Foto che mostra varie immagini del logo di Google Chrome

Google Chrome, arriva la navigazione in incognito automatica?

Quella della navigazione in incognito è una feature integrata in tutti i principali browser attualmente sulla piazza. Tale funzione consente di aprire qualsiasi pagina web senza che l’indirizzo venga memorizzato all’interno della cronologia evitando inoltre che vengono generati cookie e che possano essere salvati informazioni riguardanti l’utente sui server dei siti che vengono vistati. La navigazione in incognito risulta in sostanza una funzionalità utile a molti e probabilmente è proprio per questo che in futuro in Google Chrome potrebbe essere possibile servirsene in modo del tutto automatico senza doverla attivare manualmente.

Foto che mostra varie immagini del logo di Google Chrome

A svelare le presunte future intenzioni del colosso delle ricerche in rete è stato un brevetto recentemente emerso online, depositato da Google presso l’USPTO nel 2011 ed approvato dall’ente nel 2013.

passare rapidamente alla navigazione in incognito google chrome

Incognito Tab Switch, navigare in incognito in un click

passare rapidamente alla navigazione in incognito google chrome

Su tutti i più comuni browser web è possibile attivare la modalità navigazione in incognito, una funzione questa che può rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze.

Passare però dalla finestra del browser web per la navigazione in incognito a quella normale può risultare fastidioso creando inoltre non poca confusione tra l’una e l’altra, specie nel caso in cui siano state aperte un gran numero di schede.

In questi casi una risorsa quale Incognito Tab Switch può tornare sicuramente molto utile… a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome.

Incognito Tab Switch è infatti un’estensione specifica per il browser web di big G che dopo essere stata installata consente di passare rapidamente dalla modalità in incognito a quella normale mediante l’aggiunta di un apposito pulsante sulla barra degli strumenti di Chrome, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

navigazione anonima in Firefox in una finestra normale

Private Tab, navigare anonimi in specifiche tab di Firefox

navigazione anonima in Firefox in una finestra normale

Mozilla Firefox è stato uno tra i primi browser web a mettere a disposizione degli utenti l’opzione mediante cui navigare online in modalità anonima, una feature questa che si rivela indispensabile per evitare di lasciare traccie della cronologia e di salvare file temporanei e cookie sul computer impiegato.

Ad oggi, però, anche gli altri browser web mettono a disposizione degli utenti tale modalità ma diversamente da Firefox consentono di sfruttare la navigazione anonima senza dover rinunciare al tenere aperta una normale finestra di navigazione.

In Google Chrome, ad esempio, è possibile tenere aperta una normale finestra di navigazione e, al contempo, anche una finestra di navigazione in incognito.

Quest’operazione, così come già accennato, non può essere eseguita di default in Firefox ma ricorrendo all’utilizzo di un apposita risorsa quale Private Tab è possibile ovviare facilmente alla cosa.

Come avviare i browser in modalità di navigazione in incognito

Ormai tutti i principali browser Web integrano una modalità di navigazione in incognito che permette di navigare online senza lasciare tracce sul PC, questo lo sanno tutti. Quello che forse non tutti sanno è che è possibile impostare Chrome, Firefox e simili in modo che si avviino sempre con la modalità in incognito attiva. Se vi interessa, vi spieghiamo subito come fare.

Chrome, come disabilitare il salvataggio dei siti nella cronologia senza usare la modalità in incognito


Per quei due o tre che non ne avessero mai sentito parlare, Google Chrome integra una funzionalità detta navigazione in incognito che permette di girovagare per la Rete senza lasciare tracce sul PC, ossia senza salvare cookie, cronologia o cache dei siti che si sono visitati.

Il sito Lifehacker ha pubblicato un trucchetto – non propriamente irresistibile ma che può tornare utile in diverse circostanze – che permette di disabilitare il salvataggio dei siti nella cronologia di Chrome senza ricorrere alla modalità in incognito. Questo significa che si può evitare che il browser ricordi gli ultimi siti visitati dall’utente senza però rinunciare ai cookie e a tutti gli altri elementi che nella modalità di navigazione anonima vengono disabilitati di default.

Autonito: Chrome automaticamente in incognito per determinati siti Internet

La modalità di navigazione in incognito – ormai presente in tutti i principali browser – è una delle più appezzate funzionalità di Chrome, il navigatore di Google. Essa consente di navigare su qualsiasi sito Web senza lasciare tracce sul PC: cancella i cookie, le informazioni digitate nei moduli e non fa comparire gli indirizzi visitati nella cronologia del browser.

Autonito è una comodissima estensione per Chrome che velocizza e semplifica l’adozione della modalità di navigazione anonima, permettendo di impostare dei filtri per mezzo dei tutti i siti indicati dall’utente vengono aperti direttamente nella modalità in incognito, eliminando il fastidio di dover accedere a quest’ultima tramite il menu o la jumplist del programma.

Incognito Switcher, utilizzare Google Chrome per navigare in incognito ora è ancora più semplice!

Solcare il web in incognito costituisce senz’altro, in talune circostanze, un ottimo metodo mediante cui preservare quelle che sono le informazioni relative alla sessione di navigazione online in corso, implicando dunque l’impossibilità di reperire i dati relativi alla propria esplorazione del web sia nella cronologia del browser in uso che nella cache e nei cookies.

Ad esempio, per quanto concerne Google Chrome, è possibile sfruttare tale modalità di navigazione semplicemente selezionando la relativa voce dal menu strumenti della finestra del browser o, in alternativa, sfruttando l’apposita scorciatoia da tastiera.

Tuttavia, di default, il mitico browser targato big G non presenta alcuna opzione specifica mediante cui visionare rapidamente una determinata pagina web nel più totale, o quasi, anonimato.

TogglePrivateBrowsing, navigare in modalità privata con un click

TogglePrivateBrowsing

Con l’arrivo del browser google chrome, si è diffusa una nuova modalità di navigazione. Mi riferisco alla navigazione in incognito. Grazie a questa modalità, possiamo nagigare in internet senza lasciare tracce. Molto utile se teniamo ardentemente alla nostra privacy oppure se ci capita di usare un computer in un internet cafè.

TogglePrivateBrowsing è un’estensione per firefox che permette, attraverso un solo click, di usufruire velocemente della modalità privata in firefox. Ricordiamo che questa modalìtà non permette il salvataggio della cronologia e dei file cache, quindi la nostra privacy è al sicuro. Da ricordare che, invece, i siti registreranno il nostro passaggio, infatti, questa non è la modalità anonima.

Modalità Incognito: dalla versione 3.1 sarà integrata in Firefox. Per ora, sostituiamola con Stealther.

In quest’anno in cui la guerra tra i browser è stata più incandescente che mai, due sono state le novità introdotte che hanno cambiato le abitudini di noi navigatori.

La prima è stata senz’altro la trasformazione della normale “barra degli indirizzi” in qualcosa di più complesso, in una sorta di “barra di ricerca” dalla quale è possibile accedere a tutte le pagine memorizzate nella cronologia e nei preferiti (indicando anche solo una lettera contenuta nell’ URL), ed effettuare ricerche web. Ad inaugurare il sistema ci ha pensato Firefox con la sua “Awesome Bar”, e l’idea è stata ripresa subito da Opera e dall’ “Omnibar” di Google Chrome