MP3 Quality Modifier, diminuire le dimensioni di una canzone

MP3 Quality Modifier

I lettori mp3 che stanno uscendo in questi anni, hanno una capacità enorme. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza, non sono mai riuscito a riempirne uno. Oggi voglio parlare di un software adatto a chi, invece, ha sul lettore mp3 tutta la musica creata dalla scoperta del fuoco.

Con MP3 Quality Modifier possiamo diminuire le dimensioni di un qualsiasi file mp3, tutto ciò, logicamente, a discapito della qualità. Dopo aver scaricato il software è possibile utilizzarlo da subito, infatti, non richiede installazione. Ci sono diverse opzioni da poter modificare per rendere il nostro mp3 un po’ più magro, ad esempio, possiamo scegliere la modalità mono e diminuire il bitrate.

SmartMp3Splitter, il servizio per creare le tue suonerie!

SmartMp3Splitter

Sinceramente non ce la faccio più: quelle pubblicità in tv di suonerie, loghi ed altro ancora sono fastidiose, ma sono soprattutto inutili! Si fa prima a crearne una fatta da noi di suoneria. Ne guadagneremo anche in termini di credito telefonico.

Ma i meno bravi con le suonerie come fanno? E’ brutto impostare un’intera canzone come suoneria. Bisognerebbe fare delle apposite modifiche, ma come fare? Basta utilizzare SmartMp3Splitter, semplice!

SmartMp3Splitter è un’ottima applicazione web 2.0 che consente di tagliare alcune parti di un brano preventivamente caricato in maniera rapida, ma soprattutto direttamente online!

Guida: come scaricare musica gratis da Just Hear It

Il cinquantanovesimo festival della canzone italiana è giunto al suo epilogo da poche ore, e lo sappiamo, siete tutti bramosi di ubriacare all’inverosimile i vostri timpani con la ultima hit di Albano. Per soddisfare queste vostre impellenti voglie musicali, vi consigliamo di sfruttare l’ottimo servizio online gratuito Just Hear It di cui vi abbiamo già parlato non troppo tempo fa.

Per coloro che, tra un “eeeeeee” ed un “aaaaa” provenienti dall’ugola d’oro di Cellino San Marco, avessero perso la memoria a breve termine, ricordiamo che quello di cui parliamo è un sito Internet attraverso il quale è possibile ricercare, ascoltare e scaricare musica di qualsiasi genere e qualità. Sì, avete letto bene: anche se non permesso ufficialmente, da Just Hear It è possibile tirar giù della musica di ottima qualità in un paio di click. La legalità della cosa – ovviamente – dipende dall’uso che se ne fa, ma invece di impelagarci in discorsi più grossi di noi passiamo subito al sodo e vediamo insieme come agire.

MuTwee, come convidere musica e video su Twitter e sui social network!

Mutwee

Inutile dire che con Twitter e con i social network facciamo di tutto. E’ scontato. Interloquiamo con chi è vicino e con chi è lontano, scambiamo emozioni, condividiamo i nostri pensieri e i nostri ragionamenti.

Ma se oltre ai nostri pensieri e ai nostri ragionamenti volessimo condividere magari anche un po’ di musica o qualche video? All is possible, non ci sarà problema se utilizzeremo MuTwee!

MuTwee è un interessante servizio online che consente di creare una piccola pagina con lettore multimediale incorporato per vedere un video o ascoltare musica e per poi postare il link direttamente su Twitter o su altri servizi di microblogging e sui social network.

Aumentiamo il volume dei nostri file musicali, direttamente sul WEB.

2009-01-04_vloud

Quante volte vi è capitato di ritrovarvi sul PC un file musicale con un volume audio troppo basso? Questi file sono fastidiosi e inutili perché alcune volte sono talmente bassi che anche alzando il volume del Computer e del lettore multimediale al massimo, restano di volume basso.

Per risolvere questo problema e quindi alzare il volume del file, molti utilizzano un Editor Multitraccia che vi permette di alzare il volume di una singola traccia e poi salvarne il risultato. Certo, questa è una soluzione ma sicuramente, non è la più veloce e la più pratica. Oggi, Geekissimo, vi presenta una soluzione molto più veloce e veramente all’avanguardia.

Volano gli mp3, in picchiata i CD

Da che geek è geek, il lettore mp3 è uno dei gadget immancabili nelle nostre tasche/borse/tascapane o zainetti diventando sempre più amato e ambito. Questo spaventoso successo, negli ultimi anni, ha avuto un impatto importante sull’economia legata alla diffusione della musica nel mondo. La prima conseguenza, ricorderete, fu la crescita esponenziale degli utenti dei p2p che permettono il download –illegale– di musica , video e quant’altro. Conseguentemente le major musicali iniziarono a registrare preoccupanti cali delle entrate a causa dei mancati incassi per i diritti di vendita.

In questo panorama, dopo i primi periodi di panico tra i musicisti e i produttori, la filosofia 2.0 è venuta in aiuto delle major tramite importanti portali quali AmazonMp3 o lo stesso iTunes che, grazie ad accordi con le major stesse, hanno potuto mettere in vendita legalmente la musica online. E’ nata, ufficialmente, l’era degli mp3.

TuneRoom, ricerca e scarica brani musicali sul tuo telefonino!

TuneRoom

Il web si sta spostando a poco a poco sul telefonino. Complici il lavoro, l’uscita dell’iPhone e numerosi altri fattori, questo dato sembra essere ormai poco contestabile.

