TabFlip, sfogliare le tab aperte in Firefox usando le mouse gesture

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

TabFlip, mouse gesture per le schede aperte in Firefox

Di add-on specifici per Mozilla Firefox grazie ai quali migliorare e personalizzare la propria esperienza di navigazione online e, sopratutto, mediante cui gestire le schede aperte ce ne sono davvero parecchi ma ben pochi tra essi risultano effettivamente efficienti.

TabFlip è uno di questi! Si tratta di un add-on specifico per il browser web del panda rosso progettato per permettere agli utenti di passare rapidamente e facilmente da una scheda aperta ad un altra sfruttando apposite mouse gesture.

Ci sono due differenti sistemi mediante cui è possibile passare tra le varie schede aperte. Il primo sistema consiste nel tenere premuto il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto di una pagina web spostando poi il mouse verso destra o verso sinistra a seconda se si desidera passare alla scheda aperta alla destra di quella attiva o alla sinistra. Il secondo metodo consiste invece nel tenere premuto il pulsante destro del mouse sulla barra della scheda e nel trascinare il cursore in orizzontale per muoversi tra le varie tab. È possibile utilizzare un metodo piuttosto che un altro in base a quelle che sono le proprie preferenze.

MouseWrangler, avviare applicazioni ed eseguire specifici comandi sfruttando le mouse gestures

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova a dover eseguire attività ripetitive al PC e a doversi servire frequentemente delle medesime applicazioni sicuramente potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un qualche strumento mediante cui accedere rapidamente a quelle che sono le risorse di maggiore interesse e quelle più comunemente utilizzate velocizzando, di conseguenza, il proprio operato.

Per effettuare quanto appena accennato è possibile attingere ad uno degli innumerevoli application launcher proposti sino ad ora qui su Geekissimo ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento diverso, ben più efficiente e, perchè no, con tanto di supporto per le mouse gestures allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di MouseWrangler.

Si tratta di un programma completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di associare la combinazione di quattro semplici movimenti del mouse per avviare una qualsiasi applicazione e per eseguire un dato comando relativo ad uno specifico software.

StrokeIt, la miglior risorsa per implementare l’utilizzo delle mouse gestures in Windows

Pochi giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a Gest, un interessante programmino grazie al quale implementare l’utilizzo delle mouse gestures in Windows Explorer e la cui presentazione, di certo, sarà stata cosa gradita a buona parte di voi appassionati lettori impegnati nell’utilizzo di un OS di casa Redmond.

Oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo quindi uno sguardo ad un ulteriore risorsa rientrante nella suddetta categoria ma, questa volta, ancor più funzionale non soltanto del sopracitato programmino ma anche, con molta probabilità, di tutti quelli analoghi proposti sino ad ora.

Si tratta di StrokeIt, un software freeware molto leggero, disponibile anche in lingua italiana ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, molto semplicemente, va a configurarsi come la risorsa più completa attualmente conosciuta mediante cui annettere l’utilizzo delle mouse gestures al sistema.

Gest, ovvero come implementare le mouse gestures in Windows Explorer

L’utilizzo delle mouse gestures, da diverso tempo a questa parte, si è ampiamente diffuso tra la vasta utenza, specie fra coloro che amano eseguire la maggior parte dei comandi servendosi solo ed esclusivamente del mouse, andando dunque a risultare un ottimo sistema mediante cui velocizzare enormemente il proprio operato.

In particolare, le mouse gestures hanno trovato riscontro positivo tra tutti gli appassionati navigatori della grande rete che grazie all’utilizzo di specifici add-on hanno potuto testarne le fattezze e servirsene in tutta comodità.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze, si potrebbe però desiderare di sfruttare le mouse gestures anche direttamente sugli OS redmondiani e, nello specifico, in Windows Explorer, che, sebbene di default non sia una funzionalità supportata, può essere facilmente aggiunta ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Gest.

