Junior Icon Editor, creare e modificare icone in modo semplicissimo

Junior Icon Editor, creare e modificare icone in modo semplicissimo

Junior Icon Editor, creare e modificare icone in modo semplicissimo

Per creare delle semplici icone personalizzate e per modificare quelle esistenti non è necessario ricorrere all’utilizzo di programmi professionali e dunque destinati solo e soltanto agli utenti più, per così dire, competenti. Grazie ad appositi applicativi adatti a tutti è infatti possibile far fronte alla cosa in modo tanto semplice quanto veloce.

Tra i vari software attualmente disponibili sulla piazza grazie ai quali creare e modificare icone Junior Icon Editor merita senza alcun dubbio di essere segnalato.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di creare nuove icone partendo da zero o da immagini già esistenti.

iFolder Changer, modificare facilmente le icone delle cartelle e delle sottocartelle

Windows, come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, permette di cambiare l’icona che contraddistingue le cartelle ma, purtroppo, tale operazione potrebbe non risultare di semplice esecuzione.

Se si considera poi il fatto che in una situazione di questo tipo modificando l’icona di una specifica cartella quella di tutte le varie ed eventuali sottocartelle all’interno resteranno invariate allora, sicuramente, la cosa diviene ancor più scocciante.

Per ovviare in maniera semplice e rapida a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di iFolder Changer.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permetterà infatti, una volta in uso, di modificare rapidamente le icone per ciascuna cartella selezionata permettendo di agire anche in batch, il tutto semplicemente trascinando e rilasciando gli elementi su cui si desidera agire direttamente nella finestra dell’applicativo.

Simply Icon, creiamo delle icone personalizzate a partire da un immagine

2009-11-19_110650

Personalizzare ed abbellire il proprio PC costituisce una delle operazioni maggiormente eseguite da tutti gli utenti, più o meno geek, perché si sa, anche l’occhio, in talune circostanze, vuole la sua parte.

Infatti, cambiare wallpaper, applicare temi particolari e modificare le icone del proprio OS costituiscono alcune tra le operazioni maggiormente eseguite tra gli utenti, al fine di dare un tocco personale alla propria postazione di lavoro, rendendola a misura d’utente.

Proprio per quanto concerne le icone, spesso alquanto scarne e poco invitanti, esse costituiscono uno degli elementi maggiormente sostituiti dall’utenza, che preferisce piuttosto scegliere un qualcosa di più personale e magari anche più adeguato.

Tuttavia, se proprio non riusciamo ad accontentarci con i numerosi pack proposti lungo la grande rete, ma ovviamente anche qui su Geekissimo, allora ecco venirci incontro un interessante strumento che di certo i più creativi sapranno apprezzare.

Si tratta di Simply Icon, ossia un programmino gratuito esclusivo per Windows che, senza richiedere alcun processo di installazione, permette di trasformare nel giro di qualche click ed in modo estremamente agevole, le nostre immagini, di qualunque formato esse siano, in icone, il tutto mediante un comodo sistema di drag & drop.

Come creare e modificare icone

Sul web è possibile trovare davvero migliaia e migliaia di Icone, settimanalmente vi proponiamo quelli che secondo noi di Geekissimo sono i set di icone più belli ed affascinanti, tuttavia può capitare di non trovare l’icona che stiamo cercando, di volerne creare una da zero o di voler modificare un’icona già esistente. Per fare questo esistono molti metodi, analizziamone insieme qualcuno.

Uno dei metodi preferiti dagli utenti è quello di affidarsi al celebre programma di fotoritocco Photoshop che, pur non supportando di default il formato .ico, può essere adeguato utilizzando due plugin di cui ci abbiamo già parlato in precedenza, Icon Plugin e SW , entrambi gratuiti e perfettamente funzionanti.
Altre alternative sono rappresentate da software creati ad hoc, alcuni a pagamento, altri, come Pixelformer, completamente gratuiti.

Icon Plugin: plug-in per modificare icone con Photoshop

Ormai vi abbiamo segnalato migliaia di icone per il vostro desktop, da quelle per San Valentino alle più varie sul mondo della tecnologia e del computer, cercando di accontentare anche i lettori dai gusti più difficili.
Ma c’è spesso qualcosa che non va nei pack che troviamo, quell’ombreggiatura, quel riflesso o quel colore che non ci piace, allora perchè non modificarle?

Oltre ai programmi di grafica creati ad hoc, scarsi dal punto di vista contenutistico, possiamo utilizzare anche Photoshop per modificare le icone, tramite un semplice plug-in che ci permette di importarle direttamente.
Con Icon Plugin infatti possiamo sia creare partendo da zero, sia modificare le icone usando tutto quell’arsenale di strumenti ed effetti che il celebre software di fotoritocco ci mette a disposizione.