KidLogger, monitorare le attività eseguite da altri utenti sul proprio computer

Chi si ritrova a dover condividere il proprio computer con altri utenti o, ancor più nello specifico, qualora la postazione multimediale oggetto dell’attenzione venisse impiegata anche da bambini allora potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposito software mediante cui monitorare le varie attività eseguite.

È questo il caso di KidLogger, un programma gratuito ed utilizzabile su OS Windows e Mac, che consente, appunto, di tenere traccia di tutte le varie ed eventuali attività eseguite dalla postazione multimediale in uso mediante la restituzione di un apposito file di log.

KidLogger, nel dettaglio, consentirà di monitorare i siti web visitati, le applicazioni utilizzate ed i testi digitati, oltre a permettere la cattura automatica di screenshots relativi alle attività eseguite dal desktop.

Configurare l’utilizzo di KidLogger è abbastanza semplice: sarà sufficiente avviare l’applicativo, selezionare uno o più account utente che si è intenzionati a monitorare ed inizializzare quindi il processo immettendo, eventualmente, un’apposita password onde evitare che il programma possa essere chiuso senza autorizzazione.

Prog’z WebCamSpy, monitorare una specifica area adiacente al PC utilizzando la webcam

Sono diverse le situazioni in cui avere una webcam a portata di mano può rivelarsi particolarmente utile quali, ad esempio, quelle in cui risulta necessario tenere d’occhio l’ambiente circostanze la propria postazione multimediale.

Si, esatto cari lettori di Geekissimo, avete proprio capito bene, la webcam, quell’oggettino in grado di offrire la possibilità di videoconversare da una parte all’altra del globo e, magari, di scattare anche fotografie, può risultare un più che valido strumento mediante cui monitorare una specifica area adiacente al proprio PC… come? Semplicissimo: utilizzando Prog’z WebCamSpy.

Si tratta infatti di un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando un utilizzo piuttosto semplice anche alla portata dei meno smanettoni e richiedendo un consumo di risorse decisamente ridotte all’osso, consente di eseguire operazioni di monitoraggio mediante la webcam colelgata al PC, catturando immagini, effettuando scatti multipli o, in alternativa, ritardati che, ovviamente, potranno poi essere visionati in un secondo momento dall’utente.

Moo0 FileMonitor, un pratico tool per il monitoraggio dell’accesso ai file

Spesse volte, al fine di accertarsi dell’effettivo e corretto funzionamento di quelli che sono i file in uso sul PC, potrebbe risultare opportuno ricorrere all’utilizzo di apposite risorse mediante cui monitorarne le modalità d’interazione con l’OS.

Proprio a tal proposito, qust’oggi diamo dunque un occhiata a Moo0 FileMonitor, un applicativo gratuito, disponibile sia in versione portatile che installabile e tutto dedicato agli OS Windows che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Moo0 FileMonitor, infatti, una volta in esecuzione, permetterà di monitorare l’accesso a quelli che sono i file presenti su tutti i dischi del sistema, consentendo inoltre di applicare eventuali filtri a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.

BatteryCare, migliorare e monitorare le performance della batteria del notebook

2009-08-11_115824

Sicuramente una buona parte di voi lettori di Geekissimo utilizzerà o ha utilizzato almeno una volta, come postazione personale di lavoro, un notebook.

Belli, portatili, compatti e chi più ne ha più ne metta, i notebook oramai sembrano riscuotere un successo di gran lunga maggiore, per tutta una serie di validi motivi, rispetto al classico computer fisso.

Per quanto però possano essere invitanti e poco ingombranti, i notebook ahimè presentano anche qualche difettuccio, d’altronde nulla è perfetto.

Tra tutti spicca in primis il problemaccio della carica della batteria che spesso tende ad esaurirsi molto prima del previsto, in particolare quando si eseguono particolari operazioni con il nostro fido laptop.

Proprio per questo motivo è stata dunque creata una valida utility esclusiva per Windows, tutta dedicata al monitoraggio e all’ottimizzazione della batteria del nostro beneamato notebook.

Moo0 System Monitor, un utility per avere sempre sotto controllo il proprio PC

2009-07-31_155223

Con l’arrivo dell’estate avere sempre sotto controllo il proprio PC diviene una vera e propria necessità, perché si sa, le eccessive temperature tendono a compromettere il funzionamento dei nostri computer, in particolare se si tratta di portatili.

Ovviamente ad incidere sul malfunzionamento del nostro PC non è soltanto l’arrivo della stagione estiva ma anche tutto un insieme di altri fattori, inclusa la presenza di programmi che rallentano enormemente le prestazioni della nostra postazione.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un interessante ed efficace programma in grado di tenerci aggiornati in tempo reale sullo stato di salute del nostro PC, permettendoci di monitorarne le performance.

Si tratta di Moo0 System Monitor, programma freeware per Windows che permette di tenere completamente sotto controllo il nostro computer grazie ad un un pannello grafico/testuale, capace di elencare ben 13 tipi di informazioni differenti, tra cui CPU, memoria e disco rigido.

Slife, monitorare l’uso delle applicazioni, ora anche su Windows

Correva l’anno 2007, precisamente era il 31 dicembre: l’amico Alex Zarfati, di TheAppleLounge, segnalava in un articolo l’applicazione Slife, grazie alla quale era possibile tenere traccia dell’uso degli altri software e non solo. Nonostante sia storicamente noto che Slife sia un’applicazione destinata al bacino d’utenza Apple, il team di sviluppo di questo ottimo software di file management ha lavorato ad una release per Windows, disponibile ormai dopo cinque mesi di progettazione. Scopriamo meglio come lavora questo interessante sistema di monitoraggio.

Monitora lo stato della tua Linuxbox con HardInfo

L’estate che è appena trascorsa è stata caratterizzata da un’ondata di calore che ha portato conseguenze a moltissime persone, ma non solo: le elevate temperature non sono un problema esclusivamente per gli esseri umani, ma anche per il nostro amato computer. Per tanto, è sempre una buona abitudine controllare lo stato dei componenti hardware, come, ad esempio, la scheda madre o il disco fisso. Un’ottima utility mirata a questo scopo per sistemi operativi GNU/Linux è certamente HardInfo.

Rilasciato con licenza GNU/GPL e liberamente scaricabile anche in formato di codice sorgente, HardInfo è, come detto, uno strumento per monitorare in maniera costante il proprio computer ed il relativo sistema operativo, realizzando anche dettagliati report in formato di testo o HTML. Questi dati, poi, possono essere inviati ai server ufficiali per essere messi a disposizione degli altri utenti, per offrire informazioni utili ad eventuali confronti.

Come monitorare la temperatura della CPU

Come da bravi geek ben saprete, monitorare la temperatura della CPU è un qualcosa che in diversi casi può addirittura salvare la vita di un PC, facendo scoprire alcuni segnali causati da problemi relativi alla ventilazione, all’alimentazione, e così via. Ciò ovviamente serve anche quando si ama compiere attività di overclocking o quando, in giornate particolarmente calde, si vuole capire quanto e come si può “spremere” il proprio amato computer.

Proprio per l’enorme importanza di questa pratica, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi tre ottimi strumenti gratuiti, utili proprio a monitorare la temperatura della CPU, ma non solo. Che aspettate a provarli tutti e dirci qual è il vostro preferito?!

Notebook Hardware Control: ottimo software dedicato ai computer portatili, che permette di controllare la gestione dell’alimentazione, prolungare la durata delle batterie (nulla di miracoloso, sia chiaro), ridurre i consumi energetici e monitorare tutti i componenti hardware, tutto tramite una comodissima interfaccia grafica molto semplice da utilizzare. Per funzionare, il software richiede l’installazione nel sistema del .Net Framework 2.0 di Microsoft.