeno noto come appunto Email Marketing. Per questo oggi voglio parlarvi di un’azienda leader in questo settore ovvero AtomPark. Quest’ultima offre dei prodotti che vanno dalla gestione di e-mail alla protezione passando per la crittografia HTML, e per strumenti di web design. Ma come detto noi ci occuperemo solamente dell’Email Marketing.

Per questo settore l’azienda prevedere varie categoria di programmi. Software per la raccolta di dati di contatto che viene utilizzato per creare mailing list mirate. Software di e-mail marketing è il programma per l’invio di email in grande quantità con i relativi strumenti per la gestione delle nostre mailing list. Strumenti basati su abbonamento per monitorare l’efficacia delle campagne email. Ed infine software complementare, come autoresponder per rimanere in contatto con i propri clienti.

Trovato il limite a Yahoo! Mail, l’ennesima sconfitta dei servizi illimitati

Trovato il limite a Yahoo! Mail, l\'ennesima sconfitta dei servizi illimitati

Yahoo! Mail viene spacciato come un servizio con spazio di storage per archiviare le nostre email illimitato, sicuramente lo spazio messo a disposizione è tanto ma non è illimitato.

Similmente a quanto accade per le compagnie di web host che applicano un oversell, e dove lo spazio è tutto fuorché limitato. Personalmente ritengo più veritieri i servizi dove c’è un limite che viene dichiarato, come accade in Gmail con i suoi 5 GB di spazio.