CleanMem: ottimizzatore di memoria degno di questo nome!

Sono sempre stato scettico su quei programmi che promettevano di ottimizzare le prestazioni del computer una volta installati. Nella maggior parte dei software che ho testato notavo anzi, un peggioramento delle prestazioni.

Ma makeuseof qualche settimana fa ha segnalato un ennesimo ottimizzatore di memoria, con tanto di test al seguito, per questo ho deciso di testarlo.

Toshiba annuncia un nuovo SSD da 256GB!

Toshiba Logo

Questa settimana Toshiba ha rilasciato delle informazioni riguardo a un nuovo SSD Flash che sta preparando in questi mesi. Il nuovo Solid state disk di Toshiba è stato progettato per i Notebook di piccole dimensioni, come per esempio l’ultimo Asus EEEPC. Questo nuovo SSD avrà una capienza di 256GB.

Le misure di questi nuovi SSD sono di 2.5 pollici, insomma, veramente piccolo. Con una velocità di 120 MBps in lettura e 70MBps in scrittura, questi Solid Disk si avvalgono di un collegamento SATA a 3.0 Gbps. Sicuramente tutti i computer portatili che inizieranno a montare degli SSD al posto di un normale Hard Disk ci guadagneranno molto.

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

SanDisk

“La maggior parte dei teen-ager non sa nemmeno di avere in tasca un telefonino capace di compiere decine e decine di operazioni e di immagazzinare centinaia di ore di film e musica”. Così Dan Hogan, direttore marketing della divisione mobile della SanDisk, società leader nel mercato delle schede di memoria, spiega a Geekissimo.com la scelta di lanciare una campagna integrata radio-stampa-Tv-internet, chiamata “Wake up your phone” (letteralmente, “risveglia il tuo telefono”), per informare gli utenti dei telefonini di nuova generazione sulle potenzialità dell’apparecchio che si portano in tasca.

“La nostra missione – continua Hogan – è quella di informare l’utente dell’esistenza delle slot per le memory card nei loro cellulari e ‘svegliarli’”. La campagna vede, tra l’altro, anche la partecipazione di hostess che, presenti in numerosi eventi live nazionali e internazionali (vedi, ad esempio, l’Heineken Jammin’ Festival, che lo scorso fine settimana ha raccolto al parco San Giuliano di Venezia una media di ottantamila persone al giorno per ascoltare artisti del calibro di Vasco Rossi, Alanis Morrissette, i Police, e così via) chiedono a ragazzi e ragazze di mostrare loro il proprio telefono cellulare; in questo modo è possibile andare ad “educare” la fascia degli utenti meno esperti, spiegando loro come attraverso gli slot per memory card i telefoni cellulari si possano “svegliare” con nuove possibilità di archiviazione per musica, fotografie e video.

Memorizzare testi con l’aiuto del Tachitoscopio Online

Tachitoscopio. Chi ne ha mai sentito parlare?
In poche parole è uno strumento che viene utilizzato per memorizzare meglio e più velocemente qualsiasi cosa, proiettando su uno schermo o una qualsiasi superficie i termini da memorizzare uno ad uno.
Visualizzando una serie di parole in rapida successione, il cervello è stimolato a riconoscerle in pochissimo tempo, e poichè la successione delle parole è sempre la stessa e la loro posizione è sempre identica, gli occhi non hanno bisogno di rimettere a fuoco l’immagine.

Il subconscio cerca così di anticipare la parola che sta per apparire prima che questa appaia realmente sullo schermo, e così la memoria comincia ad immagazzinare informazioni molto velocemente.
Il sistema sembra funzionare bene, tant’è che esistono versioni del tachitoscopio adattate per l’utilizzo al computer. Della prima, un applicazione desktop,SwiftWord, già vi parlammo tempo fa. Oggi invece voglio presentarvi la sua alternativa Web, il tachitoscopio online offerto da buonaidea.it

Imparare testi e discorsi a memoria con l’aiuto di Swiftword

Per imparare a memoria un testo o una serie di informazioni esistono svariate tecniche, che sono il più delle volte personali e soggettive, diverse da individuo a individuo.
Esistono però delle tecniche di memorizzazione riconosciute come valide per tutti. Una di queste si avvale del Tachitoscopio, un dispositivo che mostra (solitamente proiettandola) un immagine o un testo per un dato intervallo di tempo.

Grazie a questa tecnica si è in grado di memorizzare meglio ciò che si visualizza e di migliorare la velocità di lettura.
Ispirato dal funzionamento del Tachitoscopio, Dean Heard ne ha creato una copia computerizzata, Swiftword, un software che ne riproduce esattamente il funzionamento, ed aiuta a memorizzare parole e discorsi molto più velocemente del normale.

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Oggi voglio segnalarvi una piccola estensione per Firefox che permetterà di utilizzare al meglio la cache. Ma prima di recensirla piccola guide per chi non sa cosa sia la cache. La cache è il posto nel nostro hard disk dove il browser, nel nostro caso Firefox, memorizza temporaneamente i siti web che abbiamo visitato. Questo per permettere un accesso più rapido al sito web la prossima volta che lo si va a visitare. In questo modo si risparmiare molta banda. Anche se la versione salvata nella cache di un sito non mostra tutti gli aggiornamenti che avvengono su quest’ultimo.

