Bing, alla scoperta del nuovo motore di ricerca di casa Microsoft

bing-foto

E’ finalmente stato reso disponibile all’uso, in versione beta, Bing, il nuovo motore di ricerca lanciato dalla Microsoft, creato con l’intento di prendere il posto di Live Search e di abbattere il monopolio di Google.

Nell’attesa di scoprire come andranno le cose e qual è il futuro che si prospetta dinanzi a questo nuovo motore di ricerca, vediamo quelle che sono, al momento, le caratteristiche più interessanti di Bing, la nuova creazione di casa Microsoft.

Tanto per cominciare, trattandosi di una versione in beta testing e quindi ancora in fase evolutiva, Bing si presenta in modalità localizzata a seconda del paese in cui lo si utilizza. Ovviamente è anche possibile visualizzare la versione completa di Bing selezionando come paese geografico di default gli Stati Uniti.

Tra le altre interessanti caratteristiche di Bing vi è anche quella che consente di eseguire ricerche specifiche per una data azienda, dando la possibilità di aggiungere i risultati ottenuti tra i preferiti di Internet Explorer 8 e monitorarne il rendimento direttamente dalla barra degli strumenti.

Esclusiva Geekissimo: Yidio, Nuovo motore di ricerca per Video OnLine!

Sono veramente tanti i siti di VideoSharing presenti su internet, il più famoso sicuramente è Youtube ma perché non ricordare anche DailyMotion e AOLVideo, ma anche il recente Hulu. La maggior parte delle volte la ricerca di un video su internet può diventare molto difficile, può capitare per esempio di cercare un video su Youtube e di non trovarlo, a questo punto molti provano con un altro sito e poi smettono perché, giustamente, non vogliono perdere tempo.

Oggi però vi presentiamo la soluzione a questo problema. Tra le grandi esclusive di Geekissimo, oggi aggiungiamo quest’articolo. In anteprima Italiana Geekissimo vi presenta il sito Yidio! Yidio è un motore di ricerca per video contente ben 200 fonti, tra cui: Youtube, Aol Music, 56.com, Hulu, Aol Comedy e tanti altri.

IconLook: Motore di ricerca per icone

IconLook: Motore di ricerca per icone

Sopratutto se non siamo esperti di grafica, creare icone può risultare abbastanza noioso, quindi meglio cercare qualcosa che ci piaccia in giro per il web. Possiamo utilizzare come motore di ricerca per icone, Icon Look.

Utilizzare il servizio è molto semplice basterà inserire solamente il nome delle icone che stiamo cercando, esempio se vogliamo sostituire l’immagine delle cartelle compresse, scriviamo zip, oppure cerchiamo un alternativa al logo solito di Photoshop.

Ottimizza al massimo la ricerca immagini in “Google Ricerca Immagini”

Nonostante il motore di ricerca immagini di Google sia indubbiamente il più utilizzato nel suo campo, risulta abbastanza scarno dal punto di vista delle opzioni di ricerca e delle funzioni, che sono davvero ridotte all’essenziale.
Per fortuna che c’è Greasemonkey, eccovi una lista di script per far fronte a questa mancanza e sfruttare al massimo la potenza dell’algoritmo di Google.

Migliorare la ricerca del tipo di Immagine
Installando questo script per Greasemonkey, tra le varie opzioni nella pagina dei risultati della ricerca si può specificare che tipo di immagini si vuole che vengano visualizzate.
Un esempio? limitare i risultati alle immagini all’interno delle quali compaiono dei volti.

I migliori 38 motori di ricerca per Rapidshare, MegaUpload e gli altri servizi di hosting

Ormai i servizi di hosting gratuito sono veramente molto diffusi, ciò vuol dire che al loro interno contengono file davvero interessanti, ad esempio: raccolte di wallpaper, software gratuiti che non hanno ancora un loro sito ufficiale, libri elettronici gratuiti e tanto, tantissimo altro.

