Foto delle Apple EarPods

Apple potrebbe lanciare una versione wireless degli EarPods

Stando a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni in un futuro non molto lontano Apple potrebbe provvedere a rendere disponibile sul mercato una nuova versione degli auricolari EarPods utilizzabile, a differenza di quanto attualmente commercializzato, senza fili.

Foto delle Apple EarPods

Di recente alcune testate statunitensi hanno infatti scovato la registrazione del marchio AirPods. MacRumors sottolinea come le modalità d’azione siano tipiche di Cupertino. Il processo, infatti, è stato effettuato da altre società, forse scelte da Apple per mantenere il giusto riserbo sul progetto.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Mozilla Firefox, scovata una grave vulnerabilità nel lettore PDF

Il ricercatore di sicurezza Cody Crews ha recentemente scoperto che un’inserzione pubblicitaria su un sito Internet russo stava sfruttando una vulnerabilità presente nel visualizzatore PDF di Firefox per cercare file sensibili nel computer degli utenti.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Nonostante la cattiva notizia non è però il caso di allarmarsi più del dovuto. Infatti, in meno di un giorno Mozilla ha risolto il problema rilasciando una nuova versione, la 39.0.3, del su browser Web.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Google Glass Enterprise Edition, nuovo design e rugged

Qualche giorno fa è stata diffusa online la notizia riguardante l’intenzione di Google di rendere disponibile una nuova versione di Google Glass denominata Enterprise Edition.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Sulla falsariga delle informazioni circolate nei giorni scorsi nel corso delle ultime ore sono spuntati online nuovi ed interessanti dettagli in base ai quali pare che la nuova versione degli occhiali per la realtà aumentata di Google andrà a caratterizzassi per il suo particolare design e per la sua disponibilità in salsa rugged.

Google Glass

Google Glass, in arrivo la Enterprise Edition

I Google Glass, è ormai noto, hanno faticato parecchio a trovare la propria collocazione commerciale al punto tale che l’intero progetto è stato messo in standy per poi essere affidato alla guida di Tony Fadell con un cambio di strategia.

Google Glass

Per il futuro il team al lavoro sugli ormai celebri occhiali per la realtà aumenta sembra però voler raggiungere nuove frontiere andandosi a concentrare sull’impiego della tecnologia in ambito professionale. A dimostrazione di ciò vi sono tutta una serie di recenti indiscrezioni riguardo la nuova versione denominata Enterprise Edition.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

Google Glass, la nuova versione è vicina al debutto?

Il fatto che il progetto Google Glass non abbia preso esattamente la piega che tanto speravano i piani alti di Google è cosa ormai nota e la dimostrazione più evidente di ciò è senza dubbio il cambio di strategia annunciato qualche mese fa. Tuttavia l’idea di commercializzare il dispositivo non è stata ancora abbandonata tant’è vero che la nuova versione degli occhiali per la realtà aumentata potrebbe essere ormai vicina al debutto.

Google Glass, donna aggredita perchè indossava gli occhiali di big G

A render nota la cosa è la documentazione apparsa nel corso degli ultimi giorni nel database della FCC ed identificata con il nome in codice di A4R-GG1. La sigla in oggetto appare particolarmente significativa poiché può essere interpretata come un chiaro riferimento sia a Google Glass (GG) sia alla realtà aumentata (A4R).

WhatsApp per iOS, arrivano le chiamate vocali

Nelle score ore su App Store ha fatto capolino un nuovo aggiornamento per WhatsApp. La cosa va ad assumere particolare importanza poichè con il rilascio della nuova versione dell’app per iOS, quella siglata come 2.12.1, il team alle spalle dell’ormai celebre servizio di messaggistica ha finalmente provveduto ad introdurre le tanto chiacchierate chiamate vocali.

Immagine che mostra WhatsApp in uso su iOS

Durante un’intervista rilasciata alla conferenza F8 di San Francisco il co-fondatore Brian Acton aveva dichiarato che lo sviluppo della funzionalità ha richiesto circa un anno. Tale arco di tempo è stato speso principalmente per realizzare l’infrastruttura necessaria al supporto delle chiamate VoIP, motivo questo in base al quale inizialmente l’uso era stato riservato ad un gruppo ristretto di utenti.

