Click-free Browsing, ridurre il numero dei click del mouse necessari per navigare online

Il mouse, a meno che non venga impiegato un device touchscreen o, in altarnativa, il touchpad di un laptop, viene utilizzato per eseguire una gran varietà di operazioni non soltanto quando ci si ritrova ad agire dal desktop ma anche e sopratutto online.

Navigando in rete ed utilizzando il mouse, infatti, ci si ritrova ad aprire collegamenti, salvare file, attivare menu ed eseguire svariate altre operazioni.

Per poter effettuare una specifica operazione, però, nella maggior parte dei casi risulta necessario eseguire una gran quantità di click, un’operazione questa che comporta un’inevitabile perdita di tempo.

Al fine di ridurre il numero di click e nel tentativo di semplificare la propria esperienza di navigazione in rete è possibile ricorrere all’utilizzo di Click-free Browsing.

AutoPager Chrome, navigare in modo più rapido tra le pagine web utilizzando il browser di casa Google

Eseguire ricerche online costituisce, in linea generale, un operazione estremamente semplice ed alla portata di tutti che, purtroppo, nella maggioranza dei casi, tende a divenire un qualcosa di particolarmente fastidioso quando si ha a che fare con un ampio numero di risultati sparsi su molteplici pagine web.

Ad esempio, nel caso del ben noto ed affermato Google Search ciascun utente sarà dunque costretto a cliccare, volta dopo volta, sul link Avanti posto sul fondo della pagina dei risultati di ricerca, in modo tale da poter visionare tutto quanto disposto nella pagina web successiva.

A tal proposito, onde evitare di perdere minuti preziosi, nel corso del tempo sono stati proposti molteplici script ed add-on da applicare al proprio browser web, generalmente Firefox, tutti più omeno utili e funzionali.

Cool Previews, visualizziamo agevolmente il contenuto dei link senza cliccare su di essi

2009-12-15_102218

Ogni volta che ci si ritrova a visualizzare una pagina web è inevitabile, se non addirittura impossibile, che quest’ultima non contenga alcun tipo di collegamento, altrimenti definito link, mediante il quale riuscire a saltare rapidamente da un www ad un altro in un solo ed unico click.

Tante volte, però, risulterebbe molto più pratico riuscire a visionare in anteprima il contenuto di un dato link, permettendo dunque di velocizzare l’operazione di navigazione ed evitando quindi di andare ad aprire pagine dall’utilità nulla o poco interessanti, secondo quelli che sono i nostri scopi.

Di consueto, l’operazione sopra descritta non risulta effettuabile, in quanto, è cosa ben risaputa che il contenuto di un dato link viene reso visualizzabile solo ed esclusivamente cliccando su di esso ed andando ad aprire dunque la pagina di collegamento.

Fortunatamente, per tutti gli accaniti utilizzatori di Firefox, è stata però ideata un estensione apposita mediante la quale, ovviare a quanto sopra accennato, non costituirà più un problema.

Si tratta di Cool Previews, ossia un add-on esclusivo per il browser di casa Mozilla, grazie al quale l’utente avrà finalmente la possibilità di visualizzare una piccola finestra allargabile, che andrà a posizionarsi accanto ad ogni collegamento, contenente l’anteprima relativa a ciascun link.

TabNavigator, navigare agevolmente tra le schede aperte di Firefox

2009-09-02_132107

Se siete degli utilizzatori abituali del noto browser Firefox, sicuramente, anche voi, avrete provato più e più volte a cercare componenti aggiuntivi che permettessero di muoversi con rapidità e facilità tra le varie schede aperte, senza perdere troppo tempo che, in fin dei conti, ha il suo valore.

Proprio per questo , voglio quindi proporvi un interessante add-on che di sicuro verrà apprezzato per la sua utilità.

Si tratta di TabNavigator, ossia un semplice componente aggiuntivo che mediante una combinazione di tasti consente di navigare agevolmente tra le schede aperte, e di visualizzarne il contenuto, proprio come se stessimo utilizzando in Windows l’hotkey Alt + Tab.

Una volta effettuato il download di TabNavigator ed eseguita la semplice installazione, altro non resta da fare se non iniziare a sperimentarne la sua praticità.

SiteFlow: consultare siti e blog alla velocità della luce, solo con la tastiera

In un mondo in cui sempre meno persone hanno voglia di leggere e tutti vanno sempre più di fretta, uno strumento del genere ci voleva proprio.

Stiamo parlando di SiteFlow, un praticissimo bookmarklet in grado di velocizzare incredibilmente la consultazione di tutti quei siti/blog strutturati in più pagine. Dalle ricerche di Google e YouTube al New York Times, passando ovviamente per Geekissimo.

Ma cosa fa di preciso questo segnalibro “speciale”? Semplice, consente una navigazione improntata sul solo utilizzo della tastiera e mette nelle mani dell’utente una serie di scorciatoie utili a velocizzare la lettura dei siti Internet, passando subito al sodo.

Per installare il bookmarklet, basta collegarsi sull’home page di SiteFlow, scorrere la pagina quasi fino in fondo e trascinare il collegamento “SiteFlow”contenuto nel riquadro rosso nella barra dei segnalibri. Funziona con Firefox, Chrome, Safari, Opera ma non ancora con Internet Explorer.