Purtroppo però, se non si conoscono i link precisi, tutte queste belle cose rimangono lì dove stanno per essere scaricate solo da una cerchia veramente piccola di persone. Ovviamente noi di Geekissimo non potevamo lasciarvi in questo giorno di festa senza un altro regalino ed abbiamo quindi deciso di fornirvi qualche rimedio a questo problemino, presentandovi una bella lista con i migliori 38 motori di ricerca per Rapidshare, MegaUpload e gli altri servizi di hosting. Buona lettura e, soprattutto, buon download a tutti!

  1. Filez
  2. RapidFox
  3. FilesBot
  4. Rapidoogle
  5. SharingEngines
  6. FilesTube

8 strumenti per migliorare le ricerche con Google

Google non ha certo bisogno di presentazioni: la sua facilità di utilizzo, le sue immense potenzialità e la sua essenzialità l’hanno fatto diventare il numero uno dei motori di ricerca a livello globale in pochissimo tempo.

Strano a dirsi ma anche lui ha qualche pecca, fortunatamente sanabile e migliorabile enormemente grazie a qualche strumento gratuito. Che ne dite di vedere i migliori otto in grado di rivoluzionare positivamente la vostra esperienza di ricerca su “bigG”? Detto fatto, buona lettura:

Google Preview: estensione per Firefox che mostra un’immagine di anteprima dei risultati delle ricerche.

Google It!: Simpatico software che permette di cercare automaticamente in Google il contenuto della clipboard di Windows.

PolyCola, motore di ricerca che combina ed integra Google, Yahoo!, Live ed altri

OK, nel campo dei motori di ricerca Google è il numero uno e quasi non si discute, ma ogni tanto può tornare davvero utile fare ricerche anche su altri ottimi siti quali Yahoo!, Live, Ask eccetera.

Va però da se che cercare termini ed informazioni su molteplici siti implica una non trascurabile perdita di tempo e, proprio per questo è nato PolyCola, un ottimo servizio web che permette di fare ricerche in modo combinato (con schermo diviso in 2) sui più importanti motori di ricerca del mondo.

Ricerche Maestre, il motore di ricerca per i bambini

Oggi voglio segnalarvi un nuovo motore di ricerca, si chiama Ricerche Maestre, dedicato principalmente ai bambini, genitori e maestri, dandogli la possibilità di effettuare le ricerche spulciando gli oltre 1000 siti istituzionali più rappresentativi d’Italia sull’argomento scuola e bambini.

All’interno si trovano risorse per le scuole elementari e siti adatti ai bambini di un’età compresa tra i 3 e i 12 anni.

Oltre 140 Motori di Ricerca e Directory per tutti i gusti ed esigenze

Stanchi delle ricerche fatte sul “solito” Google? Anche Yahoo!, MSN e Windows Live Search non vi soddisfano più molto? Avete semplicemente voglia di scoprire nuovi motori di ricerca?

No problem! Eccovi fornita una mega-lista con oltre 140 motori di ricerca e web directory per ogni gusto ed esigenza. Da oggi in poi, per cercare qualcosa sul web avrete davvero l’imbarazzo della scelta:

Google – C’è davvero bisogno di presentazioni?!

Yahoo! – Vedi sopra!

DogPile – Combina risultati da motori di ricerca come Google, Yahoo! e Windows Live Search.

AltaVista – Cerca siti web, audio, immagini, video e notizie.

Windows Live Search – Il motore di ricerca di Microsoft, uno dei concorrenti principale di Google e Yahoo!.

Zuula – Combina i risultati di diversi motori di ricerca. E’ possibile decidere quali motori di ricerca usare o meno.

I migliori 44 strumenti gratuiti per YouTube (e simili)

YouTube

YouTube è ormai diventato uno dei pilastri del web odierno. Tutto ciò ha comportato la nascita di moltissimi strumenti e servizi web 2.0, tesi a facilitare tutte le attività concernenti il mega-servizio di video sharing “powered by Google”.

