Google Images Search, ricercare immagini facilmente a partire da una parte di testo evidenziata

Navigando online con una certa frequenza capita, spesso e volentieri, di avere la necessità di effettuare una ricerca basata sulle immagini in modo tale da poter avere a propria completa disposizione del materiale da poter analizzare visivamente.

A tal proposito, uno tra gli strumenti maggiormente utilizzati al fine di far fronte ad una necessità di questo tipo è senz’altro il ben noto ed affermato servizio offerto direttamente da Google e specializzato nella ricerca di immagini di vario tipo, avendo inoltre la possibilità di selezionare diversi parametri a seconda delle singole esigenze.

Tuttavia, potrebbe risultare molto più comodo, nella maggioranza dei casi, avere a propria disposizione la possibilità di visionare le immagini ricercate in modo ancor più pratico ed immediato, semplicemente selezionando una data parola chiave e dando uno sguardo a tutto quanto di correlato possa esserci a quel dato termine.

Google Reader Play, big G propone un nuovo modo di consultare i feed-RSS

Affermatosi oramai da diverso tempo a questa parte, Google Reader, il lettore di feed-RSS firmato big G, sembra continuare a spopolare lungo l’intero web, sebbene, considerando l’avanzare delle tecnologie e l’applicazione di nuove ed interessanti idee, siano stati introdotti altrettanti performanti strumenti analoghi che, seppur minimamente, sembrano fare concorrenza al ben noto prodotto.

Proprio per far fronte a situazioni di tale tipologia, la nota azienda di Mountain View si è dunque adoperata affinché, tutto quando conquistato “online” non andasse perduto, implicando dunque l’applicazione di nuove idee al fine di rendere ancor più interessante l’affermato lettore di feed.

Sono esattamente questi i motivi per cui, soltanto da poche ore a questa parte, è stato reso disponibile un nuovo ed accattivante gioiellino online quale lo è Google Reader Play, così come dichiarato sul blog ufficiale.

Speed Dial, un estensione per potenziare la nota funzione già inglobata in Chrome

2009-12-19_093653

Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo saprà bene cosa si intende quando si parla di “speed dial”, in modo particolare facendo riferimento a Chrome, il browser di casa Google che negli ultimi giorni sembra stia andando a riscuotere un successo sempre maggiore.

In ogni caso, per coloro che fossero all’oscuro della cosa, anche se dubito che vi siano lettori non preparati a riguardo, il termine “speed dial” sta ad indicare, in linea generale, l’insieme dei link più cliccati o più recentemente visitati, che, all’apertura del browser (come ad esempio Chrome), appaiono sottoforma di anteprime cliccabili, creando in tal modo una sorta di collegamento rapido al sito web d’interesse.

Come già accennato, tale funzione la si trova già implementata in Chrome (oltre che in altri browser quali ad esempio Opera) ogni qual volta si va ad aprire una nuova scheda. Tuttavia, per impostazione predefinita, lo speed dial del browser di casa Google non permette particolari personalizzazioni, andando a generare, in maniera del tutto automatica, delle anteprime cliccabili in base alle statistiche rilevate dai nostri collegamenti, impedendo dunque all’utente di scegliere quali link visualizzare e quali no.

Dunque, per far fronte a tutta una serie di piccole mancanze accennate, che la genialità di big G ha tralasciato (almeno per il momento), è stata creata un apposita estensione per Chrome, mediante la quale viene offerta la possibilità di personalizzare ed ottimizzare la pagina di default dello Speed Dial.

Cool Previews, visualizziamo agevolmente il contenuto dei link senza cliccare su di essi

2009-12-15_102218

Ogni volta che ci si ritrova a visualizzare una pagina web è inevitabile, se non addirittura impossibile, che quest’ultima non contenga alcun tipo di collegamento, altrimenti definito link, mediante il quale riuscire a saltare rapidamente da un www ad un altro in un solo ed unico click.

Tante volte, però, risulterebbe molto più pratico riuscire a visionare in anteprima il contenuto di un dato link, permettendo dunque di velocizzare l’operazione di navigazione ed evitando quindi di andare ad aprire pagine dall’utilità nulla o poco interessanti, secondo quelli che sono i nostri scopi.

Di consueto, l’operazione sopra descritta non risulta effettuabile, in quanto, è cosa ben risaputa che il contenuto di un dato link viene reso visualizzabile solo ed esclusivamente cliccando su di esso ed andando ad aprire dunque la pagina di collegamento.

Fortunatamente, per tutti gli accaniti utilizzatori di Firefox, è stata però ideata un estensione apposita mediante la quale, ovviare a quanto sopra accennato, non costituirà più un problema.

Si tratta di Cool Previews, ossia un add-on esclusivo per il browser di casa Mozilla, grazie al quale l’utente avrà finalmente la possibilità di visualizzare una piccola finestra allargabile, che andrà a posizionarsi accanto ad ogni collegamento, contenente l’anteprima relativa a ciascun link.

