Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Google elimina tutte le nuvole da Maps e Earth

Importanti ed interessanti novità per quanto riguarda i servizi di mapping di big G: nel corso delle ultime ore Google ha aggiornato i database di Google Maps e di Google Earth aggiungendo nuove immagini satellitari grazie alle quali è ora possibile osservare il globo terrestre senza il disturbo delle nuvole.

La notizia è stata data da Google mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale.

Per celebrare le giornate soleggiate dell’estate (almeno nell’emisfero nord), oggi lanciamo una nuova raccolta di immagini satellitari nei prodotti di mappe targati Google. Questa incredibile visione globale è virtualmente sgombra da nuvole e include scatti aggiornati di molte località, per fornire una visione ancora più accurata e completa di tutto il pianeta.

Oltre a dare l’importante annuncio nel post viene anche spiegato com’è stato possibile ottenere il risultato finale in questione.

Il database aggiornato risulta costituito da diversi spezzoni corrispondenti a singole porzioni della Terra ed uniti tra loro.

Klowdz, disegnare tra le nuvole ora è possibile

Coloro che amano dilettarsi nell’arte del disegno, pur non avendo conoscenze specifiche a riguardo, di certo avranno avuto modo di provare, più e più volte, tutte le varie risorse adibite a tal scopo proposte qui su Geekissimo ed accessibili direttamente dal web.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, sopratutto al fine di passare qualche minuto in allegria cimentandosi in una nuova esperienza, prestiamo dunque attenzione ad una nuova ed interessantissima risorsa online che, pur permettendo di eseguire quanto precedentemente accennato, va però a differenziarsi della risorse analoghe proposte sino ad ora mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori tutta una serie di particolari tele su cui operare: le nuvole.

Si, esatto, le nuvole, proprio quelle che, probabilmente, potete vedere dando uno sguardo al cielo, fanno dunque da elemento dominante in Klowdz fungendo da tela sulla quale disegnare.

Video Tutorial: Come sfumare i bordi di una foto con Photoshop

Tutti conosciamo l’ottimo programma, per il ritocco fotografico, di Adobe. Sto’ parlando dell’ottimo PhotoShop. Questo programma è ricco di funzioni “nascoste”, molte sono abbastanza conosciute, altre invece, resta un poco nell’ombra ma appena sono scoperte non se ne riesce a fare a meno.

E’ un po’ quello che succede con questa funzione di Photoshop che vado a spiegarvi oggi. Con il Tutorial di oggi, vedremo come sfumare i bordi delle foto per rendere meno squadrati e per dargli un effetto “Bottone”. Dopo il salto, trovate tutti i passi da seguire per rendere quest’effetto veramente particolare.

Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):