Right Click Explorer Restart, riavviare Windows Explorer dal menu contestuale di Seven

In seguito ad una serie di modifiche apportate al sistema, conseguenzialmente all’utilizzo di specifici programmi ed in diverse altre circostanze risulta indispensabile riavviare Windows Explorer.

Per poter eseguire tale operazione è però necessario aprire il Task manager, terminare il processo explorer.exe e, infine, riavviarlo.

L’esecuzione sporadica di tale procedura non comporta alcun rallentamento delle varie attivtà da eseguire al PC ma qualora ci si ritrovi a dover riavviare Windows Explorer, qualunque sia il motivo, in maniera abbastanza frequente allora, di certo, un tool quale Right Click Explorer Restart potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

ShellNewHandler, modificare la ShellNew di windows

Molto utile nei sistemi operativi è la funzione crea NUOVO che ci dà la possibilità di creare un nuovo files di testo, una nuova immagine, una nuova cartella ecc. Questa funzione la troviamo nel menu contestuale di windows sotto la voce nuovo, cliccandoci sopra apriremo la ShellNew di windows, dove all’interno troviamo una lista di files che possiamo creare. Purtroppo il menu contestuale di windows e di conseguenza anche la ShellNew (menu per la creazione di nuovi elementi) più è affollata e più tempo ci vuole per avviare il SO. Poi soprattutto quando installiamo molti software, sono stesso loro a crearci nuove voci nel menu.

Oggi vediamo una utility che ci permette di “fare una pulizia” nella ShellNew di windows. Questa utility è ShellNewHandler.

Windows 7: aggiungere calcolatrice , blocco note, prompt ed altre utility al menu contestuale

Era da un po’ di tempo che non ci occupavamo del menu contestuale del desktop di Windows, dobbiamo ammetterlo. Ma oggi siamo qui per rimediare, proponendovi un trucchetto per Windows 7 che va proprio in questa direzione.

Come recita il titolo del post, stiamo per scoprire insieme un comodissimo script che consente di aggiungere calcolatrice , blocco note, prompt dei comandi e gran parte delle utility integrate in Seven nel menu contestuale del desktop dell’ultimo OS Microsoft.

Ad essere onesti, non c’è molto da dire. Tutto quello che dovete fare è scaricare questa raccolta di script (Mirror) per il registro di sistema (realizzata dal sito Internet Askvg) e applicare questi ultimi facendo un semplice doppio click.

Windows 7: aggiungere task manager, regedit, msconfig ed altri collegamenti utili al menu contestuale

In vista del taglio del grande traguardo, quello che porterà Windows 7 sugli scaffali dei negozi di mezzo mondo, oggi vogliamo proporvi un nuovo trucchetto che – speriamo – vi consenta di rendere più svelte ed efficaci le vostre sessioni di lavoro con l’ultimo OS targato Microsoft.

Entrando maggiormente nel dettaglio, vogliamo parlarvi del menu contestuale di Windows e di come quest’ultimo possa essere arricchito con l’aggiunta di collegamenti ai propri programmi preferiti (ma questo l’abbiamo già visto in passato) e ai “punti sensibili” del sistema, quali task manager, pannello di controllo, servizi, visualizzatore eventi, gestione dispositivi, Regedit ed MSConfig.

Il procedimento, ad essere sinceri, funziona anche su XP e Vista, e prevede qualche piccolo smanettamento nel registro di sistema.