Di default Firefox non offre molte avanzate opzioni per regolare la cache. Ma ecco che scende in campo la nostra estensione ovvero Better Cache, con la quale potremo controllare le impostazioni della cache e salvare più banda possibile. Nel menu estensioni sotto la voce Better Cache clicchiamo Opzioni cosi da poter configurare l’estensione.

Finalmente risolta la questione memoria su Firefox

Finalmente risolta la questione memoria su Firefox

In tutte le beta di Firefox 3 abbiamo potuto constatare un aumento delle performance ed una riduzione drastica del consumo di memoria rispetto a Firefox 2, gli sviluppatori hanno speso moltissimo tempo nella ottimizzazione della gestione delle risorse e devo dire che i risultati si vedono, e molto.

Infatti durante un uso intensivo del browser, con circa 50 schede aperte, Firefox 3 generalmente consuma meno di un quarto della memoria utilizzata da Firefox 2. Inoltre la prossima versione della volpe di fuoco risulta più performante durante i cambi tra una scheda e l’altra e durante tutte quelle operazioni che solitamente comportano un lag con Firefox 2 quando questo è sotto sforzo.

Programmatore vince difficilissima gara di memoria

Memoria

Apriamo la settimana con una bella notizia, che farà sicuramente piacere a tutti coloro che, per lavoro o per passione, fanno i programmatori informatici. Un trentunenne programmatore di San Francisco, Chester Santos, ha vinto una difficilissima gara di memoria, ricordando esattamente l’ordine di tutte le carte presenti all’interno di un mazzo (mischiato, ovvio) in 2 minuti e 27 secondi.

La gara, svoltasi nell’ambito del campionato di memoria Usa di New York, ha visto la partecipazione di decine e decine di super-cervelloni provenienti da tutto il Paese. Tra le sfide che gli “atleti” hanno dovuto affrontare, anche la memorizzazione all’impronta di una lunga poesia inedita, la memorizzazione dei nomi di 99 persone e una lista di numeri larga 20 caratteri e lunga 25.

Le informazioni contenute sui nostri computer sono molto più a rischio di quanto pensiamo

LaptopSecurity

È allarme sicurezza per i nostri fedeli computer. Secondo alcune nuove ricerche, infatti, i dati contenuti sarebbero molto più vulnerabili di quanto pensiamo. Ad esempio: lo sapevate che è possibile recuperare abbastanza facilmente tutti i dati contenuti nella Ram? Questa sorta di “memoria volatile”, che come sappiamo tutti immagazzina i dati solo durante il funzionamento del computer, in realtà non li cancella allo spegnimento della macchina.

Alcuni dati importanti, come addirittura le chiavi che servono a decrittare i dati contenuti sull’hard-disk, vengono conservati per diversi minuti dopo lo spegnimento. La crittatura dei dati è uno dei metodi principali con i quali aziende ed enti proteggono il proprio materiale; la scoperta di questi lunghi tempi in cui le chiavi di decrittatura rimangono nella Ram sta mettendo ora in allarme numerosi esperti di sicurezza informatica.

YourLi.st: servizio di email reminder senza registrazione

YourLi.st: servizio di email reminder senza registrazione

YourLi.st è un semplice servizio web che t’invia email per ricordarti qualcosa, un determinato giorno ad una determinata ora che tu stesso hai specificato. E voi direte: “sai quanti c’è ne sono di servizi uguali!” Vi rispondo che YourLi è unico, in quanto non richiede la registrazione di un account cosi possiamo avere la nostra email reminder in pochi secondi.

Possiamo anche stabilire un titolo ed un sommario per il nostro evento, appuntamento, etc. E’disponibile anche un bookmarklet che permette di creare un memo ancora più velocemente. Quando creiamo il nostro reminder ci sarà inviata inizialmente un email nella quale ci avvisano che il nostro memo è configurato ( e volendo possiamo anche cancellarlo).

Come rimuovere la cache del browser con un solo click

Come ben sapete, con il termine cache si indica quell’insieme di dati che viene memorizzato sul nostro computer in una posizione temporanea, in modo da poter essere recuperato velocemente dietro un eventuale richiesta.

E’ uno strumento che tutti noi utilizziamo durante la normale navigazione, infatti al fine di ridurre l’uso della banda ed il tempo di accesso ad un sito web, il nostro browser memorizza tutti gli elementi che visualizziamo durante la navigazione, compresi file .Css, immagini e Java Script.

Il collo di bottiglia che si cerca di eliminare è quello della larghezza di banda, ma non da tutti gli utenti è condivisa l’idea di salvare tutti i dati relativi alla navigazione.
Alcuni per salvaguardare la propria privacy, altri invece per esigenze lavorative, come i web designer, hanno bisogno di svuotare regolarmente la cache, vediamo come farlo spendendo meno tempo possibile: