Treeviz, analizzare l’utilizzo dello spazio sull’hard disk scegliendo tra 7 visualizzazioni differenti

Mantenere in ordine i file salvati sulla postazione multimediale in uso significa anche conoscere la posizione nella quale sono stati archiviati e per far ciò nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’utilizzo di uno dei tanti software proposti qui su Geekissimo mediante cui conoscere lo spazio libero e quello occupato sul proprio hard disk.

Tutti i software proposti sino a questo momento, però, risultano abbastanza limitati per quanto concerne la modalità mediante cui è possibile visionare informazioni di questo tipo diversamente da Treeviz, la risorsa alla quale, quest’oggi, prestiamo attenzione.

Treeviz è un applicativo totalmente gratuito, basato su Java e, di conseguenza, utilizzabile su tutti i sistemi operativi su cui è installato JRE, che, una volta in uso, consente di analizzare l’utilizzo dello spazio libero e di quello occupato sull’hard disk permettendo però di visualizzare in differenti modalità i file e le cartelle archiviati.

GloboNotes, creare e gestire post-it virtuali ed aggiungervi allegati

Esistono numerose applicazioni grazie alle quali creare post-it virtuali da “appiccicare” sul proprio desktop così come anche vi sono molteplici ragioni in base alle quali un dato utente dovrebbe scegliere un software piuttosto che un altro pur risultando appartenenti alla medesima categoria.

Proprio per tale motivo, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare un’occhiata a GloboNotes, un altro software totalmente gratuito e portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di installazione sulla postazione multimediale in uso) mediante cui creare e gestire post-it virtuali che potranno essere aggiunti al proprio desktop, così come illustrato nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, ma che, a differenza delle molteplici altre risorse proposte sino a questo momento, risulta utilizzabile su qualsiasi sistema operativo poiché basato su Java.

Il software, nel dettaglio, una volta in uso, permette di impostare allarmi per ogni singola nota creata, allegare specifici file a ciscun post-it, di aggiungervi eventuali immagini e di visualizzare un’apposita calcolatrice incorporata per effettuare eventuali calcoli.

Caldera, un’applicazione Adobe Air per rinominare e ridimensionare le immagini in batch

Se siete alla ricerca di una nuova e valida risorsa mediante cui operare su foto ed immagini rinominandole ed eseguendo operazioni di ridimensionamento allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente sarete ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Caldera.

Si tratta infatti di un software utilizzabile in modo completamente gratuito, interamente basato su Adobe Air, multipiattaforma, di conseguenza utilizzabile senza alcun problema su sistemi operativi Windows, Mac e Linux ed anche abbastanza leggero che consente di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero rinominare e ridimensionare immagini, permettendo, tra le altre cose, di operare su di esse anche in batch.

SocialBro, ovvero come gestire al meglio Twitter direttamente dal desktop

Sul fatto che Twitter sia una tra le migliori e più utilizzate risorse di social networking attualmente disponibili vi sono ben pochi dubbi ma sul fatto che, invece, la sua gestione possa risultare semplice qualora ne venga fatto un utilizzo, per così dire, “sfrenato”, si e, in questi casi, ricorrere all’impiego di un buon client da desktop appare senz’altro la cosa migliore da fare.

Ma, a questo punto, sorge spontanea un’ulteriore domanda: quale client scegliere tra i tanti disponibili? Bhe, nel caso in cui la vostra vita stesse diventando piuttosto complicata a causa di Twitter e qualora tutte le varie ed eventuali risorse proposte qui su Geekissimo non fossero riuscite a soddisfare le vostre esigenze allora sarete sicuramente contenti di fare la conoscenza di SocialBro.

Si tratta di un nuovo software freeware, basato su Adobe Air e multipiattaforma (può essere impiegato senza alcun problema su OS Windows, Mac e Linux) che, presentando un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine illustrativa, consente di gestire ed analizzare il proprio account Twitter e tutto quanto possa ruotare attorno ad esso grazie all’innumerevole quantitativo di funzioni extra offerte.

Desktube.tv: trovare, visualizzare, gestire e condividere i video di YouTube direttamente dal desktop

Passate buona parte del vostro tempo libero visionando i video di YouTube o, ancora, utilizzate il noto servizio web per condividere i contenuti visuali d’interesse? Bhe, qualora la risposta all’una o all’altra domanda, e perché no anche ad entrambe, fosse affermativa, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale Desktube.tv.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e basato su Adobe Air, dunque multipiattaforma (è perfettamente compatibile con OS Windows, Mac, Linux, iOS, MeeGo e Andoid), che, mediante un’interfaccia utente degna di nota, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa, consente di trovare e visualizzare e, accedendo al proprio account, anche di gestire e condividere i video di YouTube direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale senza dover ricorrere all’impiego del browser web.

SilentEye, celare messaggi e file in un’immagine mediante drag and drop

Uno tra i sistemi maggiormente utilizzati negli ultimi tempi mediante cui preservare la visione di informazioni riservate è senz’altro quello di ricorrere alla steganografia, ossia quella specifica tecnica grazie alla quale vi è la possibilità di nascondere e criptare specifici dati direttamente all’interno di un’immagine.

Si tratta di una tecnica che, considerando proprio quanto appena affermato, va dunque a risultare utile in una gran varietà di situazioni, così come già in passato abbiamo avuto modo di appurare qui su Geekissimo ma, purtroppo, buona parte dei software visionati sino ad ora mediante cui eseguire tale tipo d’operazione risultavano piuttosto difficoltosi da impiegare o, comunque sia, dall’utilizzo decisamente macchinoso.

Hooeey webprint, creare automaticamente una raccolta dei siti web visitati visionabile anche offline

A tutti sarà capitato, almeno una volta nella vita, di ritrovarsi ad esplorare il web visionando eventuali siti internet d’interesse e, per un motivo o per un altro, di dover interrompere la propria esperienza di navigazione online per forza di causa maggiore.

Qualora particolarmente interessati, potremo tentate in un secondo momento di reperire nuovamente la pagina web in questione, tuttavia, in una situazione di questo tipo, anche i più esperti setacciatori della cronologia potrebbero avere qualche problema non riuscendo più ad identificare tutto quanto visionato in precedenza.

Nel caso in cui anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi ritroviate a dover fare frequentemente i conti con una situazione di tale tipologia allora, a prescindere dall’OS in uso, una risorsa quale Hooeey webprint potrebbe rivelarsi senz’altro estremamente utile.

CleanHaven, pulire e modificare i propri testi in modo pratico ma preciso

Per tutti coloro che operano al PC agendo, con una certa frequenza, su testi di varia tipologia, ecco in arrivo un interessante e performante programmino che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di CleanHaven, un applicativo completamente gratuito e multipiattaforma (utilizzabile quindi su Windows, Mac e Linux) che potrebbe essere definito come una sorta di “coltellino svizzero” mediante cui manipolare i testi scritti, il tutto sfruttando un interfaccia utente essenziale ed altamente comprensibile.

L’applicativo, essenzialmente, consentirà di processare agevolmente testi con funzioni integrate in modo tale da poter eliminare o, eventualmente, modificare facilmente caratteri non ASCI, punteggiatura, spazi lasciati vuoti, tabulazioni ed anche parole duplicate e molto altro ancora, rilevandosi dunque estremamente utile in tutte quelle situazioni in cui risulta necessario manipolare elementi testuali in modo semplice, rapido e senza troppe complicazioni.

WebSnapshot, un applicazione multipiattaforma per generare schermate di intere pagine web

Esistono molteplici applicativi, tra l’altro anche completamente gratuiti, grazie ai quali, in quattro e quattr’otto, è possibile ricavare facilmente screenshots di tutto quanto, o quasi, venga visualizzato sul proprio desktop.

Tuttavia, se nella maggior parte dei casi, tali applicativi consentono di ottenere screenshots relativi a ciò che viene visualizzato direttamente sullo schermo in uso, vi è però da tenere ben presente che, solitamente, tali strumenti non consentono di ricavare e salvare quelle che sono le schermate relative ad intere pagina web.

Proprio per questa ragione, quest’oggi, diamo un occhiata a WebSnapshot, un utile ed interessantissima applicazione gratuita multipiattaforma basata su Adobe Air che, così com’è facile intuire anche dal nome stesso del tool, offre la possibilità di ottenere schermate relative ad intere pagine web in modo semplice ed immediato.

SocialRiver, visualizzare comodamente tutte le ultime news di Facebook direttamente sul proprio desktop

E’ cosa ben risaputa, oltre ad essere piuttosto evidente, che Facebook, il social network per eccellenza, costituisce un ottimo e pratico strumento mediante cui restare costantemente aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime novità riguardanti non soltanto colleghi, amici e parenti ma, inoltre, anche tutte le varie ed eventuali pagine d’interesse, come ad esempio quella di Geekissimo.

Se si utilizza il ben noto ed affermato servizio di social networking per far fronte a tale tipologia di necessità, allora, di certo, l’idea di poter controllare comodamente e facilmente tutte le ultime news più aggiornate direttamente dal proprio desktop e senza compiere alcuno sforzo potrebbe risultare piuttosto invitante.

Quindi, se siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui compiere esattamente tutto quanto appena indicato non esitate ad utilizzare SocialRiver.

Alchemy, schizzi di opere d’arte

Molte volte sono comparsi anche su geekissimo alcune applicazioni online o software che con pochi semplici clic ci davano la possibilità di creare delle vere e proprie opere d’arte, dando in questo modo libero sfogo alla nostra fantasia. Oggi vediamo un software simile, gratuito, che ci permette di creare inaspettate, a volte casuali figure con metodi insoliti per ispirare l’arte. Si tratta di Alchemy .

Su questo software troviamo diversi tipi di “pennelli”, ognuno con una forma diversa, e nella maggior parte dei casi è difficile prevedere il risultato finale. Avremo quasi sempre una sorpresa. Alchemy contiene una serie di moduli aggiuntivi, che ci consentono di disegnare forme casuali anche senza guardare allo schermo, come? Con la nostra voce. Infatti Alchemy sfruttando un microfono esterno è in grado di disegnare a secondo di quello che diciamo.

Rainlendar, un grazioso ed efficiente calendario da desktop multipiattaforma

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a molteplici ed appositi applicativi adibiti alla gestione dei propri impegni e, di conseguenza, in grado di fungere da vera e propria agenda “virtuale”, o quasi.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, scopriamo insieme un ulteriore programmino esattamente adibito allo scopo in questione che, presentandosi però come una risorsa altamente personalizzabile e decisamente poco invadente, consentirà di tenere traccia di tutti i vari ed eventuali impegni, direttamente dal proprio desktop ed in un sol colpo d’occhio.

Si tratta infatti di Rainlendar, un applicativo completamente gratuito, multipiattaforma (utilizzabile quindi su Windows, Mac e Linux) e disponibile in oltre 50 lingue differenti, italiano incluso, che, apponendo un piccolo e grazioso calendario direttamente sulla propria scrivania virtuale, permetterà di gestire tutte le molteplici attività senza troppi problemi.

Fotowall, un pratico editor di immagini tuttofare

Dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, ma anche lungo il web, di certo non è difficile rendersi conto dell’esistenza di molteplici ed appositi programmi mediante cui, in modo più o meno semplice e a seconda delle diverse necessità, viene offerta la possibilità di operare sulle proprie immagini, creando originali composizioni, modificando quanto di già esistente, applicando effetti particolari e chi più ne ha più ne metta.

A tal proposito, se siete alla ricerca di uno strumento pratico, gratuito e dal’utilizzo semplice ed immediato, mediante cui modificare foto ed immagini avendo però la possibilità di poterne ricavare un qualcosa di più, allora, senza alcun dubbio, un software creativo quale Fotowall è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di una risorsa portable e multipiattaforma che, configurandosi come un editor d’immagini tuttofare, consente appunto di personalizzare il layout di foto ed immagini permettendo dunque, nel giro di qualche click, di creare facilmente sfondi originali, cartoline, copertine e di stampare poster, oltre a permettere di giocare con quelli che soni i video ed i vari contenuti presenti online.

TweetTwain Lite, programmare la pubblicazione dei propri tweet direttamente dal desktop

Dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, ma anche bazzicando online, di certo non è difficile rendersi conto dell’esistenza di molteplici ed appositi strumenti mediante cui è possibile gestire in modo pratico e veloce Twitter direttamente dal proprio desktop.

Tuttavia, nonostante la gran varietà di risorse disponibili, nessun programmino è paragonabile a quella che è la funzione offerta da TweetTwain Lite.

Infatti, l’applicativo in questione, completamente gratuito, portable e multipiattaforma, a differenza di quanto già presente da diverso tempo lungo l’intero web, offre la possibilità di schedulare e pubblicare autonomamente tutti i nostri tweets.