Google Cache Continue Redux, un add-on per sfogliare la cache dei siti Off-Line

Non so a quanti di voi è successo, ma sicuramente vi è capitato di trovarvi a visitare un sito web, che per qualunque motivo risultava off-line. Soprattutto al sottoscritto è capitato tantissime volte una cosa del genere, e la soluzione è stata sicuramente mamma Google.

Infatti, se dobbiamo trovarci a visitare un determinato sito web, e scopriamo che questo è fuori servizio, sicuramente l’alternativa è sfruttare la cache di Google. Per chi ancora non lo sapesse, su ogni ricerca effettuata in Google viene visualizzato un link: “visualizza cache” che ci permette di visionare il sito web così com’era quando Google lo ha scansionato.

8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web

Chi gestisce un sito web o un blog lo sa benissimo: non c’è nulla di peggio che vedere la propria “creatura” off-line, magari per motivi sconosciuti e senza sapere da quanto tempo la delicata situazione vada effettivamente avanti. Così come sorge uno spinosissimo dilemma quando si desidera creare un’area riservata nel proprio sito web e/o blog, permettendone l’accesso solo a chi possiede un nome utente ed una password… come fare senza dover perdere troppo tempo e, soprattutto, senza spendere un soldo?

La soluzione è molto più semplice di quanto si possa immaginare, eccovi infatti 8 ottimi strumenti gratuiti per monitorare e proteggere i siti web, tutti estremamente validi e facili da utilizzare. Scegliete qual è che fa più al caso vostro e non esitate a consigliarcene altri simili.

Internet Supervision: buon servizio che permette di monitorare qualsiasi sito web gratuitamente, anche se con qualche limitazione rispetto al programma a pagamento. Per essere precisi, nella versione gratuita, questo servizio monitora i siti ogni 15 minuti per i primi 90 giorni, per poi passare ad ogni 24 ore per tutto il periodo successivo.