LG Google TV CES 2013

LG presenterà una nuova serie di Google TV al CES 2013

LG Google TV CES 2013

Il CES, la fiera tecnologica che ad ogni inizio anno viene tenuta a Las Vegas, è oramai alle porte e le aziende che proporranno nuovi prodotti per il 2013 sono davvero tante.

Tra i molteplici e numerosi brand intenzionati pronti a svelare i propri prodotti tech per il prossimo anno figura anche LG che, stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, ha intenzione di proporre sul mercato la Google TV lanciando una nuova linea di televisori dal design rinnovato e con diverse misure e funzioni.

Le nuove TV, nel dettaglio, saranno disponibili nelle versioni da 42, 47, 50, 55 e 60 pollici, presenteranno un design decisamente ben più sottile rispetto a quanto attualmente in commercio e porteranno tra gli utenti la nuovissima Google TV 3.0 e tutte le varie funzionalità annesse.

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, ora è possibile inviare allegati fino a 10 GB grazie all’integrazione con Google Drive

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, il servizio di posta elettronica reso disponibile da Google, permette di inviare e ricevere allegati aventi una dimensione massima pari a 25 MB, una limitazione questa che grazie alla neo integrazione con Google Drive, la risorsa di cloud storage lanciata da big G ad aprile dell’anno corrente, è ora possibile aggirare.

Infatti, come comunicato da big G sul suo blog ufficiale, nel corso dei prossimi giorni sfruttando l’integrazione con Google Drive sarà possibile superare la limitazione relativa alla dimensione degli allegati portandola quindi da 25 MB a, addirittura, 10 GB peso, ovvero ben 400 volte superiore rispetto al tradizionale approccio.

Gli allegati di grandi dimensioni, quindi, non saranno più abbinati “fisicamente” al messaggio di posta elettronica ma saranno lasciati sull’account Google Drive dell’utente e nell’e-mail verrà semplicemente inserito un collegamento al file salvato invece sul servizio di cloud storage.

Apple: in cantiere un rivale di Spotify e un'app iTunes per Android?

Apple, tutte le novità previste per il 2013

Apple novità 2013

Il 2013 oramai prossimo sarà un anno particolarmente ricco di novità per Apple o almeno così dovrebbe essere attenendosi a quanto dichiarato da Gene Munster, analista di Piper Jaffray.

Con l’obiettivo di placare gli animi degli azionisti allarmati in seguito al recente andamento in borsa del titolo Munster ha infatti pubblicato un resoconto di quelle che, a suo dire, saranno le principali innovazioni che Cupertino introdurrà durante il prossimo anno.

A detta dell’analista il prossimo anno sarà, tanto per cominciare, quello della prima TV targata Apple che dovrebbe fare il suo esordio nella seconda metà del 2013 e di sicuro in tempo per lo shopping natalizio.

La TV Apple, a detta di Munster, sarà dotata di varie funzionalità avanzate, come nel caso di Siri e di FaceTime, e, ovviamente, presenterà un desing in perfetto stile Apple con tagli dai 42 sino ai 55 pollici e con prezzi compresti tra i 1500 e i 2000 dollari.

Gmail nuova modalità composizione messaggi

Google rinnova Gmail, attivato il modulo di composizione dei messaggi

Gmail nuova modalità composizione messaggi

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato l’arrivo un’importante ed interessante novità per quanto riguarda la composizione dei messaggi di posta elettronica in Gmail.

Stando a quanto dichiarato da Google tra gli obiettivi primari che sono stati perseguiti dal team di big G in tal senso vi sono la volontà di velocizzare la composizione dei messaggi di posta elettronica e quella di facilitare il più possibile la scrittura delle e-mail.

A fare da colonna portate per il raggiungimento degli obiettivi in questione è sicuramente il modulo di composizione dei messaggi.

Sino ad ora, infatti, la composizione dei messaggi è stata possibile sfruttando la medesima pagina impiegata per la lettura delle e-mail, con l’aggiornamento di Gmail, invece, la composizione potrà essere effettuata agendo da una sorta di finestra pop-up che, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente, potrà essere ingrandita o rimpicciolita.

