Sticky7Notes, cercare e gestire le note salvate con Sticky Notes

Se siete degli assidui utilizzatori della funzione Sticky Notes di Windows sicuramente saprete quanto possa rivelarsi utile in una gran varietà di circostanze ma, di certo, sarete anche ben consapevoli di quanto possa risultare difficile individuare quanto d’interesse qualora siano presenti un numero eccessivo di note.

Di default, purtroppo, non risulta disponibile nessun comando mediante cui ovviare a quanto appena accennato ma ricorrendo invece all’utilizzo di Sticky7Notes si!

Sticky7Notes, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su Windows XP, Vista e 7 che, in maniera semplice ed agendo da una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo) consente a ciascun utente di ricercare e gestire le Sticky Notes memorizzate sull’OS.

Grazie a Sticky7Notes sarà quindi possibile individuare in men che non si dica le note d’interesse anche se, appare opportuno sottolinearlo, per far ciò sarà necessario chiudere Sticky Notes in modo tale da permettere all’applicazione di accedere al databse memorizzato sul computer.

Page Stickies, aggiungere tanti post-it colorati alle pagine web

A tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di dimenticare un evento, un’operazione da eseguire o quant’altro a causa delle innumerevoli attività nelle quali si è impegnati, giorno dopo giorno, navigando online.

Nel caso in cui quanto appena accennato vada a verificarsi in maniera occasionale di certo non si corre il rischio di andare incontro ad eventuali problemi ma qualora una situazione di questo tipo dovesse ripetersi in modo piuttosto frequente allora, in tal caso, appare necessario cercare di porvi rimedio nel miglior modo possibile.

A tal proposito, qualora venga impiegato Google Chrome come bowser web potrebbe essere un’ottima idea ricorrere all’impiego di Page Stickies.

Secret Notes: creare post-it, aggiungervi le proprie note e proteggerli con password

Chi si serve di un OS Windows sicuramente avrà utilizzato o almeno conoscerà Sticky Notes, la risorsa resa disponibile di default in Vista e Seven mediante cui aggiungere dei veri e propri post-it al proprio desktop su cui annotare qualsivoglia tipo di informazione.

Alcuni utenti, però, potrebbero ritenere ciò che viene offerto di default dal sistema non tanto funzionale quanto potrebbe esserlo un app di terze parti, specie se caratterizzata da alcune utili funzioni aggiuntive miranti, ad esempio, ad incrementare il livello di protezione delle informazioni annesse ai vari post-it creati come nel caso di Secret Notes.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Secret Notes è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7, che, mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare personalmente dando un’occhiata allo screenshot presente all’inizio di questo post, consente di annotare i propri appunti su un numero illimitato di post-it e di proteggerne la visualizzazione mediante un’apposita password.

Stick A Note, aggiungere post-it alle finestre delle applicazioni aperte

Avere a portata di mano e, nello specifico, a portata di desktop una buona applicazione mediante cui prendere appunti in maniera semplice e, sopratutto, rapida può risultare molto utile in una gran varietà di circostanze.

A tal proposito, già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

Qualora però, cari lettori, non aveste ancora trovato quella in grado di soddisfare nel miglior modo possibile le vostre esigenze potreste provare a dare un’occhiata a Stick A Note.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile (potrà quindi essere impiegato senza dover effettuare alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di aggiungere dei post-it alle finestre delle applicazioni aperte, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, semplicemente mediante la pressione di un’apposita combinazione di tasti di scelta rapida e su cui si potrà poi digitare del testo.

Metro Pad, aggiungere post-it con interfaccia Metro al proprio desktop

Siete alla ricerca di un bel software mediante cui gestire le vostre note direttamente dal desktop? Amate l’accattivante ed oramai ben nota interfaccia Metro? Si? Bene, allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di Metro Pad leggendo le successive righe.

Metro Pad, infatti, è un nuovo programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di aggiungere dei post-it al proprio desktop che, a differenza della maggior parte degli applicativi analoghi e come suggerisce lo stesso nome, risulteranno però caratterizzati dalla semplice ma, al contempo, elegante interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine illustrativa collocata all’inizio di questo post.

Dal menu contestuale accessibile previo click destro del mouse su ciascun post-it sarà inoltre possibile apportare eventuali personalizzazioni a ciascuna nota modificandone la colorazione, il tipo di font impiegato ed il colore dei caratteri in modo tale da poter identificare in maniera ben più rapida le note aventi maggior rilevanza.

Notes.io, un semplice blocco appunti online per condividere le proprie note

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo dato un’occhiata a servizi online mediante cui scrivere e condividere agevolmente le proprie note e quest’oggi, nonostante l’assortimento tutt’altro che scarno, prestiamo comunque attenzione ad un’altra interessante risorsa rientrante, appunto, nella suddetta categoria.

Si tratta di Notes.io, un applicativo online utilizzabile in modo del tutto gratuito che, direttamente dal proprio browser web preferito ed in maniera estremamente semplice, consentirà di scrivere note, messaggi e quant’altro e, successivamente, di condividere il tutto con altri utenti mediante l’apposito short url andandosi quindi a configurare come un vero e proprio blocco appunti in rete.

Una volta digitato il testo per poterne ottenere il link accorciato sarà sufficiente cliccare sul pulsante Short da cui, tra le altre cose, sarà inoltre possibile condividere le proprie note direttamente su Facebook, Twitter e FriendFeed.

Come integrare Evernote in Google Reader senza usare estensioni o bookmarklet


Ora che SpringPad è accessibile direttamente da Firefox in molti avranno deciso di utilizzarlo come sistema primario per prendere appunti sul PC, ma lo storico Evernote rimane una delle soluzioni migliori per creare, gestire e sincronizzare le proprie note su computer e dispositivi mobili.

Con il post di oggi, vogliamo andare incontro a tutti coloro che gestiscono un blog, o comunque sono soliti appuntare in Evernote link e notizie provenienti da tutto il Web, spiegandovi come integrarlo in Google Reader (il lettore di feed RSS targato “big G”) e inviare automaticamente gli articoli nel proprio taccuino virtuale senza ricorrere a componenti aggiuntivi, software o bookmarklet. Pronti?

SpringPad, ora è possibile accedervi direttamente da Firefox

Probabilmente molti di voi appassionati lettori non lo ricorderanno considerano l’enorme quantitativo di news che qui su Geekissimo vengono rilasciate giorno dopo giorno ma, qualche tempo fa, avevamo prestato attenzione a Springpad (cliccando qui potete rinfrescarvi le memoria leggendo il relativo post) un interessante risorsa online definibile, senza troppi giri di parole, come un blocco note completamente interattivo.

Springpad, sino a non molto tempo fa, era però accessibile solo ed esclusivamente aprendo la relativa pagina web (oltre che sotto forma di applicazioni apposite per gli utilizzatori di iPhone, iPad ed Android) il che, per quanto il servizio potesse rivelarsi altamente efficiente, tale fattore avrà senz’altro inciso sulla sua comodità di utilizzo.

Ora, invece, per la gioia di tutti coloro che prediligono l’immediatezza, gli add-on e, ovviamente, Mozilla Firefox, Springpad è stato rilasciato sotto forma di estensione per il tanto amato browser web del panda rosso.

FloatNotes, aggiungere post-it su qualsiasi pagina web visualizzata

I più assidui lettori di Geekissimo di certo ricorderanno quando, non molto tempo addietro, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile e simpatica estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui inserire dei post-it direttamente sulle pagine web visualizzate.

Una funzionalità di questo tipo potrebbe risultare particolarmente comoda in una gran varietà di situazioni al fine di evitare eventuali vuoti di memoria nei quali, operando continuamente al PC, di certo non è poi così difficile incappare.

Tuttavia, quest’oggi, per la gioia di tutti i più accaniti utilizzatori di Firefox, prestiamo attenzione ad una risorsa analoga disponibile però solo ed esclusivamente per il browser web targato Mozilla.

QRnote, condividere note sotto forma di codici QR ed inserire eventuali commenti

Negli ultimi tempi i codici QR hanno iniziato ad avere un enorme diffusione tra gli utenti permettendo quindi di scambiare e ricevere in maniera ben più pratica e veloce dati ed applicazioni d’interesse, in particolare per quanto concerne la sfera dei dispositivi mobili.

Generalmente i codici QR risultano già pronti all’uso ed in grado di indirizzare l’utente direttamente a tutto quanto occorre ma nel caso in cui risultasse necessario crearne di personalizzati in modo tale da permettere di visionare in maniera istantanea specifiche informazioni, allora poterebbe risultare utile ricorrere all’utilizzo di un pratico servizio web quale QRnote.

JotOnce, condividere facilmente note ed appunti scritti in forma privata

Esistono numerosi ed appositi servizi grazie ai quali, nel giro di qualche click, ciascun utente viene messo in condizione di condividere agevolmente dati, documenti, file e chi più ne ha più ne metta, il tutto direttamente online.

Quest’oggi però, nello specifico, diamo un occhiata ad una nuovissima ed interessante risorsa che, rientrando in pieno nella sopracitata categoria, offre la possibilità di condividere in modo pratico ed efficiente quelle che sono le proprie note ed i propri appunti, distinguendosi però ad tutto quanto di anlogo sia presente lungo l’intero web.

Quickrr notepad, scrivere appunti navigando online con Google Chrome

Tutti coloro che si ritrovano a navigare online con una certa frequenza di sicuro sapranno quanto possa andare a risultare di fondamentale importanza avere direttamene a portata di mano appositi strumenti mediante cui prendere, eventualmente, appunti ed archiviare informazioni circa tutto quanto visionato ed individuato lungo l’intero web.

Quest’oggi, però, al fine di facilitare di gran lunga un operazione di questo tipo evitando dunque di ricorrere all’impiego di risorse extra al browser in uso, diamo un occhiata ad un interessante estensione di cui, senza alcun dubbo, tutti i più accaniti utilizzatori di Google Chrome non potranno fare a meno.

Si tratta infatti di Quickrr notepad, un add-on specifico per il browser web del gran colosso delle ricerche online che, una volta installato, andrà ad implementare un blocco note accessibile direttamente dalla finestra di Chrome.

Efficient Sticky Notes, un avanzato strumento per inserire e gestire post-it direttamente sul proprio desktop

Tutti coloro che utilizzano Windows 7 di certo avranno avuto modo di notare e, magari, anche testare, Sticky Notes, una pratica risorsa integrata direttamente all’ultimissimo OS di casa Redmond mediante cui aggiungere veri e propri post-it virtuali al proprio desktop, il che potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, qualora quanto offerto direttamente dall’OS non dovesse bastare e, per un motivo o per un altro, risultasse necessario ricorrere all’impiego di una risorsa analoga ma ancor più performante ed efficiente, allora, di certo, Efficient Sticky Notes è proprio quello che ci vuole!

Clever Notes: creare, gestire e condividere con altri utenti le proprie note online

Avere la possibilità di condividere informazioni online in modo efficiente ma, al tempo stesso, senza troppe complicazioni, costituisce senz’altro un fattore di straordinaria importanza che, in talune circostanze, potrebbe risultare davvero decisivo.

Proprio a tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a più e più risorse mediante cui far fronte a tale tipo di necessità, talvolta utilizzabili direttamente online altre volte, invece, richiedendo l’aggiunta sul proprio PC di un qualche applicativo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore risorsa grazie alla quale sarà possibile effettuare operazioni di organizzazione e condivisione online facilmente e, soprattutto, velocemente.