10 funzioni di Twitter “nascoste” da conoscere assolutamente


A furia di usare aggregatori e client esterni, si finisce col perdere di vista il vero potenziale e le tante opportunità che un social network come Twitter può offrire a un utente che va alla ricerca di idee originali e vie per promuovere il proprio profilo.

Ciò constatato, oggi abbiamo deciso di proporvi una lista di 10 funzioni di Twitter “nascoste” da conoscere assolutamente con suggerimenti, link e indicazioni su tutte quelle “feature” del servizio di micro-blogging più famoso del mondo che possono esservi sfuggite con una certa facilità. Iniziamo subito!

Kutano, estensione completa per tenere sempre a portata di mouse Twitter

Con l’introduzione delle estensioni anche in Chrome, possiamo finalmente dire che il browser di casa google si stia avvicinando alla “perfezione”. Adesso Chrome può adattarsi in tutte le sue parti alle nostre esigenze da geek, e sappiamo bene quanto siano importanti. Le estensioni, tra i tanti obbiettivi, hanno quello di limitare le perdite di tempo. Ad esempio io ho installato un estensione che mi permette di sapere quando ho una nuova notifica in facebook, quindi ci vado solo se necessario.

La maggior parte delle volte, le estensioni, compiono azioni che potremo tranquillamente fare in loro assenza, ma grazie a questi piccoli aiutanti, possiamo evitare perdite di tempo e lavori ripetitivi. Oggi voglio presentarvi un estensione che consente di avere Twitter sempre a portata di click nel nostro browser (chrome).

Nuove features per Twitter?

Novità importanti in arrivo per Twitter, infatti da qualche giorno, alcuni utenti hanno notato una nuova interfaccia in ajax sulla home page di Twitter. Questo in sostanza vuol dire che gli utenti per ricevere gli update non saranno costretti ad aggiornare la pagina.

Questa dovrebbe essere solamente una di una serie di nuove features che dovrebbero arrivare su Twitter in questi giorni.

Posty ovvero aggiornare lo status di Twitter e non solo

Posty ovvero aggiornare lo status di Twitter e non solo
Posty ovvero aggiornare lo status di Twitter e non solo

Posty, è un’ applicazione per Adobe AIR, benedetto il giorno che l’hanno inventata, che permette di aggiornare il nostro profilo su Twitter, Jaiku, Facebook, FriendFeed e Pownce, tutto da una sola applicazione.

Inoltre sarà possibile visualizzare lo status Twitter dei nostri amici oppure vedere cosa dicono i nostri friend su FriendFeed. Possiamo definirlo un client che permette di interagire con vari servizi di micro-blogging contemporaneamente.

Nuovo servizio di micro blogging publico: Identi.ca!

In questi ultimi mesi abbiamo assistito alla nascita di parecchi servizi di MicroBlogging. L’ultimo ve lo aveva segnalato anche Geekissimo in un vecchio articolo ma oggi ci ritroviamo ad aggiornare questa lista di siti web. Ebbene sì, ne abbiamo trovato un altro che sicuramente farà parlare di se, anche perché questo nuovo modo di bloggare sta avendo un notevole successo. Molti sono i neofiti che si avvicinano a questo mondo e iniziano proprio con un mini-blog.

Non perdiamoci troppo in chiacchiere inutili, il sito che vado a presentarvi oggi si chiama Identi.ca, ed ha una home page diversa dalle altre, riesce ad unire tutti gli utenti. Dopo il salto tutte le informazioni.

I Top 10 script per creare blog!

In circa un anno da blogger ho provato diversi script per creare dei blog. In primis provai WordPress, mi colpì subito e quindi iniziai ad usare quello, ma da Curioso che sono, mi sono andato anche a trovare altri script. Devo dire però che non ne esistono pochi, anzi. Molti sono script che girano solo su server con sistema Unix, ultimamente però sto anche vedendo la nascita di alcuni script per server con sistema Win.

Oggi Geekissimo vuole presentarvi i migliori 10 script per creare blog, presenti sulla rete.

Twitzer: estensione per Firefox che permette d’inserire post molto lunghi su Twitter

Twitzer: estensione per Firefox che permette d\'inserire post molto lunghi su Twitter

Se postate con regolarità su Twitter e avete costantemente problemi a limitare i vostri post a 140 caratteri, ora c’è Twitzer, estensione per Firefox, che potrà aiutarvi a risolvere il problema.

Infatti Twitzer come detto è un estensione per Firefox sviluppata dai creatori del sito web shortText, che permette di inserire post più lunghi di 140 caratteri su Twitter. L’utility è veramente molto semplice da utilizzare: una volta installata, navighiamo sul sito di Twitter e scriviamo il nostro post normalmente, ignorando il grande e grosso avviso rosso che ci appunto ci avvisa che abbiamo superato il limite dei 140 caratteri.

13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS

Ormai, da bravi geek, sapete benissimo cosa sono i feed RSS e quanto possono essere utili per seguire i propri siti web preferiti senza dover perdere troppo tempo a “zompettare” da un indirizzo all’altro, rischiando di saltarne qualcuno di molto importante.

Va detto che però un geek non è un vero geek se non trova modi alternativi di utilizzare tutti i magnifici strumenti che ha già a disposizione, quindi che ne dite di vedere insieme la bellezza di 13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS? Bene, allora eccoveli serviti:

  1. SendMeRSS: se preferite utilizzare le e-mail come strumento tramite il quale rimanere aggiornati su determinati argomenti questo è il servizio che fa per voi, permette infatti di ricevere gratuitamente le notifiche di nuovi feed RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.
  2. MailBucket: al contrario del servizio appena presentatovi, MailBucket permette di avere la propria posta elettronica direttamente nel feed reader. Basta creare un filtro che re-indirizzi tutte le mail a slurp@mailbucket.org, abbonarsi al feed mailbucket.org/[nome che si desidera].xml ed il gioco è fatto.

Oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL

Grazie anche alla crescente diffusione di servizi come Twitter, è in aumento esponenziale la necessità di accorciare gli URL.

Per nostra fortuna, col tempo, servizi on-line di ottima qualità nati proprio per soddisfare questa esigenza sono spuntati come funghi, e noi di Geekissimo non potevamo certo farceli sfuggire. Eccovi quindi una delle nostre mega-liste con oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL:

  1. CutsLink (Italiano by Shor)
  2. a2n
  3. AZQQ
  4. Beam.to
  5. b65.us
  6. CanURL
  7. C-O.IN
  8. Curio.us
  9. Cuturls
  10. Decent URL

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce, è un nuovo servizio che consente agli utenti di inviare messaggi,file, link, eventi e agli amici. La versione beta è stata lanciata circa 6mesi fa. E’ stato creato da Leah Culver, Kevin Rose e Daniel Burka (Rose e Burka dovreste conoscerli per via di Digg).

Stasera a mezzanotte Pownce è stato aperto al pubblico quindi chiunque può iscriversi. Ci sono già 150000 utenti. Un certo numero di nuove funzionalità sono state aggiunte al servizio. Una nuova versione del desktop client è stata rilasciata, costruita sulla piattaforma Adobe Air.

TweetChannel, per creare canali di discussione in Twitter

Twitter è senza ombra di dubbio uno dei più amati ed utilizzati servizi web 2.0 degli ultimi tempi. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un servizio di micro-blogging, ovvero, un sito tramite il quale (previa registrazione gratuita) è possibile inviare brevi messaggi (anche da cellulare) e man mano crearsi una sorta di propria community.

Uno dei maggiori difetti lamentati da diversi utenti di Twitter è la mancanza di canali di discussione, ovvero, spazi specifici dove trattare argomenti specifici. Se siete tra questi utenti, TweetChannel è proprio quello che fa per voi!