Nero Kwik Media, nuova risorsa gratuita all-in-one per gestire ed organizzare i file multimediali

L’utilizzo del computer, in particolar modo negli ultimi tempi, mette ciascun utente in condizione di ritrovarsi ad avere a che fare con file multimediali di varia tipologia, come, ad esempio, foto, video e brani musicali e, ovviamente, per poter essere gestiti nel migliore dei modi risulta necessario, per ciascun di essi, servirsi di apposite risorse.

L’utilizzo di più risorse, però, con il passare del tempo, potrebbe andare ad appesantire la propria postazione multimediale (è il caso di dirlo!) riducendone le effettive performance o, molto più semplicemente, potrebbe portare l’utente a confondersi vanificandone quindi l’operato.

Dunque, tenendo in considerazione tutto quanto appena affermato, come ci si può destreggiare al meglio tra i propri file multimediali evitando di andare incontro alle sopracitate problematiche? Bhe, a rispondere a questa domanda ci ha pensato Nero: utilizzando Kwik Media.

Nero BurnLite 10: una versione alleggerita di Nero per masterizzare gratuitamente!

Lo scorso anno, per la prima volta, fece la sua comparsa online un interessante versione “snellita” di Nero, il ben noto ed affermato brand adibito alle operazioni di masterizzazione, che, permettendo di eseguire solo ed esclusivamente quelle che vanno a catalogarsi come funzionalità di base venne distribuito in modo del tutto gratuito, analogamente ad una buona parte di software in grado di assolvere al medesimo scopo.

Analogamente allo scorso anno, stando al passo con i tempi, soltanto da poche ore è stata resa disponibile una nuova ed interessante versione di Nero lite, denominata, per l’appunto, Nero BurnLite 10, scaricabile anch’essa in modo totalmente gratuito e compatibile in tutto e per tutto con l’ultimissimo e tanto amato OS di casa Redmond, Windows 7.

Windows va in crash durante i copia-e-incolla? Potrebbe essere colpa di Nero

Da quando avete installato l’ultima versione del popolarissimo software per la masterizzazione Nero (es. Nero 10), l’Esplora Risorse del vostro Windows va molto spesso in crash? Questi errori si verificano quando tentate di copiare o spostare dei file da una cartella all’altra? Il vostro non è un caso isolato.

Pare infatti che diversi utenti abbiano riscontrato il medesimo problema e che la causa di questo sia proprio Nero. Anzi, l’estensione della shell che questo installa in Windows. Per risolvere il problema, basta quindi disabilitare questa “feature” e, che ci crediate o no, non occorre né disinstallare il programma né perdere chissà quanto tempo.

Se volete sapere come si fa, senza troppi sbattimenti, qui sotto trovate non uno ma ben due metodi diversi per portare a termine la “missione”. Non vi resta che provarli e incrociare le dita affinché si risolva tutto per il meglio.

Metodo 1: disabilitazione manuale

È possibile disabilitare l’estensione della shell di Nero direttamente da quest’ultimo. Per farlo, occorre avviare il software Nero Burning Rom, recarsi nel menu File > Opzioni, selezionare la scheda Caratteristiche avanzate e cliccare sul pulsante Disattiva.

Bloatware, i “top” 8. Voi quali ritenete i peggiori?

Bloatware. Una parola che sta ad indicare quella tipologia di software pesante, lenta e pregna di funzioni inutili e che riesce come poche altre a far venire attacchi di orticaria a noi geek.

Ma quali sono in realtà questi bloatware, ed è davvero possibile sostituirli con valide alternative leggere e scattanti? Una possibile risposta la trovate nella classifica di seguito, in cui ci siamo divertiti ad elencare otto tra i programmi ritenuti tra i più pachidermici su piazza. A voi commenti, rettifiche e suggerimenti.

1. Software Asus, HP & company: sarebbe davvero bello poter acquistare un PC ed usarlo non appena tornati a casa dal negozio. E invece no, la presenza di inutili software per la riproduzione di DVD, piuttosto che per il corretto funzionamento dei pulsanti speciali della tastiera o per la visualizzazione delle foto, costringe tutti noi geek a perdere un mucchio di tempo prima di poter lavorare con i nostri nuovi gingilli elettronici. Il piazzamento in cima alla classifica è pressoché d’obbligo.

Alternative: il cestino. Punto.

Rilasciato Nero 9

Sono lontani i tempi in cui Nero Burning ROM era uno dei pochissimi programmi di masterizzazione in circolazione ma da allora è rimasto uno dei più usati, conosciuti e scopiazzati del suo genere.

Nella giornata di ieri è stato rilasciato Nero 9, successore del buon vecchio Nero 8, che promette di essere più semplice e di stupirci con nuove mirabolanti funzionalità e la sfida sarà dura poichè almeno fino ad ora –Ask Bar a parte- gli sviluppatori di casa AG ci hanno abituati bene.

