Screenshot che mostra il nuovo player YouTube per il web

YouTube: nuovo player web, ecco come attivarlo

Tempo di interessanti novità per Google e per il suo YouTube. Da poche ore a questa parte è stato infatti introdotto un nuovo player per il web, tutto basato su HTML5 e fortemente ispirato a quello attualmente integrato nelle app per device mobile che scompare quando non utilizzato in modo tale da lasciare più spazio per la riproduzione dei filmati.

Screenshot che mostra il nuovo player YouTube per il web

Nel dettaglio, con il nuovo player scompare la barra grigia collocata sotto il pulsanti per non coprire la barte interiore del video. Quando viene tolto il puntatore del mouse dall’area del player tutti i comandi spariscono nel giro di pochi secondi analogamente a quanto avviene già nella modalità a schermo intero. Inoltre tutti i pulsanti sono stati ridisegnati restituendo come effetto finale quel che è possibile visualizzare dando uno sguardo allo screenshot annesso al post.

iOS 7 nero, bianco e grigio scuro

iOS 7: Jony Ive ha progettato un’interfaccia nera, bianca e semplice

iOS 7 nero, bianco e grigio scuro

Tra le varie novità che saranno presentate da Apple in occasione della WWDC 2013 non dovrebbe mancare la nuova versione di iOS, quella attualmente identificata con il nome di iOS 7.

Così come ben noto già da qualche tempo a questa parte ad essere al lavoro sulla nuova versione del sistema operativo mobile per iDevice e ad occuparsi della sua riprogettazione è Jony Ive.

Secondo i rumors Ive si sarebbe concentrato sul look and feel del sistema operativo piuttosto che sulle nuove funzionalità dello stesso.

A tal proposito iOS 7, attenendosi alle indiscrezioni degli ultimi giorni, sarà nero, bianco e semplice.

File manager MOdern UI Windows 8

EaseUS File Manager, un valido file manager alternativo per Windows 8

File manager MOdern UI Windows 8

Windows 8 ha portato con sé l’introduzione di nuove funzionalità e la modifica di diverse delle caratteristiche già disponibili, oramai da anni, sui sistemi operativi di casa Redmond.

Tra i tanti cambiamenti, però, Microsoft non ha messo a disposizione degli utenti un file manager in perfetto stile moderno, quello che, appunto, contraddistingue l’intero OS.

In Windows 8, infatti, è disponibile un file manager rinnovato con una barra multifunzione che, tuttavia, non è in perfetta linea con l’interfaccia utente moderna.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, desiderasse far fronte alla cosa potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare EaseUS File Manager, un applicativo ad hoc scaricabile gratuitamente dal Windows Store.

Metro Killer: disattivare la nuova UI, la Start Screen e la Charms Bar di Windows 8

Windows 8, lo ripetiamo ancora una volta, rispetto a Windows 7 e rispetto anche a tutti gli altri sistemi operativi Microsoft presenta numerosi cambiamenti in fatto di interfaccia utente.

Tra gli esempi più evidenti delle modifiche apportate è presente la Start Screen, in perfetto stile moderno, così come anche il nuovo Task Manager.

La nuova interfaccia è senza alcun dubbio ben curata ed estremamente invitante ma nonostante ciò molti utenti passati da una precedente versione del sistema operativo a Windows 8 non riescono ancora ad abituarsi al cambiamento apportato.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo ha effettuato l’aggiornamento a Windows 8 e chi ancora non è riuscito ad abituarsi alle modifiche apportate all’interfaccia utente potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale Metro Killer.

Microsoft aggiornamento Bing

Microsoft aggiorna Bing: introdotti il layout a tre colonne e il social search

Microsoft aggiornamento Bing

Della volontà di Microsoft di rinnovare e rinfrescare Bing se ne parla già da qualche giorno a questa parte ma soltanto nel corso delle ultime ore la redmondiana ha ufficializzato l’imminente arrivo della nuova versione del suo motore di ricerca che sarà resa disponibile a partire dalle prossime settimane e con l’utenza statunitense che verrà interamente coperta entro la fine del prossimo mese.