Nuovo design per YouTube, ecco come attivarlo dal browser

E’ tempo di cambiamenti per il mondo del web. Molti siti stanno modificando le proprie interfacce, o parte di esse, per adeguarsi ai tempi moderni. Oltre ai tanti cambiamenti di Twitter, ricordiamo il nuovo logo della Microsoft e quello di eBay che sembra ricordare il famoso Google.

Anche Youtube sta effettuando dei cambiamenti che fanno divenire il volto dell’interfaccia ancora più minimal, ma quest’ultima è stata visualizzata solo da pochissimi utenti, mentre la maggior parte delle persone può vedere solo il classico layout ormai conosciuto. Se siete interessati a dare uno sguardo al lavoro di casa Google, anche se non si tratta della versione definitiva, possiamo indicarvi un piccolo trucchetto per attivare il nuovo sito.

Google immagini cambia look

Ormai ultimamente Google è diventato l’argomento più discusso dell’anno. Questo grazie ai tanti cambiamenti, ed oserei dire anche miglioramenti che ha effettuato. Ebbene si, si è partiti dal miglioramento del logo e della barra di ricerca, per poi passare allo sfondo personalizzato, fino ad arrivare ai doodles animati (è il caso di PacMan). Ma i cambiamenti non sono finiti, infatti è di recente la notizia che è stato cambiato anche il look di Google Immagini rendendolo molto più funzionale.

Il cambiamento almeno per ora è stato effettuato solo su google.com. Si tratta di un cambiamento che interessa soprattutto il metodo di visualizzazione delle immagini ricercate.

Silverlight 4 Beta, supporta anche Google Chrome

silverlight

Silverlight è una delle tante creazioni di casa Microsoft, rivale ormai di Adobe AIR, Silverlight si presenta al pubblico nella sua versione 4 ancora BETA. Questa nuova versione è stata presentata nella giornata di ieri da Microsoft e c’è da dire che le novità sono parecchie a partire da quella che avete letto nel titolo dell’articolo.

La nuova futura versione di Silverlight avrà la compatibilità con Google Chrome che ormai non può essere dimenticato da ogni buon sviluppatore di software per il web, vista la sua enorme crescita si sta imponendo con velocità tra i programmi più utilizzati per la navigazione via web. Non è finita qui, Silverlight 4 si porta dietro novità interessanti riguardo la creazione di programmi desktop per l’integrazione con il web.

Google Wave, provato in anteprima per i lettori di Geekissimo

google wave

Ebbene si! Uno degli editor del vostro amatissimo blog è in possesso di un account di google wave! Per essere più precisi è il sottoscritto il fortunato. E’ doveroso prima di tutto un ringraziamento a colui che mi ha fornito questa opportunità. Trattasi di uno degli sviluppatori del’innovativo servizio di videoconferenza chiamato 6rounds. Qualche tempo fa recensii il loro servizio ed adesso 6rounds è una delle estensioni presenti in questa prima fase di vita di google wave (mica male).

iGoogle si aggiorna di nuovo: ecco le novità

iGoogle Agosto 2009

Uno dei punti di forza di Google sono sicuramente le applicazioni che ha creato appositamente per il WEB. Tra questi “programmi” troviamo anche iGoogle, l’ormai nota Home page di Google personalizzabile. Da tempo è ormai un affermata realtà della rete. Grazie alla massima personalizzazione possibile, iGoogle, è riuscita in pochissimo tempo a rubare il predominio alle più rinomate home dei browser come quella di Default di Firefox o quella principale di Google.

iGoogle si aggiorna anche di più. Grazie alle ultime modifiche rese disponibile circa tre giorni fa, iGoogle adesso ha integrata la famosa Chat di Google, anch’essa utilizzata da molti proprio per la sua leggerezza e affidabilità. Gtalk è integrata nella pagina di iGoogle sulla parte sinistra della pagina. Non sono finite qui le novità, all’interno della gallery di iGoogle trovate nuovi interessanti temi per la vostra Home iniziale. Se pensate che le novità sono finite qui, vi sbagliate.

