MouseZoom, sfruttiamo il nostro mouse per zoommare e ridurre le pagine web

Tanto per cominciare, cari lettori di Geekissimo, approfitto di qualche riga di questo post per augurare a tutti voi un buon inizio di anno nuovo, sperando che anche questo, così come l’oramai passato 2009, possa racchiudere ben 365 giorni di idee geek, creazioni tecnologiche e tante novità informatiche per la gioia di tutti noi appassionati.

Ora però, tra una fetta di panettone ed una di pandoro, colgo l’occasione per presentare un interessantissima estensione per il nostro adorato Firefox, così da poter cominciare il nuovo anno in bellezza, mettendo in evidenza un valido ed accattivante strumento per il browser targato Mozilla.

Infatti, come molti di voi ben sapranno, per poter zoomare o ridurre una pagina web sfruttando Firefox, vengono messe a disposizione dell’utente delle apposite scorciatoie (Ctrl + e Ctrl –) da utilizzare esclusivamente previo supporto della tastiera.

Tuttavia, la suddetta operazione, sebbene indispensabile in diverse occasioni, potrebbe andare a risultare scomoda o comunque sia poco pratica e veloce, per cui, poter avere a propria disposizione uno strumento mediante il quale velocizzare maggiormente lo zoom in e lo zoom out, andrebbe a costituire una gran comodità, suscitando, senza dubbio, la gioia di tutti gli appassionati navigatori della grande rete.

KeyboardNavigation, navigare agevolmente online utilizzando la tastiera

Le festività natalizie continuano e, anche oggi, voglio dare a tutti i lettori di Geekissimo un’altra interessantissima info, tutta dedicata a coloro che si ritrovano a navigare in internet con il proprio laptop, facendo uso di Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, come molti di voi ben sapranno, utilizzare il mouse in talune situazioni diviene un operazione davvero difficile se non addirittura impossibile, come nel caso sopra citato in cui l’utente si ritrova ad utilizzare un PC portatile, sostituito dunque da quello che comunemente prende il nome di “touchpad”, specifico per la suddetta tipologia di computer.

Tuttavia, il non utilizzo del mouse potrebbe andare a risultare un operazione piuttosto scomoda ed artificiosa, in particolare, ad esempio, quando è necessario eseguire operazioni che richiedono una certa velocità o maneggevolezza, come ad esempio nel caso della navigazione lungo la grande rete.

Quindi, proprio prendendo in considerazione quando sopra scritto, oggi, voglio presentarvi un efficiente estensione per Chrome, ideata appositamente per agevolare maggiormente tutti coloro che non soltanto utilizzando un notebook o netbook per navigare online ma, per di più, lo fanno sfruttando il noto browser di casa Google.

Mouse Extender, avviare applicazioni, file e cartelle direttamente dal nostro mouse

2009-11-24_095315

L’utilizzo del mouse, affiancato ovviamente a quello della tastiera, costituisce un qualcosa di importanza quasi vitale, poiché è proprio grazie a quest’oggettino che ciascuno di noi è in grado di eseguire tutte le operazioni basilari, legate all’utilizzo del PC, in modo rapido e senza alcuno sforzo.

Ovviamente c’è chi riesce a destreggiarsi meglio utilizzando il pad del proprio notebook, o ancora c’è chi si ritrova ad avere un maggiore controllo della propria postazione di lavoro sfruttando in prevalenza la tastiera e le relative scorciatoie e c’è anche chi del sopra citato mouse non può proprio farne a meno ma sarebbe lieto di avere a propria disposizione un supporto aggiuntivo mediante il quale riuscire a svolgere ancor più rapidamente tutta una serie di operazioni.

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un utile strumento mediante il quale potenziare ancor di più le già utili funzioni basilari del nostro mouse.

Si tratta di Mouse Extender, ossia un utility no install completamente gratuita, dedicata agli OS di casa Windows, la quale permette di abilitare un menù contenente collegamenti a programmi, file, cartelle ed ovviamente molto altro ancora, il tutto integrato direttamente nel nostro mouse così da consentire l’apertura immediata di dati ed applicazioni.

MouseShaker, gestire windows con i movimenti del mouse

MouseShaker

Stiamo vivendo un periodo tecnologico in cui il touch screen la fa da padrone. I comuni mortali, che ancora posseggono uno schermo “schifosamente” normale, devono accontentarsi di qualche tasto a scelta rapida per eseguire le azioni più rapidamente. In questo post, vi presenterò uno strumento che proverà ad alleviare questa “mancanza tattile”.