Just Gestures, un nuovo fantastico software per sfruttare le mouse gestures

Utilizzare i movimenti del mouse per compiere in modo ben più rapido le svariate operazioni da eseguire al PC può risultare particolarmente comodo in una gran varietà di situazioni, specie quando, ad esempio, è necessario agire in modo ancor più immediato rispetto al solito.

Nel caso specifico degli OS Windows, è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi software proposti anche qui su Geekissimo mediante cui sfruttare le mouse gestures.

Tuttavia nel caso in cui quanto offerto sino ad ora non sia stato di vostro gradimento, potreste prendere in seria considerazione l’idea di attingere a Just Gestures, un nuovo e performante applicativo appositamente ideato a tale scopo.

Quick Cliq: programmi, cartelle, file, link e molto altro ancora direttamente a portata di desktop

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un PC pieno zeppo di programmi, applicazioni e file di varia tipologia appare inevitabile l’impossibilità di riuscire a destreggiarsi in modo rapido e corretto tra tutti i molteplici elementi in questione alla ricerca delle risorse desiderate.

Al fine di fronteggiare al meglio una situazione di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di uno tra i tanti ed appositi launcher o dock mediante cui accedere rapidamente alle risorse di maggiore interesse.

Tuttavia, nel caso in cui quanto visionato sino ad ora non risulti di vostro gradimento, allora, di certo, uno strumento semplice ma altamente efficiente quale lo è Quick Cliq potrebbe fare al caso vostro!

AltEdge, attivare l’hotkey Alt+Tab di Windows direttamente dal proprio mouse

Tutti coloro che utilizzano Windows con una certa frequenza di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, nella maggior parte dei casi, possa andare a risultare piuttosto comodo ricorrere all’utilizzo della fatidica hotkey Alt+Tab mediante cui passare in modo pratico ed immediato da una finestra all’altra, per visualizzare facilmente il proprio desktop o le varie ed eventuali applicazioni aperte.

Considerando quindi la gran comodità offerta dalla funzionalità in questione l’idea di poter rendere il tutto eseguibile direttamente dal proprio mouse andrebbe ad apparire, senza alcun dubbio, come una gran bella comodità!

Tenendo conto il fatto che, purtroppo, di default, tale funzionalità non risulta gestibile dal mouse, possiamo prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente programmino quale AltEdge.

Hot Corners, utilizzare i movimenti del mouse per eseguire i propri programmi preferiti e non solo

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici strumenti mediante cui accedere rapidamente ai programmi e le applicazioni maggiormente utilizzate sul proprio OS, mettendo dunque a disposizione di ciascun utente funzionalità differenti in grado di soddisfare le più svariate esigenze.

Tenendo dunque ben presente quanto appena accennato, quest’oggi scopriamo insieme un nuovo programmino mediante cui eseguire in modo pratico e veloce le proprie applicazioni preferite.

A questo punto di sicuro starete pensando che si sta facendo riferimento solita utility trita e ritrita e perfettamente identica a tutte le altre già presenti sulla piazza ma… vi sbagliate di grosso!

High Sign, un utility per assegnare un azione ad un movimento del mouse

2009-07-24_125936

Comodità e facilità di utilizzo sono oramai divenute due importanti prerogative per tutti gli utilizzatori di PC e quindi riuscire a trovare programmi, applicazioni ed utility che permettono di operare in maniera semplice ed immediata costituisce un qualcosa di fondamentale.

Proprio per questo motivo nasce quindi High Sign, ossia una piccola e gratuita utility per Windows, dall’utilizzo estremamente semplice e completamente personalizzabile che si configura come uno strumento per il mouse gestures.

Si tratta di uno strumento open source ed in fase di sviluppo, grazie al quale potremo impostare dei semplici movimenti del mouse per compiere una miriade di differenti operazioni sul nostro computer.

Una volta installato sul PC, previa presenza di NET 3.5, High Sign piazza una piccola icona accanto all’orologio di sistema, grazie alla quale si potrà accedere alle poche semplici funzioni che consentono di sfruttare il programma.

