Come vi avevamo anticipato qualche settimana fa, Deezer ha aperto i battenti anche per gli utenti italiani. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di un jukebox online francese per l’ascolto di musica in streaming ad alta qualità (fino a 320 kbps). Un nuovo, interessantissimo avversario di servizi come Grooveshark e l’italiano Cubomusica.
Come ogni servizio musicale che si rispetti, Deezer offre un catalogo vastissimo che comprende musica ed artisti di tutti i tempi; non mancano le ultime hit delle classifiche internazionali e le pop-star italiane; ma a suo favore depone soprattutto un’integrazione profonda con Facebook che difficilmente si trova altrove.
A parte l’iscrizione effettuabile semplicemente collegando l’account Facebook al servizio, Deezer si lega a doppio filo con il social network di Mark Zuckerberg carpendo dal nostro profilo l’elenco degli artisti preferiti (es. se abbiamo fatto “Mi piace” sulla fan page di Michael Jackson, quest’ultimo sarà inserito automaticamente nella lista degli artisti preferiti di Deezer) e permettendoci di condividere in tempo reale tutti i brani che stiamo ascoltando.