Google Glass, confermata l'esistenza di un app store

Google Glass, il nuovo aggiornamento introduce la navigazione web

Google Glass, il nuovo aggiornamento introduce la navigazione web

Dopo l’aggiornamento di inizio giugno mirante in buona parte al miglioramento del comparto fotografico per i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del gran colosso delle ricerche in rete, è tempo di ulteriori ed interessanti novità volte ad espanderne le capacità e ad introdurre nuove funzioni.

Google, infatti, sta pubblicando un nuovo aggiornamento con il quale viene ora offerta la possibilità di inviare messaggi o effettuare chiamate a tutti i contatti su Gmail, viene resa disponibile un’esperienza base di navigazione sul web e vengono aggiunti ulteriori comandi vocali.

Con il nuovo aggiornamento è quindi possibile utilizzare la propria voce per impartire nuovi comandi ai Google Glass senza dover toccare il trackpad posto nella parte laterale del dispositivo ed interagire con l’elenco dei contatti Google gestendo i messaggi di testo, sia quelli in entrata si quelli in uscita, e rispondendo alle chiamate in arrivo.

Click-free Browsing, ridurre il numero dei click del mouse necessari per navigare online

Il mouse, a meno che non venga impiegato un device touchscreen o, in altarnativa, il touchpad di un laptop, viene utilizzato per eseguire una gran varietà di operazioni non soltanto quando ci si ritrova ad agire dal desktop ma anche e sopratutto online.

Navigando in rete ed utilizzando il mouse, infatti, ci si ritrova ad aprire collegamenti, salvare file, attivare menu ed eseguire svariate altre operazioni.

Per poter effettuare una specifica operazione, però, nella maggior parte dei casi risulta necessario eseguire una gran quantità di click, un’operazione questa che comporta un’inevitabile perdita di tempo.

Al fine di ridurre il numero di click e nel tentativo di semplificare la propria esperienza di navigazione in rete è possibile ricorrere all’utilizzo di Click-free Browsing.

Suspend Background Tabs: sospendere le schede inattive in Firefox

La navigazione web mette sotto sforzo il computer visto che le pagine web non solo sono pesante, ma soprattutto molte. Esplorare un singolo sito, o per meglio dire una singola pagina, è un’operazione quasi del tutto obsoleta, infatti, gli utenti solitamente visitano più contenuti contemporaneamente.

Da molto tempo, ormai, i browser hanno integrato le “schede” che come saprete vi consentono  di mantenere aperte più pagine web senza aprire una moltitudine infinita di schermate del browser. Tale operazione, seppure comoda, stressa non poco il browser, soprattutto quando le schede sono troppe.  Con il componente aggiuntivo che vogliamo presentarvi oggi, Suspend Background Tabs, il problema sarà risolto.

Web Browsers Traces Eraser, rimuovere facilmente le tracce relative alle navigazioni in rete

Spesse volte, al fine di una maggior tutela della privacy, andrebbe a risultare decisamente opportuno eliminare tutte quelle che sono le tracce relative alle navigazioni in rete, il che potrebbe rivelarsi utile, nello specifico, quando ci si ritrova ad utilizzare un PC destinato ad un utilizzo non esattamente personale.

Quindi, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa pratica ed efficace grazie alla quale eseguire esattamente quanto appena accennato, allora non può esservi strumento migliore di Web Browsers Traces Eraser.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, in modo piuttosto semplice, consentirà di eliminare definitivamente tutto quanto concerne i dati relativi alle proprie navigazioni online.

Come e quanto tempo trascorrete online? RescueTime risponde!

Negli ultimi anni, il tempo che ciascun utente trascorre seduto al PC e, in particolare, navigando online, sembra essere di gran lunga aumentato, sopratutto a causa dell’incidere dei vari servizi web sempre più utilizzati e degli oramai celebri social network.

A tal proposito, potrebbe risultare decisamene utile monitorare come e quanto tempo viene impiegato navigando in lungo e in largo per la grande rete, così da avere un idea ben più precisa delle svariate attività svolte online.

Prendere un cronometro ed iniziare a contare i minuti trascorsi su una data pagina web è senz’altro una buona soluzione ma direi che si tratta di un metodo decisamente poco conveniente, mentre invece potrebbe risultare molto più pratico e poco impegnativo utilizzare RescueTime.

Si tratta infatti di un estensione disponibile per due dei browser web più apprezzati dall’intera utenza quali Google Chrome e Mozilla Firefox, per cui, una volta installato l’add-on, sarà possibile accedere ad un pratico grafico, come quello indicato in immagine, e ad altri utili strumenti, mediante cui visionare agevolmente un rapido resoconto della propria attività web.

Disponibile in Download il nuovo aggiornamento per Opera 9.6

Logo Opera

Il nuovo Opera 9.6 è stato rilasciato alcune settimane fa. Tutti furono molto colpiti dall’incredibile passo avanti fatto da questo Browser, che si sta pian piano portando sempre più alto nelle classifiche dei browser più utilizzati della rete. La sua velocità nell’aprire le pagine, il suo motore di reading molto potente rende questo software veramente eccezionale.

Purtroppo, come ogni programma, anche questo deve essere aggiornato di tanto in tanto, per correggere alcuni BUG scovati dallo staff e dagli utenti. Quest’aggiornamento risolve molti problemi riscontrati nell’applicazione OperaLink, il quale mette in comunicazione il Browser Opera installato sul PC, con l’Opera Browser installato sui dispositivi mobili o sulle consolle come può essere la Nintendo WII.