ZFlick, cerchiamo e scarichiamo le foto di Flickr direttamente dal nostro desktop

2009-11-16_112241

Oramai tutti conoscono ed utilizzano Flickr, il noto sito web di image hosting, il quale, ad oggi, va a configurarsi come una vera e proprie enciclopedia fotografica mediante la quale reperire immagini di ogni genere che, nella maggioranza dei casi, sono visualizzabili e scaricabili in alta qualità.

Tuttavia, vi sono un gran numero d’utenti che, abbastanza frequentemente, si ritrovano ad esplorare il vasto mondo di Flickr nella speranza di riuscire a trovare ciò di cui hanno bisogno, sia per motivi di lavoro che di svago.

Proprio a questo proposito, risulterebbe dunque estremamente utile uno strumento mediante il quale riuscire a reperire e visualizzare le immagini presenti su Flickr nel minor tempo possibile, attraverso un metodo di ricerca pratico ed ottimale.

Voglio dunque proporvi ZFlick, ossia un applicazione gratuita, basata su Adobe Air, eseguibile da desktop, che funge da vero e proprio motore di ricerca per Flickr, il quale, attraverso la comodissima interfaccia “drag & drop”, permette di ricercare e salvare le nostre immagini preferite con estrema facilità.

ReadFresh, visualizziamo in diretta gli aggiornamenti delle nostre pagine web preferite

2009-10-12_110044

Se siete degli accaniti navigatori del web, se vi cibate costantemente di notizie online e feed e se amate essere costantemente aggiornati direttamente lungo la grande rete, allora ho qui per voi uno strumento che di certo sarà in grado di soddisfare anche le richieste dei più esigenti amanti del mondo di internet.

Si tratta infatti di ReadFresh, ossia uno strumento online mediante il quale è possibile seguire in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei nostri siti web o blog preferiti visualizzandone costantemente le news mediante comode miniature.

Si tratta di un servizio online, ovviamente gratuito, grazie al quale, effettuando una piccola e veloce registrazione opzionale, al fine di mantenere in modo permanente ogni singola impostazione, sarà possibile seguire le nostre pagine web preferite in modo estremamente pratico.

Viewer2, visualizzare in modo alternativo ed interattivo le foto presenti sul nostro PC

2009-09-24_111128

Oramai l’autunno è arrivato, le vacanze estive sono definitivamente terminate e ciò che più resta di esse sono senz’altro una miriade di foto da mostrare ad amici e parenti.

Certo, osservare delle semplici fotografie non richiede alcuna abilità particolare ma se anziché mostrare i nostri scatti d’autore secondo il più classico dei metodi, utilizzassimo un sistema “alternativo”?

Voglio quindi presentarvi un simpatico ed utile programmino per OS di casa Windows, grazie al quale mostrare le nostre foto digitali, oltre ad essere un vero e proprio gioco da ragazzi, diverrà anche un sistema divertente e creativo.

Il programma in questione è Viewer2, piccola applicazione completamente gratuita che consente di visualizzare in modo interattivo ed alternativo le immagini presenti sul proprio PC, permettendo di organizzare in una moltitudine di modalità differenti le miniature delle varie fotografie.

Google Fast Flip, sfogliare le news direttamente online

2009-09-16_115822

Proprio ieri, vi avevo parlato (in quest’articolo), del nuovo progetto lanciato da Bing per quanto riguarda la ricerca visuale.

All’insaputa di tutti, Google tramava già per il contrattacco nei confronti della Microsoft, il che era prevedibile, ma non in così breve tempo.

Infatti, Big G, in risposta al Visual Search di casa Redmond, lancia sul mercato un servizio che prendere il nome di “Fast Flip”, sviluppato per offrire agli utenti una diversa esperienza di navigazione tra le pagine web che pone come obiettivo primario quello di combinare insieme i migliori elementi della carta stampata e quelli degli articoli online, dando vita ad un prodotto finale che costituisce in qualche modo una sorta di giornale virtuale da sfogliare direttamente in linea.

Thumbizy, generare miniature delle screen di siti web!

I nostri lettori lo sanno bene: quando presentiamo un sito web siamo soliti farlo mostrandovi un’immaginetta della sua homepage. Un modo di certo rapido e di bell’effetto per cominciare a capire di cosa parliamo.

L’immagine, per ovvie ragioni, sarà di dimensioni piuttosto ridotte. Noi di Geekissimo, chissà, magari in preda a manie di grandezza, di solito, pur riducendo l’immagine, mostriamo quasi sempre una figura ben distinguibile, ma c’è chi, per ragioni grafiche, è costretto proprio a miniaturizzare le screenshot!

Il procedimento non è difficile, ma quando si può è probabilmente giusto snellirlo: usufruire di quanto proposto dal sito Thumbizy è un’ottima soluzione per farlo. Infatti Thumbizy altro non è che un servizio che automaticamente si occupa di effettuare screenshot e di rimpicciolirle.