Google Now, l’assistente di big G, per poter essere sfruttato richiede una connessione ad Internet sempre attiva. In un futuro non molto prossimo le cose potrebbero però cambiare. Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore la funzionalità potrebbe risultare fruibile anche in modalità offline.
La buona nuova emerge da un documento redatto dal team Research di Google intitolato “Personalized Speech Recognition on Mobile Devices”, vale a dire “Riconoscimento Vocale Personalizzato sui Dispositivi Mobile”.