L’utilizzo dei bookmarklet, ovvero quei piccoli frammenti di javascript che consentono di eseguire svariate tipologie di operazioni direttamente dal browser web, può rivelarsi piuttosto utile in molteplici circostanze risultando facilmente ed immediatamente accessibili dalla barra degli strumenti della risorsa impiegata per navigare online.
Tuttavia vi è però da considerare che tanto maggiore sarà il numero dei bookmarklet in uso tanto più difficoltosa risulterà l’individuazione e la gestione di quelle che sono le risorse d’interesse.
Una situazione di questo tipo, fortunatamente, può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di SpellBook, una pratica ed utilissima estensione utilizzabile in modo del tutto gratuito, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.