Quattro cose che Windows 7 dovrebbe imparare da Mac OS X

Windows 7 VS Mac OS X

Eravate belli spaparanzati sul divano gustandovi qualche film streaming credendo che fosse tutto finito? Vi sbagliavate di grosso, Preston Gralla di Computer World è tornato sul luogo del delitto e, per una sorta di par condicio informatica, dopo averci suggerito quattro cose che Mac OS X dovrebbe imparare da Windows 7, ha stilato una lista di quattro cose che Windows 7 dovrebbe imparare da Mac OS X.

Noi, proprio come l’altra volta, vi riportiamo il tutto in maniera integrale e lasciamo a voi ogni commento. Aguzzate la vista e puntate le dita sulla tastiera: si comincia!
  • Gestione delle finestre: nonostante l’introduzione in Windows 7 di funzionalità quali Aero Peek (quella che consente di vedere attraverso le finestre aperte, ndr) super-taskbar, l’ormai celeberrimo Exposé di Mac OS X continua a rimanere un gradino sopra. Non si tratta di una funzione solo bella da vedere, permette bensì di velocizzare notevolmente il lavoro quotidiano al computer visualizzando le anteprime di tutte le finestre aperte e consentendo all’utente di passare da un’applicazione all’altra con la semplice pressione di una combinazioni di tasti.

Easystroke, le mouse gestures invadono Ubuntu!

Perché perdere tempo a rintracciare le icone sul desktop, o accedere e menu e sottomenu di vario genere, quando si può fare qualsiasi cosa semplicemente muovendo il cursore del mouse?

Questa la basilare ragione che sta dietro alla creazione delle ormai famose mouse gestures, che, come abbiamo appena detto, permettono di aprire file, avviare programmi e compiere qualsiasi altro tipo di azione con il semplice “disegno” – in un qualsiasi punto dello schermo – di figure personalizzate, sfruttando il cursore del mouse e dei tasti (a scelta) da tenere premuti nel corso dell’operazione.

Ebbene, dopo essere arrivate sui sistemi operativi di casa Microsoft, in varie incarnazioni, le mouse gestures approdano anche in casa Ubuntu Linux (e non solo).

Mazzick, velocizziamo il nostro lavoro quotidiano grazie alle mouse gestures

La vita iper-frenetica, con la quale molti di noi devono fare i conti ogni giorno, riesce a trasformare anche il computer – ritenuto da tutti il mezzo principale tramite il quale velocizzare ed ottimizzare ogni tipo di lavoro – in un qualcosa di troppo lento, da sveltire il più possibile.

Allo scopo, come ben saprete, sono disponibili le comodissime scorciatoie da tastiera, che, in quasi ogni software moderno (di qualsiasi tipologia e/o utilità), permettono – con, appunto, la sola pressione di alcune combinazioni di tasti – di accedere, in men che non si dica, a funzionalità e schermate specifiche .

Parenti strette di queste scorciatoie, sono le mouse gestures, che, sfruttando lo stesso concetto pensato per le combinazioni di tasti, permettono di compiere – soprattutto nei browser, ma non solo – le azioni più comuni con la semplice attuazione di determinati movimenti con il cursore del mouse. Ed allora, che ne dite di applicare quest’altro, ottimo strumento di lavoro a tutto il sistema operativo?

gMote, compiere qualsiasi azione nel nostro sistema con le mouse gestures

Nell’ambito della navigazione su internet, grazie alle caratteristiche integrabili o già integrate nei browser più moderni, molti utenti hanno già molta familiarità con le mouse gestures, ossia quella particolare funzionalità che permette di compiere qualsivoglia azione con dei semplici, precisi movimenti del mouse, scavalcando così vari menu e/o sotto-menu.

L’utilità ed il risparmio di tempo ottenuto grazie alle mouse gestures sono davvero indiscutibili e, proprio per questo, oggi siamo molto felici nell’annunciarvi che, tramite un piccolo software per Windows gratuito, leggero e no-install (insomma, proprio uno di quelli che amiamo noi geek!), è possibile compiere qualsiasi azione nel nostro sistema proprio con le mouse gestures.