SpellBook, accedere ai bookmarklet direttamente dal menu contestuale di Google Chrome

L’utilizzo dei bookmarklet, ovvero quei piccoli frammenti di javascript che consentono di eseguire svariate tipologie di operazioni direttamente dal browser web, può rivelarsi piuttosto utile in molteplici circostanze risultando facilmente ed immediatamente accessibili dalla barra degli strumenti della risorsa impiegata per navigare online.

Tuttavia vi è però da considerare che tanto maggiore sarà il numero dei bookmarklet in uso tanto più difficoltosa risulterà l’individuazione e la gestione di quelle che sono le risorse d’interesse.

Una situazione di questo tipo, fortunatamente, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di SpellBook, una pratica ed utilissima estensione utilizzabile in modo del tutto gratuito, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Facebook Image Link, aggiungere ulteriori funzionalità al menu contestuale del Lightbox di Facebook

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di conoscere, nel dettaglio, gli ultimi aggiornamenti che hanno investito Facebook, primo tra tutti l’introduzione del Lightbox a discapito del vecchio visualizatore di foto.

L’aggiunta della nuova funzionalità ha però portato con sé anche un cospicuo numero di polemiche e dissensi da parte di un ampio numero di utenti che, per svariate ragioni, non riescono proprio a vederla di buon occhio.

Tuttavia, se, obiettivamente, per certi versi il Lightbox può risultare assai più utile e comodo rispetto alla modalità oramai in disuso, per altri, invece, appare ben poco pratico.

OneSync: sincronizzazione semplice ed immediata di file e cartelle con il proprio account Dropbox, unità di rete e dispositivi portatili

Dropbox è senz’altro uno tra i servizi di storage online dei file per eccellenza che, nel corso di breve tempo, ha saputo guadagnarsi il favore di un enorme numero di utenti per la sua semplicità d’utilizzo e, sopratutto, per la sua grande efficienza.

Tuttavia, alla sopra citata efficienza vanno però ad affiancarsi alcune piccole pecche, di certo non gravi ma, in ogni caso, si tratta pur sempre di pecche, quali, ad esempio, l’impossibilità, almeno allo stato attuale delle cose, di inviare file e cartelle alla directory di Dropbox agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

Per ovviare a questa manchevolezza è però possibile ricorrere ad un apposito programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, non soltanto offre la possibilità di eseguire esattamente quanto appena accennato ma, per di più, integra anche altre interessanti funzionalità che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Ma adesso bando alle ciance e concentriamoci dunque su OneSync, l’applicativo oggetto dell’attenzione di questo post!

Windows, come riavviare l’Esplora Risorse dal menu contestuale del desktop


In passato abbiamo visto come terminare i processi che non rispondono dal menu contestuale di Windows, ma come fare quando ad aver bisogno di un reset è l’Esplora Risorse del sistema operativo Microsoft? Semplice, allo stesso modo.

Con un semplicissimo script bat e un paio di chiavi “giuste” da inserire nel registro di sistema è possibile riavviare l’Esplora risorse di Windows dal menu contestuale del desktop. Il trucchetto funziona con tutte le versioni più recenti di Windows (anche quelle a 64 bit) e non presenta particolari controindicazioni. Che aspettate a provarlo? Trovate la procedura da seguire passo-passo qui sotto.

Extension Options Menu, accedere alle estensioni installate in Firefox direttamente dal menu contestuale e non solo

Firefox, il browser web del panda rosso, è senz’altro uno tra gli strumenti di navigazione online maggiormente apprezzati dall’intera utenza del web, in primis per l’enorme possibilità di personalizzazione offerta da un innumerevole quantitativo di add-on disponibili.

Tuttavia, come di certo saprà la maggior parte dei suoi più accaniti utilizzatori, a lungo andare e con l’aumentare delle estensioni installare in Firefox, accedere a tutte quelle che sono le funzioni extra implementate potrebbe divenire decisamente macchinoso, quindi, piuttosto che perdere buona parte del proprio tempo nel cercare di attingere alle varie ed eventuali estensioni girovagando per la finestra del browser, potrebbe essere senz’altro ben più comodo raggruppare il tutto al solo accesso al menu contestuale del browser… come? Semplice, utilizzando Extension Options Menu.

Send To Other Location, inviare file in una qualsiasi posizione di Windows mediante l’aggiunta di un’unica voce al menu contestuale

Personalizzare il menu contestuale di Windows e, in particolare, tutto quanto visualizzabile al passaggio del mouse sulla voce Invia a, costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine velocizzare l’utilizzo dell’intero OS e, ovviamente, renderlo ben più congeniale a quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente.

Operazioni di questo tipo, purtroppo, non risultano però attuabili di default, a patto che non si abbia voglia di smanettare tra i settaggi di Windows, per cui, onde evitare di incappare in procedure copiose e problematiche, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse mediante cui apportare tale tipo di modifiche.

Tuttavia, nonostante il vasto assortimento di strumenti proposti sino ad ora, nessuno di essi consente però di inviare facilmente e, sopratutto, rapidamente, un dato file ad una specifica cartella del sistema, cosa che, invece, permette di fare Send To Other Location.

DeleteOnClick, eliminare i file in modo irrecuperabile agendo direttamente dal menu contestuale

Così come ribadito infinte altre volte qui su Geekissimo, quando si cancella un file dall’OS, ovviamente seguendo quella che è la metodologia di default, quest’ultimo non viene mai rimosso del tutto, risultando dunque perfettamente, o quasi, recuperabile mediante l’ausilio di specifiche risorse appositamente adibiti a tale scopo.

Fin quando la postazione multimediale in uso e destinata all’utilizzo esclusivo del suo legittimo proprietario tale fattore non implica alcuna problematica, tuttavia, nel malaugurato caso in cui il PC finisca sotto le mani di altri utenti allora è forse il caso di preoccuparsi ed onde evitare che dati ed informazioni di una certa importanza risultino nuovamente e facilmente reperibili potrebbe essere utile dare uno sguardo ad una risorsa quale DeleteOnClick.

7CMenuEditor, creare facilmente menu contestuali personalizzati in Windows

La creazione dei menu contestuali di Windows, come di certo saprà la maggior parte di coloro che sono soliti definirsi “smanettoni” e che, almeno una volta, si sono cimentati nell’impresa, costituisce un’operazione tutt’altro che di facile esecuzione, in particolare perchè, inevitabilmente, risulta necessario metter mano al registro di sistema.

Considerando dunque quanto precedentemente affermato, ricorrere all’utilizzo di un valido strumento quale 7CmenuEditor potrebbe risultare un’ottima idea, a patto ovviamente di esser disposti a metter da parte il proprio orgoglio geek o a meno che non si conosca la procedura in questione come le proprie tasche.

MailMyFile, inviare file allegati alle e-mail direttamente dal menu contestuale di Windows

Nella maggior parte dei casi, specie per motivi di lavoro, le e-mail che vengono inviate, oltre ad essere costituite da testo, risultano equipaggiate anche di file e documenti di varia tipologia da spedire sotto forma di allegati.

L’esecuzione di tale tipo d’operazione, inevitabilmente, richiede l’apertura del proprio client e-mail in uso, come nel caso di Outlook, e, successivamente, la messa in atto di tutta una serie di copiosi passaggi mediante cui allegare un dato file ad una data e-mail da spedire (per par condicio!) ad un dato utente.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere notevolmente semplificata e, di conseguenza, ridotta a qualche click, ricorrendo all’utilizzo di una recente ed utilissima applicazione quale lo è MailMyFile.

Si tratta infatti di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consentirà di inviare uno specifico file come allegato ad un e-mail agendo direttamente dal menu contestuale e senza dover aprire alcun client di posta elettronica.

