Modificare le pagine web e salvare su Box, Google Drive e Dropbox con un’estensione per Chrome

Se navigando online avvertite spesso l’esigenza di salvare le pagine web visualizzate in modo tale da potervi accedere in un secondo momento o, ancora, al fine di archiviare eventuali informazioni importanti in esse contenute e se, altrettanto frequentemente, vi ritrovate ad utilizzare uno o più servizi di cloud storage come nel caso di Dropbox allora, sicuramente, una risorsa quale Save Content to Box, Google Drive & Dropbox potrà risultare molto ma molto utile.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Save Content to Box, Google Drive & Dropbox è un’estensione per Google Chrome che dopo essere stata installata permetterà di modificare e di salvare le varie pagine web visualizzate in rete archiviandole sotto forma di documento in formato PDF o di documento di testo direttamente sul proprio account Box, Google Drive o, ancora, su Dropbox, il tutto agendo direttamente e comodamente dalla finestra del browser web.

Print Friendly and PDF, ottimizzare per la stampa le pagine web aperte in Chrome

Spesso capita di dover stampare intere pagine web di cui, però, soltanto una parte di esse fa riferimento a quelli che sono i contenuti di effettivo interesse.

Purtroppo, però, i browser web, così come avrà già avuto modo di verificare la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, di default non integrano alcuna opzione apposita mediante cui poter escludere dal processo di stampa le sezioni delle pagine web che risultano inutili.

Qualora però venga impiegato Google Chrome è possibile ovviare a quanto appena descritto ricorrendo all’impiego di Print Friendly and PDF.

Dynamite, rimuovere gli elementi presenti su una pagina web agendo dal menu contestuale di Chrome

Navigando in rete, si sà, non è poi così difficile incappare in pagine web piene zeppe di annunci pubblicitari che, spesso e non così tanto volentieri, distraggono da quella che è la visualizzazione dei contenuti complicando, e non di poco, l’eventuale lettura di tutto quanto d’interesse.

Tenendo conto di ciò l’utilizzo di una risorsa quale Dynamite potrebbe quindi rivelarsi utile in diverse circostanze quando si è intenti a navigare in rete.

Dynamite, infatti, è un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, permette di rimuovere e di nascondere uno o più elementi presenti su una data pagina web sfruttando l’apposita voce che verrà annessa al menu contestuale del browser, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

Column Reader, modificare il layout e formattare il testo delle pagine web visualizzare in Firefox

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a navigare spesso online e, con altrettanta frequenza, a visionare innumerevoli contenuti, specie quelli testuali, sicuramente potrà trovare particoalrmente utile l’add-on specifico per Mozilla Firefox al quale quest’oggi andiamo a dare uno sguardo.

L’add-on in questione è Column Reader, ovvero una risorsa che, una volta in uso, permetterà di impostare le pagine web come meglio si preferisce andando quindi ad agire su font, sfondo ed impaginazione e permettendo quindi di visualizzare senza alcun tipo di problema tutti gli innumerevoli contenuti d’interesse nei quali, giorno dopo giorno, si incappa online.

Column Reader, nello specifico, permette quindi di agire sulle pagine web effettuandone la formattazione del testo ed anche del layout, il tutto agendo in maniera estremamente semplice e, sopratutto, veloce.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che a seconda di quelle che sono le diverse esigenze sarà possibile modificare il numero delle colone, il colore di sfondo della pagina, i margini, la dimensione del testo e molto altro ancora.

MediaPlus, prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online

Se spesso vi ritrovate ad avere a che fare con pagine web d’interesse alle quali, per un motivo o per un altro, vorreste apportare modifiche alle immagini, ai video e agli altri eventuali elementi multimediali ad essi annesse allora, di certo, cari lettori di Geekissimo, sarete interessanti a MediaPlus, ovvero l’estensione specifica per Gogole Chrome alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Quella in questione, appare opportuno specificarlo sin da subito, va a configurarsi come un’estensione abbastanza singolare che, nel giro di pochi click ed agendo direttamente e comodamente dalla finestra di Chrome, permetterà di prendere il controllo totale dei contenuti multimediali presenti online spostandoli, ridimensionandoli, oscurando l’intera area adiacente in modo tale da potersi meglio concentrare su quanto d’interesse ed offrendone la visualizzazione direttamente a schermo intero.

Ma ciò che è possibile fare servendosi di MediaPlus, però, non finisce qui!

Remove Temporarily, rimuovere temporaneamente elementi dalle pagine web sfruttando l’opzione Ispeziona elemento

Navigando online capita spesso di ritrovarsi ad avere che fare con pagine web dal contenuto particolarmente interessante che, però, purtroppo, non risulta facilmente visionabile a causa dei numerosi banner pubblicitari e dei vari altri elementi ad esse annessi che potrebbero disturbare la lettura e la vista dell’utente.

Situazioni di questo tipo possono però essere facilmente risolte ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito add-on quale Remove Temporarily, utilizzabile da tutti coloro che sono soliti navigare online servendosi di Mozilla Firefox.

Remove Temporarily, infatti, è un add-on che, una volta in uso, permette di rimuovere temporaneamente, così come suggerisce lo stesso nome, specifiche parti delle pagine web aperte facilitando quindi la visualizzazione dei contenuti d’interesse o, ancora, consentendo di eliminare tutto quanto risulti inutile prima di procedere al processo di stampa.

Change Colors, ottimizzare la visualizzazione di una pagina web personalizzandone colori e fonts (e non solo)

Navigando frequentemente online capita con altrettanta frequenza di incappare in specifiche pagine web o, addirittura, in interi siti internet che per quanto interessanti possano risultare appaiono però caratterizzati da un layout tutt’altro che agevole e che, per meglio intenderci, non offre la possibilità di visionare in maniera ottimale i contenuti offerti.

È questo il caso, ad esempio, di una pagina web avente un testo dai colori pochi sgargianti su sfondo scuro, di quelle caratterizzate dalla presenza di innumerevoli link aventi una tontalità di difficile distinzione dal resto del testo, dei siti web zeppi pieni di spazi vuoti che non fanno altro che dar fastidio alla vista e chi più ne ha più ne metta.

Per ovviare a situazioni analoghe a quelle appena descritte (se non addirittura peggiori!) è però possibile ricorrere all’impiego di Change Colors, un’interessante risorsa gratuita tutta dedicata a Google Chrome e ai suoi utilizzatori.

Print Edit, editare le pagine web in Firefox prima di stamparle

Per tutti coloro che navigano spesso, ed anche volentieri, online, e, ancor più con maggior frequenza, si ritrovano a dover stampare più e più contenuti d’interesse individuati lungo l’intero web, avere la possibilità di gestire al meglio la visione delle pagine scelte in modo tale da poter imprimere su carta solo ed esclusivamente quanto d’interesse costituisce un fatto rei fondamentale importanza.

Proprio a tal proposito, nel caso venga utilizzato Firefox per navigare online, si potrebbe prendere in serie considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di utile ed efficiente add-on, ovviamente completamente gratuito, quale lo è Print Edit.

Si tratta infatti di una valida risorsa che, una volta applicata al browser web di casa Mozilla, consentirà di visionare come di anteprima di stampa la pagina web scelta e, mediante la visualizzazione di appositi pulsanti di modifica, offrirà inoltre la possibilità di nascondere o eliminare gli elementi che non si desidera includere nel processo di stampa.

Edit page: modifichiamo qualsiasi pagina web in Firefox

Come molti di voi sanno in Firefox è possibile modificare qualsiasi pagina web sfruttando un semplice metodo javascript.

Ma se sfortunatamente non ci ricordiamo quest’ultimo e tanto meno non abbiamo creato un bookmarklet con queste funzione, come fare per stupire gli amici modificando la homepage di Wikipedia?