HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

HTMLEmailers: layouts email per ogni esigenza

Stai cercando di rendere la tua campagna via email il più professionale possibile? HTMLEmailers può aiutarti. Si tratta di un sito web che offre diversi design per le nostre email. Tutti i templates sono gratuiti da scaricare.

Inoltre a pagamento i designer offrono layouts e designs personalizzati. I layouts vanno dai più semplici con una sola colonna con una varietà di diversi colori e banners, a due o più colonne, ci sono molte possibilità di scelta per il look della tua newsletter.

3 consigli per tentare di risolvere fastidi con il server email

3 consigli per tentare di risolvere fastidi con il server email

Se abbiamo problemi con il server email, abbiamo senza dubbio un bel grattacapo perché si possono avere moltissimi problemi con questo. Diciamo che possiamo suddividere le varie tipologie di problemi in 3 grandi categorie: Problemi al Server, Spam Blacklist Entries,e problemi con i DNS.

Se abbiamo il primo problema l’unica cosa che possiamo fare è rivolgerci al nostro amministratore di sistema, e scaricare la grana su di lui. Se pensate invece che ci sia un problema con i DNS in quanto si ritiene che siano stati configurati male, c’è una semplice procedura per controllare se i server esterni riescono a trovare il tuo server email.

Come ricevere i messaggi di posta elettronica con linea di comando direttamente sul proprio Pc

In mezzo ai tanti servizi e software per la ricezione della posta, che propongono ogni giorno nuove soluzioni sempre più innovative e complesse, passano inosservati alcuni programmini meno blasonati ma altrettanto utili e funzionali.
Parlo in questo caso di Command Line POP Client, un software leggero e di semplice utilizzo grazie al quale poter ricevere la posta in un modo tutto nuovo, direttamente sul nostro pc. Utilissimo se non abbiamo poteri da admin nel nostro pc e magari abbiamo limitazioni al browser o al nostro client di posta elettronica.

Command Line POP Client è un utility che come detto prima consente di ricevere la posta elettronica in una cartella sul proprio computer, agendo da linea di comando, ed è di grande utilità nel caso si voglia avere una copia di backup della posta in arrivo.
La ricezione supporta il protocollo POP3 e tutti i dati relativi alla configurazione dell’account da cui prelevare le mail sono definiti in un file XML, vediamo nel dettaglio come configurare il tutto.

pop-cmd-email.jpg

8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook

Outlook, il celeberrimo software di Microsoft per la posta elettronica e la gestione degli impegni quotidiani, è senza ombra di dubbio uno dei più usati durante le sessioni di lavoro degli utenti di tutto il mondo.

Proprio questa centralità ed importanza di Outlook, fanno si che quest’ultimo sia la fonte principale delle perdite di tempo informatiche della maggior parte delle persone. Ecco quindi che oggi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a risparmiare un po di tempo prezioso consigliandovi 8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook. Eccoli:

1. Aprire le cartelle da Windows: Tutte le cartelle di Outlook più utilizzate, possono essere benissimamente aperte dal desktop di Windows tramite la creazione di collegamenti. Per fare ciò, basta trascinare la cartella desiderata sul desktop e premere CTRL prima di rilasciare il tasto del mouse.

2. Personalizzare le proprietà dei contatti: Personalizzare quanto più possibile i contatti in Outlook, significa distinguerli meglio e quindi risparmiare notevoli quantità di tempo.

Le migliori 20 e-mail temporanee by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.

Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.

Nella lista di oggi, vedremo insieme le 20 migliori e-mail temporanee (ovvero quegli indirizzi che durano solo una manciata di minuti/ore e poi si auto-cancellano, utili per registrarsi a servizi con pericolo spam) che il web ci mette a disposizione:

Mierda Mail: Nonostante il nome, è un ottimo servizio (web 2.0, non pensate male!).
Spaml: Con questa email temporanea, basterà andare nel sito e immediatamente si avrà un indirizzo di posta da poter utilizzare per quelle registrazioni a siti o forum in cui non vogliamo fornire i nostri dati.
BigString: Con questo servizio potrete mandare una vera email che dopo 30 secondi si auto-distruggerà!

Windows Vista Review: Utility in Vista #2

Ed eccoci alla seconda ed ultima parte di approfondimento riguardo le principali utility che troviamo in Windows Vista:

Windows Media Player: la versione 11 del lettore multimediale di Microsoft, praticamente uguale a quella disponibile per XP.
Windows Movie Maker: l’ottimo editor video di Microsoft. Praticamente uguale a quello di XP.
Utility di masterizzazione inclusa in explorer: più avanzata di quella di XP, include una funzione speciale per scrivere dischi in formato live. Compatibilità scarsissima dei dischi “sfornati” con tale modalità e, l’altra con la creazione del file immagine è inutilmente lenta e stucchevole. Meglio usare software di terze parti.