Grazie a MouseShaker, riusciremo ad usare il nostro mouse in un modo diverso, e per certi versi, anche più produttivo. Il software, infatti, permetterà di impostare dei movimenti del mouse e di eseguire delle azioni al loro verificarsi. Insomma, sto parlando di gestire windows usando i movimenti del mouse.

OOMouse, il mouse a 18 bottoni

oomouse

Ad Orvieto il 6 Novembre è stato annunciato dalla WarMouse un mouse da 18 bottoni, una levetta analogica e una rotellina per lo scorrimento. Questa la risposta OpenSource alla guerra non dichiarata dei mouse.

Più precisamente il mouse in questione si chiama OOMouse, dove OO sta per OpenOffice, il dispositivo infatti è stato annunciato in partnership con OpenOffice.Org. I 18 bottoni servono ad interfacciarsi più velocemente con applicazioni che richiedono frequentemente operazioni più complesse di un semplice menù a scorrimento.

Anche se presentato in partnership con OpenOffice, OOMouse è qualcosa di più. Al suo interno infatti ci sono 512k di memoria flash, che gli consentono di registrare fino a 63 profili differenti da utilizzarsi con altrettante differenti applicazioni. Nel comunicato stampa la WarMouse cita gli esempi di Adobe Photoshop come di AutoCAD, ed altre applicazioni che solitamente richiedono un uso intensivo della tastiera oltre che al dispositivo di puntamento ottico.

I mouse del futuro secondo Microsoft

La Microsoft Research e il Microsoft Applied Sciences Group hanno diffuso 5 video di alcuni loro progetti in tema di mouse del futuro, durante la conferenza User Interface Software and Technology (UIST).

I cinque video mostrano 5 diverse periferiche con diverse tecnoolgie e modalità di applicazione. Quattro di questi mirano a creare un device multitouch per desktop, con varianti nelle soluzioni scelte, ma pressapoco identiche.

Il quinto ci ha incuriositi molti, ha il corpo suddiviso in tre elementi, un corpo centrale, e due corpi periferici che assomigliano curiosamente a delle antenne. Alle estremità di questi corpi periferici ci sono degli alloggiamenti per indice e medio. Anche questo in effetti sfrutta la tecnologia multitouch, ma è l’unico a mostrare delle reali alternative grafiche al multitouch Apple con sistema operativo Mac OS X.

FlyGestures apre le porte alle Mouse Gestures

flygestures

Da quando il multi-touch nel mobile e alcune sue applicazioni sui laptop, così come i controller di alcune delle più famose consolle, stanno facendo si che anche i gesti siano parte dell’interazione con i nostri terminali, sempre più si sente parlare di Gestures Enabled.

Opera per esempio ha rilasciato il suo Browser con la possibilità di essere gestito attraverso movimenti del mouse piuttosto che da scorciatoie da tastiera. FlyGestures inserisce un supporto molto interessante purtroppo solo per Mac al momento.

Viene a noi con una serie di gestures già preimpostate da attivare tramite una combinazione di tasti. Una volta attivata la rivelazione delle gestures FlyGestures le trasformerà nell’azione prevista. Se il seti di gestures preimpostato non vi va a genio, FlyGestures vi permette di impostare manualmente il tipo di movimento e l’azione a cui deve essere legato.

High Sign, un utility per assegnare un azione ad un movimento del mouse

2009-07-24_125936

Comodità e facilità di utilizzo sono oramai divenute due importanti prerogative per tutti gli utilizzatori di PC e quindi riuscire a trovare programmi, applicazioni ed utility che permettono di operare in maniera semplice ed immediata costituisce un qualcosa di fondamentale.

Proprio per questo motivo nasce quindi High Sign, ossia una piccola e gratuita utility per Windows, dall’utilizzo estremamente semplice e completamente personalizzabile che si configura come uno strumento per il mouse gestures.

Si tratta di uno strumento open source ed in fase di sviluppo, grazie al quale potremo impostare dei semplici movimenti del mouse per compiere una miriade di differenti operazioni sul nostro computer.

Una volta installato sul PC, previa presenza di NET 3.5, High Sign piazza una piccola icona accanto all’orologio di sistema, grazie alla quale si potrà accedere alle poche semplici funzioni che consentono di sfruttare il programma.

Chromegestures, estensione per implementare i comandi da mouse su Chrome

chromegestures

Immagino che tutti voi, cari lettori, siate a conoscenza del concetto di mouse gesture. Per chi fosse impreparato in materia, forniamo una spiegazione poco ortodossa: si riconoscono sotto questa locuzione particolari combinazioni di azioni del mouse (nella fattispecie, clic e movimenti) che l’applicazione in uso interpreta come comandi. Accessibilità alternativa, dunque, per chi ha problemi di digitazione su tastiera o, comunque, comoda soluzione geek per gli amanti del sorcio.

L’utilizzo di mouse gesture trova principale implementazione nell’ambito browser: Opera ne è l’esempio eccellente, seguita da Firefox (a patto che sia presente il relativo add-on). Oggi presentiamo un’applicazione che, per la gioia degli utenti Chrome (come me, in questo periodo), permette di settare queste metodiche anche su questo browser. Il nome Chromegestures, permettetemi, è decisamente azzeccato.

MouseZoom, ingrandire con il mouse

mouse-zoom

I colori nell’era del web 2.0 sono diventati importanti quasi quanto le funzioni del sito che li contiene. Il blu di facebook è diventato sinonimo di social network, per non parlare del rosa shocking della erre di Flickr… Non solo i colori sono importanti, ma anche le distanze, le proporzioni.

Per prendere tutte queste informazioni di solito si usa Photoshop, ma bisogna: copiare l’immagine dello schermo; incollarla; selezionare il colore o copiare la parte di cui ci interessano le proporzioni; ecc…
Insomma, tanti passaggi che rischiano di farci perdere tempo prezioso.
Il tutto è aggirabile mediante l’uso di un semplice software free e no-install (Stand-alone).

Bloccare tastiera e mouse prima di fare pulizie con ToddlerTrap

Rivolgo a tutti voi lettori e alle vostre famiglie, in apertura, i migliori auguri di buona Pasqua.

Confesso che leggere tranquillamente i feeds di oggi sarà un’impresa, vista l’aria frettolosa che circola intorno. Comprendo bene i vostri impegni e, naturalmente, non vado cianciando di filosofia geek (almeno oggi, ndr). E’ fatto noto: Pasqua è l’occasione buona per fare scorpacciate di ogni portata, a pranzo e a cena, e per mandare in fumo qualche settimana di dieta. Per il bravo geek, però, è anche momento di fare le pulizie. Pulizie primaverili, visto il periodo.

Oltre che ad una buona manutenzione software, il bravo geek deve dedicare molte cure all’hardware che compone il suo PC. Le parti più sensibili al contatto, com’è ovvio, sono tastiera e mouse. Attenzione, però, a non effettuare operazioni come rimozione tasti o pressioni a PC acceso; o, se il PC dev’essere necessariamente acceso, è consigliabile dotarsi di ToddlerTrap, per bloccare mouse e tastiera per il tempo necessario allo svolgimento delle stesse.

BlockInput permette di bloccare le periferiche del sistema per 5 secondi

2009-03-23_205348

Se siete grandi utilizzatori del PC e avete necessità di nascondere per qualche secondo particolari azioni riguardanti il PC oppure volete fare un semplice scherzo ad un amico viene in vostro aiuto BlockInput, un’utility davvero sorprendente per la sua efficace semplicità nell’agire.

Potremo liberamente impostare la hotkey CTRL+Q per bloccare nell’immediato le periferiche del PC (mouse e tastiera) per soli 5 secondi.
Un qualcosa di rapido, ma senza ombra di dubbio utile a tutti gli smanettoni più imprevedibili.

Ecco l’ultimo mini Mouse veramente mini!

MiniMouse

Il mondo dei Gadget hardware per i Computer, ogni giorno presenta nuovo e interessanti prodotti. Con l’avvicinarsi del natale, molti già stanno pensando a cosa regalare ai propri amici o familiari. Oggi, geekissimo vi vuole aiutare presentandovi un prodotto veramente carino e piacevole.

Il Gadget Geek che vi presentiamo oggi è un mouse per PC, veramente piccolo. Il mouse è il più piccolo della categoria. Con le misure di 38×68x28mm, riesce a essere utilizzato senza troppi problemi da qualsiasi Geek. Il mouse è ottimo per essere utilizzato sui computer portatili, perché, grazie alle sue piccole dimensioni riesce a unire leggerezza e facilità di trasporto.