Nexus 9, disponibile una versione con pulsanti migliorati?

Nel corso degli ultimi giorni ha fatto capolino su Reddit un interessante messaggio di un utente accompagnato da un accattivante scatto. Stando a quanto condiviso dall’utente si apprende che Google ed HTC hanno ben pensato rendere disponibile una nuova versione del tablet Nexus 9 che diversamente da quella già nota presenterebbe un notevole miglioramento in fatto di design dei pulsanti.

Foto dei pulsanti laterali della nuova versione di Nexus 9

Oggi è arrivato il mio nuovo Nexus 9. È stato prodotto la scorsa settimana, spedito venerdì da Taiwan e arrivato oggi. È il sostituto di quello acquistato in precedenza ma difettoso, con problemi di luminosità e pulsanti praticamente impossibili da premere. Come potete vedere questo difetto è stato risolto.

Microsoft annuncia Skype 7.0 per desktop, è simile alla versione mobile

Nel corso degli ultimi giorni Microsoft ha pubblicato un apposito post mediante cui ha annunciato di aver reso disponibile una nuova versione di Skype per desktop.

Microsoft annuncia Skype 7.0 per desktop, è simile alla versione mobile

Si tratta della versione 7.0 per Mac e per Windows (preview) del famoso ed ampiamente apprezzato client VoIP ovvero la versione di Skype che ha ereditato il design dalle app mobile e per la quale è stata inoltre migliorata l’esperienza di chat e quella di condivisione.

Il nuovo Google Maps è ora accessibile a tutti

Il nuovo Google Maps è ora accessibile a tutti

Il nuovo Google Maps è ora accessibile a tutti

Durante l’evento Google I/O 2013 tenutosi a San Francisco a maggio dello scorso anno Google ha presentato un completo restyling della versione di Google Maps accessibile da browser web tramite computer desktop o laptop.

Gli utenti che, previa richiesta, hanno già avuto modo di “toccare con man propria” in anteprima le grazie della nuova versione del servizio di mappe di big G sono già parecchi ma d’ora in avanti tutti, nessuno escluso, avranno la possibilità di utilizzare il nuovo Google Maps.

Mediante un apposito post sul suo blog ufficiale il team alle spalle di Google Maps ha infatti annunciato che l’attesa è terminata e che a partire da questo momento il nuovo Google Maps è utilizzabile anche da coloro che non hanno avuto accesso all’anteprima.

Skype, risolto il problema della mancata sincronizzazione dei messaggi

Skype, risolto il problema della mancata sincronizzazione dei messaggi

Signore e signori, siamo lieti di annunciare che Microsoft è finalmente riuscita a risolvere uno dei bug più fastidiosi di sempre con cui gli utenti, per così dire, “multi-device” si sono ritrovati ad avere a che fare: la mancata sincronizzazione dei messaggi di Skype.

Infatti, con le nuove versioni desktop e mobile di Skype la sincronizzazione dei messaggi tra computer, tablet e smartphone viene ora effettuata in maniera corretta cosa che, invece, sino a qualche giorno fa non accadeva.

La questione è ben nota ai più. Un anno e qualche mese fa Microsoft ha obbligato gli utenti a dire definitivamente addio a Windows Live Messenger effettuando il passaggio a Skype. A partire da quel momento le segnalazioni di messaggi persi, di chat non sincronizzate e di ricezione di vecchie conversazioni hanno cominciato a moltiplicarsi. Il nocciolo della questione stava tutto nell’utilizzo della nuova architettura cloud, indispensabile per portare Skype anche sui dispositivi mobili, impiegata in sostituzione della precedetene peer-to-peer.

iTunes 11 download

iTunes 11 è finalmente disponibile per il download

iTunes 11 download

Dopo un leggero ritardo dovuto ad alcuni problemi tecnici, iTunes 11, così com’era stato comunicato settimane fa, oggi è stato finalmente rilasciato portando con sé una gran quantità di interessanti novità, a partire dall’interfaccia completamente ridisegnata sino ad arrivare alle nuove funzioni iCloud.

Tanto per cominciare nella nuova versione di iTunes la libreria occupa tutta la finestra dell’applicazione andando a semplificare notevolmente l’accesso ai contenuti ed è disponibile una rinnovata vista espandibile per gli album che consente di di tenere sotto controllo le tracce contenute all’interno anche quando si sfoglia la raccolta musicale.

Anche il sistema di ricerca è stato notevolmente migliorato ed ora comprendere un maggior numero di informazioni rispetto alla precedente versione ed oltre alla musica include anche i filmati.

Apple ha poi apportato alcune modifiche all’interfaccia del mini player andandola a semplificare ed inserendo una nuova schermata dalla quale è possibile visualizzare i brani in ascolto ed apportare modifiche alla coda di riproduzione.

Così come già accennato anche l’integrazione con iCloud è stata notevolmente migliorata e permette ora di continuare la riproduzione dei propri contenuti da iPhone, iPad, iPod touch o Apple TV dal punto esatto in cui è stata interrotta.

iTunes 11 in arrivo a novembre

iTunes 11, uscita rimandata a novembre

iTunes 11 in arrivo a novembre

La versione 11 di iTunes, quella annunciata a settembre durante la conferenza tenuta da Apple allo Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco e che sarà caratterizzata da un’interfaccia utente rinnovata e da svariate altre innovazioni, arriverà più tardi del previsto e, così come reso noto nel corso delle ultime ore, potrà essere impiegata da tutti gli utenti a novembre.

A dare la notizia del ritardo del rilascio della nuova versione di iTunes è Tim Neumayr, portavoce di Apple, in una dichiarazione a CNET.

iTunes aggiornamento

iTunes: disponibile la versione 10.7, in arrivo la 11

iTunes aggiornamento

Sempre durante la conferenza tenutasi ieri allo Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco Apple ha annunciato l’imminente arrivo, previsto per ottobre, di iTunes 11, la nuova versione della celebre applicazione made in Cupertino.

La versione 11 di iTunes porta con sé diverse novità riguardanti sia l’interfaccia, ora ancor più pulita ed elegante, sia la facilità di navigazione tra i vari contenuti ed elementi.

Selezionando uno specifico album musicale dalla propria libreria, ad esempio, è possibile visualizzare un’apposita sezione nella quale sono elencati i vari brani che lo compongono oltre ad avere l’opportunità di scoprire quali, tra essi, sono quelli più ascoltati.

Selezionando la visualizzazione ordinata per artista verranno mostrate le immagini che i musicisti potranno poi condividere direttamente all’interno delle proprie pagine su iTunes.

Non mancano poi un nuovo menu, accessibile direttamente dalla finestra di iTunes, che consente di scoprire quali canzoni saranno riprodotte, ed un mini-player ridisegnato.

Microsoft aggiornamento Bing

Microsoft aggiorna Bing: introdotti il layout a tre colonne e il social search

Microsoft aggiornamento Bing

Della volontà di Microsoft di rinnovare e rinfrescare Bing se ne parla già da qualche giorno a questa parte ma soltanto nel corso delle ultime ore la redmondiana ha ufficializzato l’imminente arrivo della nuova versione del suo motore di ricerca che sarà resa disponibile a partire dalle prossime settimane e con l’utenza statunitense che verrà interamente coperta entro la fine del prossimo mese.

Le novità della nuova versione di Bing, che a quanto pare vanno in parte discostarsi rispetto a quanto accennato giorni fa, sono diverse e, ovviamente, mirano tutte al cercare di offrire un servizio migliore rispetto a quello proposto sino a questo momento.

In linea generale, la prima ed importante novità che salta subito all’occhio andando ad effettuare una ricerca è il nuovo layout a tre colonne della pagina con la prima a sinistra che risulta occupata dai risultati offerti da Bing, quella centrale che offre informazioni extra come, ad esempio, foto, mappe e molto altro ancora, e quella posta sulla destra che permette di interagire con i propri amici su Facebook, una feature questa che conferma ancora una volta l’importante rapporto di partnership con il social network in blu.