JottiQ, scansionare i propri file con 19 motori antivirus simultaneamente

Creare di preservare il proprio PC da tutte le varie ed eventuali minacce nelle quali è possibile incappare costituisce un fattore di straordinaria importanza al quale, considerando i tempi che corrono, sarebbe bene prestare un buon grado d’attenzione.

Proprio per questo, oltre a dei validi antivirus ed antimalware, risulterebbe utile combinare l’azione di un tool aggiuntivo mediante cui mettere in atto quella che, come si suol dire, altro non è che la prova del nove.

A tal proposito, tempo addietro, come di certo ricorderanno i più assidui lettori di Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessantissimo servizio web denominato Jotti’s Malware Scanner che, in modo tanto semplice così come non mai, offriva (ed offre ancora tutt’ora!) la possibilità di scansionare un file online servendosi di un ampio numero di motori antivirus differenti.

Desktop Restore, salvare e ripristinare la posizione delle icone sul desktop dal menu contestuale di Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un certo numero di icone poste poste direttamente sul proprio desktop potrebbe senz’altro risultare estremamente utile salvarne la posizione in modo tale da poter riordinare il tutto con estrema facilità a fronte di un eventuale cambio di risoluzione, in conseguenza dell’azione di altri utenti sulla propria scrivania virtuale e chi più ne ha più ne metta.

Nel caso specifico di Windows, come di certo già saprà la maggior parte degli utenti redmondiani, di default non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui eseguire un’operazione di tale tipologia.

La necessità in questione può però essere facilmente colmata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed efficiente strumento quale lo è Desktop Restore.

Come rimuovere il Pannello di Controllo NVIDIA dal menu contestuale di Windows


Da bravi geek, molti di noi non sopportano le voci aggiuntive presenti nel menu contestuale di Windows… anche quando possono essere utili. È il caso del Pannello di Controllo NVIDIA, quello che dal desktop permette di gestire tutte le impostazioni dei display e delle schede grafiche NVIDIA, che oggi andremo a disabilitare per soddisfare le nostre fantasie più contorte.

A pochi millimetri da queste righe troverete non uno ma ben tre metodi per rimuovere il Pannello di Controllo NVIDIA dal menu contestuale di Windows (tutte le versioni), ognuno dei quali richiede una manciata di secondi o poco più. Non vi rimane che scegliere quello che v’ispira di più e provarci.

AttrMenu, impostare gli attributi di file e cartelle direttamente dal menu contestuale

Gli attributi dei file e delle cartelle presenti in Windows, come senz’altro già saprà la maggior parte dei più assidui utilizzatori degli OS redmondiani, altro non sono che una serie di permessi in base ai quali un dato elemento può essere visualizzato o modificato.

Si tratta insomma di fattori di straordinaria importanza al fine di proteggere i propri file da occhi e mani indiscrete o, molto più semplicemente, onde evitare di andare incontro a modifiche accidentali che, per un motivo o per un altro, potrebbero non essere gradite.

Gli attributi risultano però modificabili solo ed esclusivamente accedendo alle proprietà di un dato file, il che, nella maggior parte dei casi, potrebbe andare a risultare piuttosto scomodo o, per meglio intenderci ben poco pratico.

Bookmarks list from context menu, accedere ai preferiti di Google Chrome direttamente dal menu contestuale del browser

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile estensione per Google Chrome mediante cui, previo click destro del mouse, accedere rapidamente alle applicazioni in uso prelevate direttamente dall’oramai noto ed apprezzato Chrome Web Store.

La comodità, essenzialmente, sta proprio nella possibilità di accedere a tutte quelle che sono le risorse di maggiore interesse direttamente dal menu contestuale del browser web, evitando dunque di dover girovagare in lungo e in largo tra i menu di Chrome.

Partendo dal medesimo presupposto, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti navigatori della grande rete ma, sopratutto, per la felicità di coloro che amano solcare i meandri del web cliccando direttamente sui propri preferiti, ecco in arrivo un’altra validissima estensione che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo non si lascerà sfuggire.