Le novità della nuova versione di Bing, che a quanto pare vanno in parte discostarsi rispetto a quanto accennato giorni fa, sono diverse e, ovviamente, mirano tutte al cercare di offrire un servizio migliore rispetto a quello proposto sino a questo momento.

In linea generale, la prima ed importante novità che salta subito all’occhio andando ad effettuare una ricerca è il nuovo layout a tre colonne della pagina con la prima a sinistra che risulta occupata dai risultati offerti da Bing, quella centrale che offre informazioni extra come, ad esempio, foto, mappe e molto altro ancora, e quella posta sulla destra che permette di interagire con i propri amici su Facebook, una feature questa che conferma ancora una volta l’importante rapporto di partnership con il social network in blu.

Bing nuova interfaccia

Microsoft rifà il look a Bing: ora il design diventa minimal

Bing nuova interfaccia

A quanto pare Microsoft sembra essersi decisa ad apportare tutta una serie di cambiamenti di notevole importanza a Bing, il motore di ricerca redmondiano, così come si evince dalla nuova veste dalla versione statunitense dello stesso.

Nel corso delle ultime ore, infatti, è stato dato il via alla sperimentazione di quelle che, tra non molto, dovrebbero andarsi a configurare come le nuove caratteristiche distintive del layout di Bing.

Microsoft sembrerebbe infatti essere intenzionata a trasformare il suo motore di ricerca in un sito essenziale, così come sottolineato anche da Sally Salas, manager del progetto, che ha inoltre spiegato che nel corso degli ultimi mesi gli sforzi dei tecnici della società si sono concentrati prevalentemente sullo studio dell’interfaccia di Bing analizzando in maniera dettagliata in che modo gli utenti si servono del servizio offerto.

FeedSquares, stravolgere e colorare l’interfaccia di Google Reader utilizzando un apposita estensione per Chrome

Se siete degli appassionati utilizzatori degli oramai più che diffusi feed-RSS e, ancor più nello specifico, se amate solcare la grande rete sfruttando il ben noto ed affermato browser web targato big G, allora, cari lettori di Geekisimo, di certo non potrete lasciarvi sfuggire FeedSquares, una spettacolare estensione per Chrome interamente dedicata a Google Reader.

Si tratta infatti di un interessante ed accattivante add-on grazie al quale sarà possibile visualizzare i feed-RSS gestiti con Google Reader in modo decisamente diverso dal solito, ottimizzandone l’organizzazione e rendendo dunque il tutto ancor più fantasioso ed originale!

Infatti, una volta applicata l’estensione, l’interfaccia di Google Reader verrà totalmente stravolta, per cui, cliccando sull’apposita icona d’accesso a FeedSquares posta direttamente sulla barra degli strumenti del browser, tutti i feed ai quali si è iscritti saranno trasformati in un insieme di blocchi colorati raffiguranti il numero delle news non lette, così com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Più screenshot della nuova interfaccia di Google

Nuova interfaccia di Google

Come abbiamo segnalato ieri Google starebbe lavorando ad una nuova interfaccia per il proprio motore di ricerca. La nuova interfaccia viene distribuita casualmente da Google fra gli utenti, quindi abbiamo lanciato l’appello a chiunque di voi fosse il fortunato perché condividesse con noi screenshots ed impressioni.

L’appelli è stato colto da Fabio, che molto gentilmente ci ha inviato un bel po’ di screenshots della nuova interfaccia di Google, che abbiamo messo insieme nella Gallery che trovate in fondo a questo post.

Non sappiamo se Fabio è uno dei fortunati scelti da Google o abbia utilizzato un metodo segnalato da Gizmodo che permette a chiunque di accedervi. A dire il vero questo metodo non è perfettamente funzionante, l’ho personalmente provato in due varianti su tre differenti browser, sempre con il medesimo risultato: nulla di nulla. da quello che posso leggere però la comunità si divide, chi ci riesce e posta gli screenshots e chi non ci riesce.