Spostandosi il web sul telefonino, anche i siti si stanno adattando, e molti di loro sono proprio ad uso esclusivo dagli utenti degli apparecchi mobili. TuneRoom ne è uno di questi.

TuneRoom è un interessante servizio online per telefonini che consente di ricercare e scaricare migliaia di canzoni sul nostro telefonino, in piena indipendenza dai computer.

Natale eco-geek con il lettore mp3 di Actfind

Fra pochi giorni Babbo Natale scenderà nei nostri camini per regalarci felicità ed oggetti geek, un o di questi potrebbe essere il lettore mp3 ecologico ad energia solare di cui parliamo oggi. L’M4096 in vendita su Actfind è un lettore mp3 e mp4 un pò speciale perché non necessita di alcun supporto per l’alimentazione poiché al suo interno comprende una serie di piccoli pannelli capaci di catturare l’energia solare.

Inoltre, grazie ad i vari adattatori compresi nella confezione, è possibile utilizzare l’energia immagazzinata nel lettore per alimentare altri device come ad esempio per una ricarica d’emergenza per il nostro cellulare.

KickYouTube: scaricare video da YouTube in MP3, MP4, MPG ed FLV

A dispetto di politici e vecchi media, che si riempiono continuamente la bocca con parole riguardanti il mondo del file sharing in relazione all’industria musicale, sono sempre più numerosi gli utenti che – pur dovendo rinunciare ad un pizzico di qualità – creano intere collezioni musicali prelevando l’audio dai video presenti su YouTube.

Come facilmente intuibile, il grado di legalità della cosa è alquanto oscuro quando si parla di brani cantati da Madonna o Bruce Springsteen, mentre il poter scaricare MP3 da YouTube diviene un’immensa risorsa se lo si fa per promuovere/ scoprire giovani talenti del panorama musicale mondiale che affidano proprio al portalone dei video “powered by Google” le proprie chance di far carriera nel mondo dello spettacolo.

Alla luce di ciò, oggi, vi presentiamo KickYouTube: un interessantissimo servizio on-line gratuito che consente di scaricare video da YouTube non solo in formato MP3, ma anche MP4, MPG ed FLV.

Guida: come unire i file mp3 tramite il prompt dei comandi

Quasi incredibile, ma vero: le potenzialità del prompt dei comandi di Windows continuano a stupirci. Insomma, anche se sono ormai lontani i tempi in cui il caro, vecchio DOS era quotidianamente utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, la linea di comando continua ad essere una preziosa risorsa in moltissimi casi.

Anche se non fondamentale per la vita di ciascuno di noi, o per la stabilità dei sistemi, tra le funzioni più interessanti della command line, troviamo quella che consente di unire i file mp3, senza dover utilizzare programmi esterni o dover aspettare lunghi tempi di elaborazione.

Provate voi stessi, digitando quanto segue ed assistendo al “prodigio“:

copy /b file1.mp3 + file2.mp3 + file3.mp3 c:\new.mp3

Myspace, presto un player mp3?

Dalla notte dei tempi, Myspace, si è rivelato uno strumento utilissimo per i musicisti che vogliano far conoscere la propria musica in tutto il mondo.

Di questa peculiarità si son presto accorti anche Anderson e DeWolfe, creatori di Myspace, che hanno annunciato al Web 2.0 Summit, tenutosi a San Francisco, l’intenzione di far entrare Myspace nel ramo dei lettori multimediali.

L’annuncio, arrivato a seguito di importanti accordi siglati con le major musicali, fa pensare che il progetto sia in fase ben più che embrionale, è nostro parere che nei prossimi mesi assisteremo ad importanti novità.

Come scaricare musica gratis da eSnips

Forse in molti non lo sanno, ma l’ottimo servizio di hosting gratuito eSnips è una vera e propria miniera d’oro per quanto concerne la musica. In quest’ultimo, sono infatti disponibili migliaia di mp3 di qualsiasi genere: da opere relative a band e rock-star di caratura internazionale, a canzoni di artisti emergenti, alla ricerca di notorietà attraverso la grande rete (ovvero quelli che interessano principalmente a noi… vero?).

Ebbene, oggi vi illustreremo il semplicissimo procedimento grazie al quale è possibile scaricare musica gratis da eSnips. Non occorre effettuare alcuna registrazione, non è necessario utilizzare alcun software, ed è tutto eseguibile in un paio di click:

Registare flussi streaming e web radio con Screamer Radio

Oggi voglio parlarvi di un software davvero molto interessante, soprattutto se siete amanti della radio. Si tratta di Screamer Radio, ed è un programma molto semplice e leggero in grado di registare un flusso streaming dal web.

E’ possibile ascoltare una delle 4095 radio preimpostate e divise per nazionalità, musica e genere oppure ascoltare e registrare un flusso streaming di una qualsiasi web radio. La vastità del database interno è sorprendente, ci sono davvero radio per tutti i gusti. Giusto per darvi un’idea della varietà, vi dico che c’è una radio chiamata “Kohina – Old school games” che propone solo brani presi da vecchi giochi per Pc e Console.

Come creare una suoneria per iPhone in 4 passaggi

Una delle maggiori critiche che vengono fatte al melafonino riguarda proprio l’impossibilità di utilizzare gli mp3 come suonerie. Oggi vi spiegheremo in quattro passaggi come poter trasformare i vostri mp3 in file utilizzabili come suonerie sul vostro iPhone.

Se pensate che utilizzeremo programmi di terze parti o sofware ad-hoc vi sbagliate di grosso, l’unico requisito fondamentale per questa operazione è il buon vecchio iTunes. Eccovi il procedimento: