SparkTooth: come monitorare frasi o parole in un sito web!

SparkTooth

Nella vita di tutti i giorni, chissà quante volte, per nostra fortuna o per nostra sfortuna, saremo stati costretti ad attendere delle notizie dalla rete: concorsi, assegnazioni provvisorie, notizie importanti. Tutto, pian pianino, viene pubblicato su internet oramai.

Controllare ogni giorno la stessa pagina web in attesa di un risultato che non arriva mai, parliamoci chiaro, è un qualcosa di scocciante e che a volte demoralizza anche. Non è un peccato, quindi, non usare servizi che possono fare ciò al posto nostro? Un esempio? SparkTooth!

SparkTooth è un’ottima applicazione che consente di monitorare interi siti web e che è in grado di avvertirci via email qualora vi sia un aggiornamento contenente il testo che noi volevamo fosse pubblicato.

WatchThatPage, come monitorare in maniera automatica gli aggiornamenti di un sito web!

watchthatpage

“Stai consumando il tasto F5 della tua tastiera, ma non risolvi niente. Sono giorni che stai visitando quel sito, va a finire anche che gli consumi la banda disponibile. Meglio terminare qui, basta!”

Seppur qualcuno lo possa pensare, no, il discorso non è rivolto a me stesso. Quello appena riportato è semplicemente una potenziale conversazione tipo per introdurvi, anche oggi, verso un nuovo servizio web 2.0. Servizio web 2.0 che si chiama WatchThatPage!

WatchThatPage è un servizio che consente di essere avvisati via email quando il webmaster di un sito web effettua delle modifiche, anche piccole, alle pagine web che ha in gestione.

8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web

Chi gestisce un sito web o un blog lo sa benissimo: non c’è nulla di peggio che vedere la propria “creatura” off-line, magari per motivi sconosciuti e senza sapere da quanto tempo la delicata situazione vada effettivamente avanti. Così come sorge uno spinosissimo dilemma quando si desidera creare un’area riservata nel proprio sito web e/o blog, permettendone l’accesso solo a chi possiede un nome utente ed una password… come fare senza dover perdere troppo tempo e, soprattutto, senza spendere un soldo?

La soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare, eccovi infatti 8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web, tutti estremamente validi e facili da utilizzare. Scegliete qual è che fa più al caso vostro e non esitate a consigliarcene altri simili.

Internet Supervision: buon servizio che permette di monitorare qualsiasi sito web gratuitamente, anche se con qualche limitazione rispetto al programma a pagamento. Per essere precisi, nella versione gratuita, questo servizio monitora i siti ogni 15 minuti per i primi 90 giorni, per poi passare ad ogni 24 ore per tutto il periodo successivo.

Csv AdStats: software definitivo per analizzare Adsense

Il weekend scorso sono stato ospite come relatore al convegno Gt e le conoscenze fatte, come sempre in questi casi non sono mai troppe e grazie alla segnalazione di Filippo, sono venuto a conoscenza di Csv AdStats, che a mio modesto parere è il software definitivo per analizzare e monitorare qualsiasi dettaglio di Adsense, specialmente ora che mi dice che è arrivato alla versione 4.

Il funzionamento è semplice ed intuitivo, una volta fatta l’installazione dovrete inserire il vostro accoun con la password, e attendere il processo di update e di sincronizzazione che può durare anche 1 ora se avere parecchi dati o un account di vecchia data, quindi non spaventatevi e attendete, i prossimi update saranno immediati.

Una volta effettuata la sincronizzazione avrete a disposizione un pannello completissimo, coadiuvato da grafici di ogni tipo, troverete i dettagli sia per contenuti che per la ricerca che per i refferals.