Potevamo noi di Geekissimo non fornirvi una mega-lista, tesa ad aiutarvi nella scelta dei migliori servizi web e software legati a YouTube (e simili)? Certo che no, quindi eccovi elencati uno ad uno i migliori 44 strumenti gratuiti “del settore”:

Strumenti vari di terze parti

CatchTube – Ottimo motore di ricerca video.

Delutube – Permette di vedere i video cancellati da YouTube.

Free YouTube to MP3 Converter – Converte i file scaricati da YouTube in MP3.

fTube – Player in flash che visualizza i video inseriti di recente su YouTube.

IndexTube – I video di YouTube suddivisi in dettagliatissime categorie per una facile navigazione.

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

oSkope, il motore di ricerca visuale in stile Surface

oSkope

Motori di ricerca di ogni tipo sono sempre stati segnalati da noi di Geekissimo, ma questo che stiamo per presentarvi oggi, oserei dire, è un qualcosa di veramente unico e particolare.

Sicuramente avrete presente il Surface di Microsoft. Bene, questo speciale motore di ricerca visuale emula proprio il prodotto “made in Redmond” di prossima uscita ed il suo metodo di spostamento dei file.

Ancora giovane, oSkope supporta solo la ricerca in YouTube, Flickr, eBay ed Amazon ma, sono convinto che presto crescerà ed arricchirà sempre più la sua offerta. I risultati, come detto, vengono presentati sotto forma di anteprime fotografiche spostabili in qualsiasi modo.

Le migliori 10 start pages in ajax

NetVibes

In molti oramai utilizzano le start pages, ovvero, quelle pagine che si impostano come home nel nostro programma di navigazione preferito e che, all’avvio di quest’ultimo ci permettono di avere a portata di mouse ogni tipo di informazione a noi utile.

Il bello di queste speciali super-pagine è che sono personalizzabili in ogni loro minimo aspetto, sia estetico che di contenuti. Da news di ogni genere a meteo, giochi, e-mail, chat, podcast passando per ogni altro tipo gadget (alcuni di utilità molto dubbia!), è possibile avere praticamente ogni informazione ed accesorio dove e come vogliamo.

Adesso quindi, vediamo insieme alcune di queste home page personalizzabili. Precisamente le maggiori 10 in ajax, in modo da poter scegliere al meglio quella che più rispecchia i vostri gusti ed esigenze:
  • Netvibes: Uno dei leader del settore. La sua interfaccia chiara e pulita, è il risultato di anni di esperienza e risulta davvero facile ed immediata da usare per chiunque.
  • Pageflakes: Altro “pezzo da 90” del settore. Ha una fase di setup in 3 passi davvero facile da portare a termine. La personalizzazione la fa anche qui da padrone e, di recente introduzione altro pilastro di questo servizio web, sarà sicuramente il social network annesso.
  • Protopage: Bello da vedere, forse un pò meno da usare rispetto alla concorrenza, ma la sua interfaccia formata da finestrelle fluttuanti in stile “sticky note” lo rende davvero caratteristico.
  • iGoogle: Ha bisogno di presentazioni? Si tratta della pagina personalizzata del noto motore di ricerca. Semplice, facile da usare e personalizzabile con centinaia di gadget è sicuramente una delle più usate.
  • MyYahoo: Pagina personalizzabile del celebre motore di ricerca. Istituzionale ed un pò meno personalizzabile rispetto alla concorrenza, presto si rinnoverà diventando sicuramente una delle migliori del settore.

Domain Hacks: propone cloni di domini famosi hackerando le parole!

Domain Hacks è un simpatico motore di ricerca che può tornare utile in caso avessimo bisogno di un nome per un dominio a tutti i costi, anche se risultasse già registrato.

Grazie a questo curioso servizio infatti, per esempio, se desideriamo un dominio simile al famoso Engadget, ci basterà inserirlo nel campo della ricerca, e il motore ci proporrà tutte le soluzioni possibili per arrivare al nostro scopo, fornendoci alternative con altre estensioni che ci possano aiutare a raggiungere il dominio più simile all’originale.

Per esempio come vedete nella tabella sopra, Engadget potrebbe diventare: