Cari lettori, nel post di oggi presentiamo un’interessantissima utility per mettere a tacere definitivamente quelle applicazioni che per svariati motivi non vengono chiuse. Purtroppo Windows, in un modo o nell’altro, riesce sempre a generare crash e a rendere instabile, seppur per una manciata di minuti, il sistema. Cose all’ordine del giorno, dunque, non c’è da meravigliarsi. Certo, per mantenere un certo controllo sul sistema (in genere, non sempre) è sufficiente trovarsi davanti al Task Manager (i tre tasti dei miracoli: CTRL, ALT e CANC) che può terminare brutalmente qualsiasi processo eseguito dall’utente. Purtroppo non è raro incappare in programmi talmente ostici che neppure il Task Manager riese a regolarizzare. Se ci troviamo in queste situazioni o se vogliamo semplicemente velocizzare tutto l’iter di chiusura forzata di un processo (dunque evitando di agire nel Task Manager), in nostro aiuto accorre il valoroso Windows xKill. Vediamo insieme di cosa si tratta.
mouse
AltMove, aumentare le funzionalità del mouse
Cari lettori, oggi andiamo a presentare una comoda utility per migliorare le funzionalità del nostro mouse. A dire la verità, il mio sarebbe proprio da cambiare, viste le condizioni in cui l’ho ridotto ultimamente… Però, metti il valore affettivo: è il mio secondo mouse, dalla venerabile età di 4 anni ed ancora funziona! In ogni caso, chiudendo subito questo flusso di coscienza che potrebbe non finire più, torniamo a parlare dell’applicazione, AltMove, che ci aiuterà a potenziare ed aumentare le abilità del nostro mouse. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Alla scoperta del Head ed Hand tracking! Il mouse è obsoleto!
Grazie ad AleTanz sono venuto a conoscenza di un argomento che mi era totalmente sconosciuto, sto parlando del Head tracking e del Hand tracking. Letteralmente potremo tradurli come tracciatura della testa e tracciatura della mano. Tramite appositi software ed una webcam potremo utilizzare rispettivamente la nostra testa o le nostre mani come mouse.
Vi avviso, non aspettatevi grandi risultati alla Minority Report ed inoltre armatevi di pazienza perchè familiarizzare con questi software non è affatto facile. Per iniziare possiamo scaricare headpointer, software svilupato dalla IBM (è necessaria la registrazione gratuita al sito per effettuare il download). Tramite questo programma potremo controllare il puntatore con semplici movimenti del capo.
Invertire i ruoli di mouse, tastiera e joystick

Mouse, tastiera e joystick: tre strumenti fondamentali con i quali, più o meno tutti abbiamo a che fare con svariate ore al giorno, ognuno con i suoi pregi, i suoi difetti e le sue precise funzionalità. E se s’invertissero i ruoli?
Proprio così, carissimi amici geek, non siamo impazziti: invertire i ruoli di mouse, tastiera e joystick è possibile, talvolta molto comodo, e fattibile facilmente grazie allo strepitoso software gratuito ed open source per Windows AutoHotKey, che tramite i numerosissimi script che si trovano in giro per il web (o si creano in prima persona) può davvero rivoluzionare in modo positivo l’utilizzo quotidiano del PC.
Per scoprire immediatamente le potenzialità di questo programma, basta provare lo script che trasforma il joystick in mouse, dove le levette o le frecce direzionali servono per guidare il puntatore ed i tasti 1 e 2 corrispondono a click sinistro e click destro. Basta scaricare ed aprire il file in formato ahk ed il gioco è fatto.
Come cambiare le azioni compiute dal mouse a seconda delle applicazioni avviate

Da quando qualche anno fa ha mosso le sue prime “palline” sulle scrivanie degli utenti di tutto il mondo, il mouse ne ha davvero fatta di strada, infatti oggi se ne trovano di tutti i tipi (grandezza, colore ecc.) e con diverse quantità di tasti a disposizione… ok, ma che farsene di quattro o cinque pulsanti?
A dire il vero, pensandoci bene, anche i “classici” mouse con due tasti ed una rotellina di scorrimento (che spesso funge anche da terzo tasto) non vengono sfruttati da Windows al massimo delle loro possibilità. Voi che ne direste di un mouse che cambia le sue azioni a seconda delle applicazioni avviate?
Proprio così: un mouse che, se è aperto il lettore multimediale, con un tasto mette in pausa ed un altro manda avanti la riproduzione; oppure un mouse che, se è aperto un editor di testo, con un tasto copia il testo ed un altro lo incolla, e così via. Se vi piace l’idea allora date un’occhiata ad X-Mouse Button Control.
Arriverà dalla Microsoft il primo “Mouse indossabile”
Il 21 giugno 1967 un tale Douglas Engelbart ottenne il brevetto per il suo indicatore di posizione X-Y per display: il mouse.
L’idea di Engelbart era quella di migliorare il modo di lavorare delle persone, e con la sua invenzione centrò in pieno l’obiettivo, segnando per sempre l’evoluzione del Personale Computer sotto tutti i punti di vista.
Da quella data lo sviluppo delle “periferiche di puntamento” non si è mai arrestato, e direttamente da Microsoft arriva voce di una possibile (e vicina) rivoluzione.
L’idea di Engelbart era quella di migliorare il modo di lavorare delle persone, e con la sua invenzione centrò in pieno l’obiettivo, segnando per sempre l’evoluzione del Personale Computer sotto tutti i punti di vista.
Da quella data lo sviluppo delle “periferiche di puntamento” non si è mai arrestato, e direttamente da Microsoft arriva voce di una possibile (e vicina) rivoluzione.
Precisamente ad Ottobre 2006, Microsoft registrò un brevetto di un nuovo tipo di mouse, le cui caratteristiche sono rimaste nascoste fino alla sua pubblicazione ufficiale, avvenuta proprio in questi giorni.
Si tratta di un mouse concepito in maniera completamente diversa da come siamo abituati, un mouse “indossabile“, da infilare nella propria mano e manovrare con l’ausilio delle dita, almeno questo è quanto emerge dalle bozze pubblicate insieme con il brevetto (cliccate sull’immagine in alto per la versione a più alta risoluzione).
Si tratta di un mouse concepito in maniera completamente diversa da come siamo abituati, un mouse “indossabile“, da infilare nella propria mano e manovrare con l’ausilio delle dita, almeno questo è quanto emerge dalle bozze pubblicate insieme con il brevetto (cliccate sull’immagine in alto per la versione a più alta risoluzione).
Video Tutorial: come creare un collegamento sul desktop per rimuovere le periferiche USB
Sebbene rimuovere una periferica esterna tramite la “freccetta” presente nella barra delle applicazioni sia abbastanza semplice, oggi vogliamo descrivervi un modo ancora più semplice per fare ciò.
Il video-guida presente di sopra, vi fa osservare il modo con cui ho creato un collegamento al desktop, che mi permette di accedere alla “rimozione hardware” con un semplice doppio click.
Ma vediamo ora, più dettagliatamente, come fare per creare questa “magica” icona:
FireGestures 1.0.5: Aggiungi le mouse gestures in Firefox

FireGestures è una nuova estensione per Firefox che abilita le gestures del mouse anche nel web browser Firefox. Le mouse gestures non sono altro che dei movimenti programmati del mouse che abilitano determinate funzioni, ma andiamo a vedere più nello specifico come funziona FireGestures con la quale potrai utilizzare vari comandi con 5 mouse gestures:
- Mouse Gestures (Muovi il mouse tenendo premuto il tasto destro)
- Wheel Gestures (Scrolla tenendo premuto il tasto destro)
- Rocker Gestures (Premi il tasto destro ed in contemporanea utilizza il sinistro)
- Keypress Gestures (Mouse gestures con combinazione di tasti CTRL / Shift)
- Tab Wheel Gestures (Scroll nella barra delle schede)
Le scorciatoie da tastiera per Firefox per risparmiare tantissimo tempo

Ci sono dei programmi che, nonostante vengano utilizzati pressoché 24 ore su 24, riescono comunque a nascondere funzionalità e metodi per essere utilizzati al meglio anche ai geek più attenti.
Questo è decisamente il caso di Firefox, per il quale sono disponibili delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo che in molti ancora ignorano. E allora che ne dite di vederle tutte insieme? Basta chiedere:
- Ctrl+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
- Ctrl+Shift+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
- Ctrl+[numero di ordine] per andare nella scheda equivalente.
- Ctrl+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.com” ad un indirizzo.
- Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.net” ad un indirizzo.
- Ctrl+Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.org” ad un indirizzo.
gMote, compiere qualsiasi azione nel nostro sistema con le mouse gestures

Nell’ambito della navigazione su internet, grazie alle caratteristiche integrabili o già integrate nei browser più moderni, molti utenti hanno già molta familiarità con le mouse gestures, ossia quella particolare funzionalità che permette di compiere qualsivoglia azione con dei semplici, precisi movimenti del mouse, scavalcando così vari menu e/o sotto-menu.
L’utilità ed il risparmio di tempo ottenuto grazie alle mouse gestures sono davvero indiscutibili e, proprio per questo, oggi siamo molto felici nell’annunciarvi che, tramite un piccolo software per Windows gratuito, leggero e no-install (insomma, proprio uno di quelli che amiamo noi geek!), è possibile compiere qualsiasi azione nel nostro sistema proprio con le mouse gestures.
Guida su come condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer

Quella che sto per proporvi oggi è una vera e propria chicca. Mi rivolgo a chi ha più di un pc, magari un fisso e un portatile, quante volte avreste voluto utilizzare la tastiera e il mouse anche sul vostro portatile senza scollegare e ricollegare il tutto? Bene, da qualche tempo utilizzo un fantastico software per condividere il mouse e la tastiera su più pc contemporaneamente, in poche parole potete spostare il puntatore del mouse dal monitor del pc fisso, in quello del portatile e viceversa.
E udite udite, supporta anche la condivisione della clipboard, praticamente gestisce il copia e incolla da un pc all’altro, letteralmente FANTASTICO. Non so voi, ma io per lavoro molte volte mi trovo con portatile e fisso vicino, e avere la “nostra” tastiera per scrivere sul portatile o utilizzare il mouse è una comodità davvero non indifferente.
Ecco a voi come fare per condividere lo stesso mouse e tastiera con più computer:
5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Ed ecco che dopo avervi segnalato 10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox oggi vogliamo tornare a parlare del browser open source più amato al mondo e vi proponiamo ben 5 nuovi pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox. Buona lettura!
1. Ricerca veloce: Per effettuare una ricerca con il metodo “mi sento fortunato” di Google, senza dover andare nell’apposita pagina e scrivere manulamente il testo da trovare, basta selezionare una qualsiasi porzione di testo con il tasto sinistro del mouse e trascinarla nella barra degli indirizzi per poi premere il tasto Invio. Nel caso in cui questo metodo non dovesse funzionare, recarsi nel pannello di controllo di Firefox (scrivendo about:config nella barra degli indirizzi e premendo il tasto Invio) e cambiare il valore della chiave keyword.URL in http://www.google.com/search?ie=UTF-8&btnI=&q=.
2. Cancellazione degli indirizzi digitati precedentemente: Per cancellare gli indirizzi digitati precedentemente, visualizzati nella barra degli indirizzi cliccando sul pulsante accanto ad essa (quello raffigurante una freccia verso il basso), basta posizionarsi su ognuno di essi e premere il tasto canc della tastiera.
10 pratici trucchetti per velocizzare il lavoro con Firefox

Chi come noi è un vero geek sa cosa vuol dire avere per oltre 10 ore il browser sempre aperto, e conosce sicuramente anche la preziosità di tutti quei trucchetti e quelle scorciatoie da utilizzare per risparmiare qualche secondo in ogni operazione da fare.
Oggi vi presentiamo ben 10 di questi accorgimenti da adottare con Mozilla Firefox, il mitico browser open source. Certo, non vi cambieranno la vita, ma una grossa mano per risparmiare minuti preziosi ve la daranno sicuramente, quindi, non mi resta altro che augurare una buona lettura a tutti voi:
1. Aprire i collegamenti in una nuova scheda premendo la rotellina di scorrimento (se c’è) o tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera durante il normale click con il tasto sinistro del mouse.
2. Premere la rotellina di scorrimento del mouse per chiudere le schede.