Microsoft OneDrive, nuovi guai in vista?

Microsoft OneDrive, nuovi guai in vista?

Microsoft OneDrive, nuovi guai in vista?

Proprio pochi giorni fa Microsoft ha annunciato ufficialmente OneDrive, il nuovo nome per il servizio di cloud storage proprietario. Il cambio del nome è stato effettuato dalla redmondiana dopo aver perso il diritto di utilizzare il marchio SkyDrive.

La storia, a quanto pare, è però destinata a ripetersi. OneDrive potrebbe avere un ciclo di vita decisamente breve!

Stando infatti a quanto emerso in rete da qualche ora a questa parte pare che One.com abbia già dato il via ad una consultazione con esperti in fatto di marchi per valutare le eventuali azioni da intraprendere per difendere il proprio business. Il CEO dell’azienda Thomas Medard Frederiksen ha infatti dichiarato che OneDrive è un nome e un servizio troppo simile a One.com Cloud Drive, la soluzione cloud di One.com che consente di conservare i file e di sincronizzare le cartelle sul computer.

Le pubblicità di Facebook usano la tua Foto ed il tuo Nome: ecco come tutelarsi

facebook-profilo

Qualche giorno fa il social network di Facebook ha mandato un’email a tutti i suoi iscritti per segnalare degli l’aggiornamento della sua Privacy. Quello che ci ha subito colpito riguarda la possibilità di capire, finalmente, l’utilizzo che le pagine bianche e blu fanno di alcuni dati degli utenti.

In particolare, la piattaforma ha, tra le tante cose, spiegato come sfruttano il nome e la foto principale del profilo personale di un iscritto. Non ci stupiamo di certo nel sapere che la nostra piccola immagine viene portata in giro per il social network, ma adesso possiamo sapere con precisione (almeno questo è quanto affermano) dove va a finire e, inoltre, evidenzia anche come poterci tutelare.

Microsoft vs Sky: SkyDrive deve cambiare nome

skydrive

Esattamente un mese fa, abbiamo parlato dell’ultima disavventura di Microsoft. L’azienda si è scontrata con la British Sky Broadcasting che possiede il famoso marchio della televisione satellitare “Sky”. Questa sigla è presente in ogni servizio della BSkyB, come ad esempio Sky Go, e potrebbe essere facilmente attribuita anche al noto cloud storage SkyDrive.

La società British Sky Broadcasting ha deciso di accusare Microsoft e pretende che l’azienda abbandoni il nome della nuvola. Fino a poche ore fa non sapevamo come avrebbe reagito casa Redmond, ma avendo già affrontato una situazione simile (con il termine “Metro”) l’ipotesi più quotata era quella del cambio nome.

iPhone 5C: il packaging è falso, ma il nome è stato confermato

iphone

Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato della foto apparsa sul web che ritraeva le confezioni di tanti iPhone low-cost. Su ogni imballaggio compariva il nuovo nome del terminale “iPhone 5C”. Come avevamo già detto, non potevamo considerare tale scatto una conferma ufficiale e infatti arriva quasi subito la smentita: l’immagine non mostra le confezioni originali degli smartphone marcati Apple.

La notizia non ci sorprende, Cupertino non avrebbe abbandonato facilmente le moderne soluzioni (impiegate per i box di cartone usati per gli iPhone) per la plastica, nemmeno per questo smartphone a “basso costo”. Il packaging non ci interessa moltissimo, ciò che realmente attira il nostro interesse è il nome del futuro dispositivo: Bloomberg ha dichiarato che le scatole sono false, ma la denominazione sembra essere reale.

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Siri, l’assistente vocale di Apple, è stato soggetto ad un totale redesign consequenziale alla presentazione di iOS 7. Tale redesign fa riferimento non soltanto all’aspetto ma anche alle funzionalità.

Qualche giorno fa, a tal proposito, abbiamo avuto modo di apprendere che tra le varie e nuove funzioni di Siri vi è anche quella che consente di prevenire i suicidi.

Da qualche ora a questa parte si è invece scoperto che con iOS 7 Siri è destinato a diventare decisamente ben più preciso ed intraprendente in merito all’apprendimento della corretta pronuncia di un nome.

Il fatto che attualmente Siri pronunci in maniera errata parecchi nomi non è sicuramente una novità ma la nuova caratteristica appena accennata ed individuata per caso da un lettore di 9to5Mac invece si.

Possibili nomi iPhone

iPhone, i nomi alternativi che Apple prese in considerazione

Possibili nomi iPhone

Diversamente da quanto si possa pensare, scegliere il nome più adatto da assegnare all’oramai celebre e diffuso melafonino fu un’operazione tutt’altro che semplice ed immediata ed a svelarlo è stata una recente indiscrezione.

Sul sito web 9to5Mac è stato infatti raccontato l’intero processo creativo che ha portato Apple ha scegliere il termine iPhone per contraddistinguere il proprio smartphone.

Nel corso di una conferenza presso il dipartimento di Marketing della University of Arizona l’ex responsabile dell’advertising Apple, Ken Segall, ha spiegato come Cupertino è giunta alla scelta del nome iPhone.

Tuttavia se qualcosa, qualche anno fa, non fosse andato per il verso giusto a quest’ora molti utenti si ritroverebbero tra le mani un dispositivo prodotto si da Apple ma chiamato TelePod, Mobi, TriPod o addirittura iPad (chissà poi l’iPad che nome avrebbe avuto).

The Apple Shop: un negozio di Cupertino? No, un fruttivendolo costretto a cambiare nome!

Ancora una volta la venerazione verso il marchio di Cupertino crea delle situazioni alquanto bizzarre. Ci troviamo a Norfolk, una contea dell’Inghilterra, e tra i tanti negozi è presente anche il famoso The Apple Shop.

Ormai siamo abituati ad abbinare immediatamente il frutto della mela ai dispositivi lanciati dall’azienda Apple, ma in realtà questo nome dovrebbe riferirsi più ad un venditore di mele. Questo è quello che aveva pensato il fruttivendolo inglese Geoff Fisher che, da oltre 20 anni, ha avviato la sua attività.

Apple perde l’esclusiva sul nome iPhone in Brasile

Vedere la nota Apple in tribunale non crea più scalpore. La mela trascina usualmente gli avversari dinanzi ad un giudice per accusarli di plagio e, quasi sempre, riesce a trionfare. Anche questa volta, Cupertino pensava di avere la vittoria in pugno, ma così non è stato.

Se vi diciamo iPhone, che cosa vi viene in mente? Ovviamente l’unico e inimitabile smartphone firmato dalla mela morsicata. In Brasile il mela telefono non è l’unico dispositivo che porta il famoso nome, un altro smartphone si chiama proprio “iPhone”, ma si tratta di un telefono che monta il sistema operativo Android!

NameChecklist, verificare l’effettiva disponibilità online di un nome scelto

Tutti coloro che si ritrovano ad operare online in maniera piuttosto attiva, di certo sapranno quanto possa essere importante avere la possibilità di sfruttare un unico nome indicativo lungo l’intero web, il che si rivela un elemento di fondamentale importanza in particolare quando si è intenzionati a promuovere un sito web, un blog, un nuovo servizio online e chi più ne ha più ne metta.

In una situazione di questo tipo, a meno che non abbiate in programma di ricercare personalmente le informazioni d’interesse, navigando online in lungo e in largo e sfruttando Google, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca, allora un pratico e semplice strumento web quale NameChecklist è proprio ciò che fa al caso vostro!

Il servizio in questione, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione, consentirà infatti di verificare facilmente che il nome scelto mediante cui distinguersi online risulti disponibile per i principali servizi di social media e sottoforma di dominio, oltre a permettere di individuare l’eventuale frequenza del termine scelto in Google, Yahoo!, YouTube e Flickr.

Domains by Text, il modo più veloce per dare un nome a un nostro dominio Web

Possedere un dominio Web di questi tempi è una cosa normale per persone di tutte le età, grandi o piccoli che siano.
Ne esistono di tutti i tipi, dall’argomento Informatica all’argomento cucina. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Ed ecco che a questi si aggiungono i servizi Web 2.0 e a proposito di ciò oggi ve ne proponiamo uno simpatico il quale permette di dare un nome molto velocemente al proprio dominio. Mi riferisco a Domains by Text.

Credo proprio che lo chiamerò…

Credo proprio che lo chiamerò...

Wiki.Name è un wiki dei nomi come potete ben intuire, solo che sono le 8 del mattino quindi molti non saranno esattamente lucidi. Detto questo, è una enciclopedia virtuale di tutti i nomi delle celebrità, nomi, nickname, nomi per ragazzi e molto altro.

Ovviamente essendo un wiki chiunque può aggiungere informazioni o modificare quelle esistenti. Il wiki non si limita a dare semplicemente una veloce definizione, bensì fornisce l’etimologia, origine, fatti legati a quel nome, nomi simili, gente famosa e popolare con quel nome.