10 bellissimi temi dark per Windows XP

xp

Non bisogna certo essere geek per sapere che, stare davanti allo schermo del computer per molte ore consecutive, può dar fastidio agli occhi. In casi nei quali l’attività prolungata sulla macchina è strettamente necessaria (ovvero quando serve in ambito lavorativo), oltre che prendersi piccole e frequenti pause, l’unica soluzione da adottare per diminuire il problema visivo è utilizzare dei temi grafici scuri.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi 10 bellissimi temi dark per Windows XP, adatti ad unire l’utile al dilettevole: far stancare meno la vista ed abbellire il desktop. Buon download a tutti!

dark

Jazz Man Guikit | Download

dark

SEONCE VisualStyle | Download

Come condividere un masterizzatore tra più pc tramite LAN

Come condividere un masterizzatore tra più pc tramite LAN

Molte persone hanno n casa più di un pc collegati tra loro tramite una rete LAN casalinga, grazie alla quale è possibile condividere file, video, immagini, etc. grazie alla condivisione di rete. Quindi condividere questi è molto semplice, ma se volessimo ad esempio utilizzare un masterizzatore di un altro pc, come fa il Mac Book Air? Anche in questo caso l’operazione è più semplice di quanto si possa pensare.

Infatti oggi spiegherò come condividere un masterizzatore tra due pc collegati tramite LAN. Per prima cosa scarichiamo ed installiamo Alcohol 120%, nel pc dove è presente il masterizzatore. Fatto ciò ed avviato quest’ultimo clicchiamo con il tasto destro sul nostro masterizzatore e selezioniamo dal menu contestuale la voce Sharing. Identifichiamo la periferica che vogliamo condividere, selezioniamola, e clicchiamo su New Share. Inseriamo nella casella Share name of target, un qualsiasi nome, ad esempio Masterizzatore di rete, spuntiamo le caselle Share read e Share write, premiamo su Ok.

Ashampoo Burning Studio 6.6 gratis!

Ormai stentiamo a crederci anche noi, ma oggi siamo qui a proporvi un’ennesima strepitosa occasione per avere un ottimo software professionale gratis!

Una speciale offerta da oggi (e non sappiamo per quanto, quindi affrettatevi) ci permette infatti di avere l’ottimo Ashampoo Burning Studio 6.6 gratis.

Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, Ashampoo Burning Studio è uno dei maggiori concorrenti del celeberrimo Nero Burning Rom, permette infatti di masterizzare ogni sorta di CD, DVD e, udite udite, anche Blu-Ray disc.

E’ leggero, veloce, facilissimo da utilizzare e non aspetta altro che essere scaricato… quindi che aspettate ad accaparrarvi la vostra copia di Ashampoo Burning Studio 6.6 gratis?!

Per effettuare il download basta andare in questa pagina e cliccare su Free download, noi intanto diamo uno sguardo alle caratteristiche del programma:

Come creare copie di Backup e Masterizzare DVD protetti

Purtroppo capita spesso che un DVD si danneggi e diventi illeggibile, impedendoci così di visualizzarlo, ed il modo migliore per far fronte a quest’eventualità è avere a disposizione una copia del DVD sul nostro computer, ma come fare se questo è protetto e non può essere masterizzato?

DVD Decrypter è una popolare applicazione che permette di copiare un intero DVD sul nostro hard disk, bypassando eventuali meccanismi di protezione, unico problema di questo programma è lo scarsa frequenza degli aggiornamenti (l’ultimo risale al 2005), che potrebbero renderlo incompatibile con gli ultimi DVD.
In questo caso, possiamo ricorrere a Free DVD, un utility che ha la stessa funzione della precedente ma gode di un supporto maggiore.

Windows Vista, come risolvere il problema delle anteprime dei video nere

prevno.jpg

Ormai Windows Vista, l’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft, è presente su moltissimi computer di tutto il mondo da oltre un anno, ma purtroppo persiste la non perfetta compatibilità di talune applicazioni.

Esempio lampante di ciò è il piccolo/grande problema riscontrato da migliaia di utenti: in seguito all’installazione del celeberrimo software per la masterizzazione Nero (sia in versione 7.x che 8.x), le anteprime dei video nell’esplora risorse di Windows risultano tutte come degli schermi neri, per essere ancora più precisi, per la creazione dei thumbnails non viene più mostrato un fotogramma del video a caso, bensì viene preso in considerazione soltanto il primo (che è spesso un fotogramma nero).

E’ quindi giunta l’ora di fare luce su questo “mistero” e porvi rimedio, eccovi allora come risolvere il problema delle anteprime dei video nere: