Deezer approda in Italia con il suo vasto archivio di musica in streaming HQ

Come vi avevamo anticipato qualche settimana fa, Deezer ha aperto i battenti anche per gli utenti italiani. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di un jukebox online francese per l’ascolto di musica in streaming ad alta qualità (fino a 320 kbps). Un nuovo, interessantissimo avversario di servizi come Grooveshark e l’italiano Cubomusica.

Come ogni servizio musicale che si rispetti, Deezer offre un catalogo vastissimo che comprende musica ed artisti di tutti i tempi; non mancano le ultime hit delle classifiche internazionali e le pop-star italiane; ma a suo favore depone soprattutto un’integrazione profonda con Facebook che difficilmente si trova altrove.

 A parte l’iscrizione effettuabile semplicemente collegando l’account Facebook al servizio, Deezer si lega a doppio filo con il social network di Mark Zuckerberg carpendo dal nostro profilo l’elenco degli artisti preferiti (es. se abbiamo fatto “Mi piace” sulla fan page di Michael Jackson, quest’ultimo sarà inserito automaticamente nella lista degli artisti preferiti di Deezer) e permettendoci di condividere in tempo reale tutti i brani che stiamo ascoltando.

Cantio, un nuovo servizio web alternativo a Grooveshark per ascoltare musica online gratuitamente

Girovagando tra i meandri del web è possibile incappare in diverse ed interessanti risorse che possono rivelarsi delle ottime alternative a quelli che sono i servizi online più rinomati.

È questo il caso di Cantio che, presentandosi come una valida risorsa mediante cui ascoltare musica dal proprio browser web preferito, va a configurarsi come un possibile rivale per il ben noto Grooveshark.

Cantio, infatti, è un servizio web gratuito che consente di ascoltare la propria musica preferita direttamente in rete, ricercandola attraverso il nome dell’artista o immettendo quello del brano musicale, gestendo facilmente il tutto mediante preferiti, creando apposite playlist e condividendo quanto d’interesse su Facebook e Twitter.

I migliori 7 servizi online per ascoltare musica gratis

Siete una di quelle persone che riesce a concentrarsi e a dare il meglio di sé in ufficio solo quando ha della buona musica nelle orecchie? Perfetto. Questo è il post che fa per voi. Dopo le titaniche liste di qualche anno fa, in cui abbiamo segnalato oltre 40 siti dove trovare musica gratis, abbiamo deciso di fare una scrematura e di semplificarvi la vita pubblicando una lista più essenziale con i migliori 7 servizi online per ascoltare musica gratis.

Utilizzandoli, potrete ascoltare liberamente musica gratis e radio online mentre lavorate al computer senza dovervi preoccupare di utilizzare un browser in particolare o installare programmi sul PC. Buon divertimento e buon ascolto a tutti… ma non dimenticate di lavorare (o far finta di farlo)!

Grooveshark

Probabilmente il meglio che al momento offre la Rete per ascoltare musica gratis in maniera legale. Si tratta di un servizio online gratuito (con opzioni di aggiornamento pay per chi vuole usarlo anche sui cellulari o vuole rimuovere i banner pubblicitari) in cui basta digitare il nome del proprio artista o brano preferito per avere accesso immediato a un catalogo di canzoni infinito. Su Grooveshark, infatti, non si trovano solo le hit del momento ma anche brani rari, canzoni in italiano, sigle di cartoni animati e successi del passato. Gli utenti che decidono di registrarsi gratuitamente al servizio, possono anche creare delle playlist personalizzate da richiamare in qualsiasi momento. Vai al sito >

Come scaricare musica gratis da iTunes

La musica, di questi giorni, è tutt’altro che economica; Sempre più gente decide di acquistare brani o interi cd dalla rete, semplicemente con un click. Proprio per questo motivo, le principali case discografiche stanno lentamente focalizzando la propria attenzione sul mondo digitale e di internet.

Il più popolare store online è, senza ombra di dubbio, iTunes; con milioni di utenti sparsi in tutto il mondo stiamo parlando di cifre che si aggirano nell’intorno di miliardi di dollari, un mercato immenso.

Cubomusica, musica gratis in streaming da Telecom Italia


Telecom Italia ha da poco inaugurato la beta pubblica di un nuovo interessante servizio online destinato agli abbonati di Alice ADSL. Si tratta di Cubomusica, un sito in cui ogni utente può ascoltare musica gratis in streaming avendo a propria disposizione un catalogo composto da milioni di brani e album (anche quelli nuovi) di tutti gli artisti più famosi a livello nazionale e internazionale.

Il sito è strutturato come un grande juke-box digitale in cui si possono cercare artisti e brani (tramite il campo Cerca collocato in alto a sinistra), avere informazioni sugli album, scoprire nuova musica e creare playlist in cui organizzare e condividere tutte le proprie canzoni preferite.

Puniz, musica gratis online e sul desktop

Avreste voglia di ascoltare la musica dei vostri artisti preferiti gratis ed in qualunque luogo? Se la risposta a questa semplice domanda è sì, non potete non provare Puniz.

Puniz è un ottimo servizio online sviluppato da una società italiana che non solo permette di ricercare ed ascoltare musica gratis direttamente online (attingendo da diverse fonti, tra cui YouTube), ma anche di organizzare quest’ultima in comodissime playlist personalizzabili da richiamare quando più si desidera (previa una rapidissima registrazione gratuita sul sito).

E per chi non ama avere il browser sempre aperto per ascoltare della buona musica, Puniz fornisce anche un comodissimo client desktop gratuito per Windows (che richiede .Net Framework 2.0 per funzionare) attraverso cui è possibile fare tutto quello che è possibile fare sul sito, ossia ricercare, ascoltare e organizzare la musica in playlist

Entertonement, carica condividi e ascolta suoni particolari e divertenti

Entertonement

Di siti per condividere file e video ce ne sono veramente tanti. Sono tanti anche i siti dedicati a più di una condivisione, infatti, la maggior arte di questi siti vi permette di condividere sulla stessa piattaforma più di una tipologia di file, dal video all’immagine, dal file di teso al file musicale. Oggi però, vi presento uno di quei siti dedicati ad una sola cosa.

Stanno nascendo sempre più siti mirati ad un piccolo gruppo di utenza, un utenza mirata che si collega solo per effettuare quell’operazione senza pensare ad altre. Il sito di oggi, vi permette di condividere piccoli file audio che potrete registrare voi con qualsiasi dispositivo, infatti non viene applicato nessun limite al file che vorrete caricare tutti i formati sono accettati. Andiamo a conoscere insieme il sito di oggi: Entertonement.

Booster, ascolta e scarica nuovi file MP3 gratis

Booster

Di siti dove poter scaricare tanti brani in formato MP3, ve ne abbiamo presentati veramente tanti. Oggi, vi presentiamo un nuovo sito che andiamo ad aggiungere alla lista dei siti che vi permettono di ascoltare e anche scaricare un brano musicale in formato MP3, gratuitamente senza bisogno di nessuna particolare operazione.

Come l’ormai noto LAST.FM, ormai diventato a pagamento, il sito che vi presentiamo oggi è un grande archivio di musica, un potente motore di ricerca con all’interno una bella lista di brani musicali da ascoltare in ottima qualità in modalità streaming, oppure, scaricandoli sul proprio PC.

iZaRia.us, nuovo sito dove ascoltare e scaricare musica gratis!

iZaRia

Tutti sicuramente conoscerete LastFM. Per quei pochi che non lo conoscessero, vado a dare qualche piccola informazione su quello che era il migliore sito per ascoltare musica in streaming gratuitamente. Da un po’ di mesi a questa parte, il sito è diventato a pagamento, almeno nella versione italiana, infatti, è richiesto un abbonamento mensile per ascoltare online, tutti i brani presenti nell’archivio di LastFM. Molti utenti sono alla ricerca di un’alternativa e oggi noi di Geekissimo pensiamo di averla trovata.

Il sito che vi presentiamo oggi vi permette di ascoltare senza limiti tutta la musica presente nel suo archivio, e se volete, potete anche eseguire il download dei brani gratuitamente. Il sito ha una grafica non eccellente ma per quello che può interessare a noi, cioè la parte download e ascolto dei brani, non abbiamo riscontrato problemi durante l’utilizzo del sito.

Guida: come scaricare musica gratis da Just Hear It

Il cinquantanovesimo festival della canzone italiana è giunto al suo epilogo da poche ore, e lo sappiamo, siete tutti bramosi di ubriacare all’inverosimile i vostri timpani con la ultima hit di Albano. Per soddisfare queste vostre impellenti voglie musicali, vi consigliamo di sfruttare l’ottimo servizio online gratuito Just Hear It di cui vi abbiamo già parlato non troppo tempo fa.

Per coloro che, tra un “eeeeeee” ed un “aaaaa” provenienti dall’ugola d’oro di Cellino San Marco, avessero perso la memoria a breve termine, ricordiamo che quello di cui parliamo è un sito Internet attraverso il quale è possibile ricercare, ascoltare e scaricare musica di qualsiasi genere e qualità. Sì, avete letto bene: anche se non permesso ufficialmente, da Just Hear It è possibile tirar giù della musica di ottima qualità in un paio di click. La legalità della cosa – ovviamente – dipende dall’uso che se ne fa, ma invece di impelagarci in discorsi più grossi di noi passiamo subito al sodo e vediamo insieme come agire.

Napsounds ottime colonne sonore per il nostro pisolino!

NapSounds

La vita d’oggi è ormai diventata molto frenetica. Ci si sveglia la mattina presto, si porta fuori il cane, si prepara la colazione, si accompagnano i figli a scuola e poi si scappa a lavoro. La mattinata tipo di un italiano si svolge così. Frenetica, non è solamente la mattina, tutta la giornata è scandita da impegni di lavoro o personali che ci fanno arrivare alla fine della giornata veramente esausti.

Prendersi una pausa ogni tanto, durante la giornata, non ci farebbe per niente male. Farci un piccolo riposino, giusto 20 minuti, il tempo giusto per rilassarci un attimo e mettere in stand-by il cervello ci farebbe sicuramente bene. Di solito il momento migliore per riposarsi e fare, l’ormai, famoso pisolino è dopo pranzo ma con tutto il rumore che c’è nelle grandi città, diventa però difficile.

Come scaricare musica gratis da eSnips

Forse in molti non lo sanno, ma l’ottimo servizio di hosting gratuito eSnips è una vera e propria miniera d’oro per quanto concerne la musica. In quest’ultimo, sono infatti disponibili migliaia di mp3 di qualsiasi genere: da opere relative a band e rock-star di caratura internazionale, a canzoni di artisti emergenti, alla ricerca di notorietà attraverso la grande rete (ovvero quelli che interessano principalmente a noi… vero?).

Ebbene, oggi vi illustreremo il semplicissimo procedimento grazie al quale è possibile scaricare musica gratis da eSnips. Non occorre effettuare alcuna registrazione, non è necessario utilizzare alcun software, ed è tutto eseguibile in un paio di click:

Ascolta online più di 500 milioni di canzoni e 12 milioni di album con Jogli

Spostiamo per un attimo la nostra attenzione sui servizi Web, perchè voglio parlarvi di Jogli, un motore di ricerca di file musicali che offre accesso immediato ad un archivio di 500 milioni di canzoni e 12 milioni di album.

La vastità dell’archivio è proprio l’arma di cui si avvale principalmente Jogli, che sta cercando, e devo dire riuscendo, a mettersi alla pari di servizi già affermati e già attivi da qualche tempo come Songza, Meemix, Deezer e SeeqPod.
I file musicali non sono ospitati direttamente da Jogli, ma grazie all’ efficiente algoritmo di ricerca vengono pescati dal web e proposti agli utenti. Ed in questo modo unisce l’utile al dilettevole, poichè elimina qualsiasi problema di copyright.

Altri 40 siti dove trovare musica gratis

Si sa, chi ama avere un sottofondo musicale alle proprie giornate lavorative davanti al PC non ne ha mai abbastanza, ecco perché dopo avervi segnalato già oltre 40 siti dove trovare musica gratis, oggi siamo qui a presentarvi una delle nostre liste contenente la bellezza di altri 40 siti dove trovare musica gratis.

Anche in questo caso ce n’è per tutti i gusti: dal pop al jazz, passando per la musica classica, il metal, il rock e tantissimo altro. Da sottolineare inoltre i vari siti presenti nell’elenco, che permettono di accedere a vasti archivi contenenti musica libera, di artisti emergenti e/o rilasciata sotto licenza creative commons. Buon divertimento!

  1. MP3.com: musica gratis da vari artisti, anche molto famosi.
  2. Oddio Overplay: radio, musica originale, vecchie registrazioni e tanto altro.
  3. Fluctu8: dove trovare podcast di musica jazz, musica internazionale e tanto altro.
  4. iSound: musica gratis da diverse band, con la possibilità di conoscere musica simile a quella di nostro gradimento.
  5. Epitonic: musica gratis di vari generi, con un’attiva community come supporto.