Segnala a Google quali immagini possono risultare offensive

Google Immagini offensive

Google, come ogni buon sito online, ha impostato dei filtri nelle ricerche. Questi filtri, oltre che ha permettere una ricerca più mirata sono imposti anche nei risultati di ricerca dove evitano di mostrare dei risultati non proprio leciti. Come ben sappiamo, internet è (forse) la patria del Porno. Tutti dicono che su internet si può trovare facilmente delle immagini che possono dar fastidio a molti utenti della rete. E questo è vero.

Proprio per questo motivo, Google oltre ad applicare questi filtri sta inserendo in questi giorni anche dei moduli dove i visitatori del motore di ricerca di Google, se trovano delle cose che considerano poco “normali” è un po’ offensive, possono utilizzare questi moduli per segnalarle a Google e quindi invitare il motore di ricerca a verificare e poi decidere sul da farsi.

Arriva la versione Lite di Google Reader

Google Reader LITE

Tutti i blogger sono soliti, ogni giorno, utilizzare un programma per leggere i FEED RSS. Il programma più utilizzato, che poi non definirei proprio un programma, ma più un servizio è Google Reader, il lettore di FEED RSS di Google. Google Reader, come ben sapete, viene fornito gratuitamente a tutti i possessori di un account Google.

Il servizio è studiato per leggere i FEED che andiamo ad impostare noi, beh da ieri google ha rilasciato una nuova versione del servizio molto più comoda e adatta ai dispositivi mobili come palmari o miniPC e per i siti WEB. Andiamo, oggi, a conoscere Google Reader LITE la nuova versione del celeberrimo Google Reader, tanto amato dai blogger di tutto il mondo.

Skype 4.1, tutte le novità della nuova beta

Skype 4.1, tutte le novità della nuova beta

L’evoluzione di Skype, il notissimo software VoIP, continua senza mostrare il minimo segno di rallentamento o cedimento della community di sviluppatori, che continua a sfornare versioni sempre più complete ed accattivanti dal punto di vista grafico.

E’ stata infatti rilasciata la beta della nuova versione, la 4.1, già piena di features interessanti che faranno sicuramente molto piacere alla foltissima moltitudine di utenti che utilizza Skype assiduamente. Tra le novità più eclatanti, troviamo la possibilità di condividere il nostro desktop con altri utenti, anche se questi ultimi utilizzano un’altra piattaforma, come ad esempio Mac.

Sono stati introdotti anche miglioramenti della qualità audio/video delle chiamate, la possibilità di condividere i contatti, inserire promemoria per i compleanni, e tante altre interessanti features, tra cui:

Auto Update della pagina su FaceBook. Finalmente è arrivato!

Facebook - Auto Update

Finalmente sono arrivati. Dopo l’aggiornamento, della grafica che ha mandato in subbuglio tutta la rete sono stati introdotti gli aggiornamenti istantanei anche nell’homepage del sito di FaceBook. Prima per vedere i nuovi aggiornamenti degli amici, si doveva aggiornare la pagina con un refresh, ora tutto avviene automaticamente.

Come vedete dalla foto sopra, nel caso un vostro amico compia qualcosa di nuovo, tipo aggiornamento di stato, segnalazione di link o nuove foto, vi apparirà un messaggio come quello che vedete nella foto sopra. Basterà cliccare sul link per far apparire la novità in HomePage.

Windows XP in Windows 7 grazie ad una virtualizzazione!

windows_xp_mode

Con l’imminente uscita della prima Release Candidate di Windows 7, stanno trapelando in rete nuovi interessanti funzionalità di un sistema operativo che già si presenta veramente bene. Ultimamente, è stata trovata una RC del sistema nelle reti Torrent e c’è chi l’ha scaricata e la sta provando, ufficialmente però non è stata ancora rilasciata. Beh, comunque, torniamo sulla notizia di oggi.

Grazie alle notizie che troviamo in rete, siamo venuti a conoscenza di una Virtual Machine con Windows XP, all’interno dello stesso Windows 7. Microsoft ha inserito questa macchina virtuale, per permettere l’utilizzo dei “Vecchi software” che operano ancora su Windows XP. Questa virtualizzazione non sarà nativa del nuovo sistema, ma dovrà essere aggiunta dall’utente grazie ad un pacchetto gratuito che verrà rilasciato in rete, un pacchetto simile a Windows Live. Non tutte le versioni di Windows 7 lo potranno installare.