Omnibox Timer, un timer a portata di omnibox

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Che il tempo è denaro non è una novità così come non lo è il fatto che per poterlo gestire al meglio quando ci si ritrova ad operare al computer è possibile ricorrere all’impiego di appositi timer.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non ha alcuna intenzione di installare altri software sul proprio computer troverà sicuramente molto interessante una soluzione quale Omnibox Timer.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che così come lascia intuire lo stesso nome, consente di impostare un timer per diverse situazioni agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

Per impostare un nuovo timer è sufficiente digitare tm nella barra degli indirizzi di Google Chrome e premere il tasto Tab. In tal modo verrà richiamata l’estensione Omnibox Timer.

Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

OmniTube, cercare i video di YouTube dalla omnibar di Chrome

Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

Avere la possibilità di sfruttare la barra degli indirizzi anche come mezzo mediante cui effettuare ricerche in rete ed ottenere suggerimenti è sicuramente una gran bella comodità che Google ha deciso di offrire a tutti gli utilizzatori di Chrome, il suo browser web.

I suggerimenti, però, fanno riferimento solo e soltanto alle ricerche su Google tagliando fuori qualsiasi altro tipo di servizio.

Tenendo conto di ciò, chi, tra voi lettori di Geekissimo, bazzica spesso tra i meandri di YouTube e potrebbe trovare utile implementare ai suggerimenti di ricerca visualizzati dalla omnibar anche quelli inerenti i filmati disponibili sul noto portale video allora troverà senz’altro molto interessante una risorsa quale OmniTube.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di sfruttare i suggerimenti di ricerca della omnibar cercando i video di YouTube direttamente dalla barra degli indirizzi del browser.

Ricerca preferiti Google Chrome

Holmes, cercare tra i segnalibri di Chrome e visualizzare l’ultima ricerca effettuata

Ricerca preferiti Google Chrome

Salvare i siti web d’interesse o maggiormente “frequentati” tra i preferiti del browser web è senza alcun dubbio molto utile al fine di potervi accedere in un click e, sopratutto, evitando di perdere del tempo prezioso nel tentativo di ricordare l’indirizzo corretto o, ancora, cercando su Google.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di preferiti salvati individuare velocemente quelli d’interesse può però diventare abbastanza complicato.

Per far fronte al verificarsi di situazioni di questo tipo tipo si potrebbe quindi prendere in considerazione l’idea di utilizzare una nuova ed apposita estensione quale Holmes.

Si tratta, appunto, di una risorsa specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata permetterà di cercare rapidamente tra i propri preferiti agendo direttamente dalla omnibar e, diversamente da eventuali altre estensioni analoghe, è anche in grado di ricordare l’ultima ricerca effettuata.

OmniDrive, cercare in Google Drive direttamente dalla omnibar di Chrome

Da alcuni mesi a questa parte big G ha reso disponibile per i suoi utenti Google Drive, il suo servizio di cloud storage grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione per i propri file e di accedervi ovunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso.

La gestione del proprio spazio su Google Drive e dei vari file archiviati può essere effettuata sfruttando le app messe a disposizione da big G o, ancora, accedendo all’apposita sezione online.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una soluzione alterantiva e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare OmniDrive.

Responsive Twitter, gestire rapidamente Twitter da Google Chrome e dalla omnibar

I più accaniti utilizzatori di Twitter che, al contempo, sono soliti servirsi di Google Chrome come browser web per accedere al celebre servizio di microblogging ma anche per navigare in rete alla ricerca di quelle che sono le informazioni di interesse potrebbero trovare particolarmente utile ed interessante la risorsa alla quale andiamo a dedicare qualche riga in questo post.

Trattasi di Responsive Twitter ovvero un’estensione specifica per Google Chrome che permette di avere Twitter sempre e comunque a portata di mano mediante un’apposita colonna visualizzabile lateralmente alla finestra del browser web e da cui, appunto, sarà possibile gestire rapidamente il proprio account anche quando si è intenti a navigare online.

Oltre ad eseguire quanto appena accennato l’estensione mette poi a disposizione dei suoi utilizzatori funzioni extra per la omnibar consentendo di passare facilmente alla home di Twitter, alle attività, alle menzioni, ai messaggi, alla sezione mediante cui scoprire nuovi utenti ed argomenti e, ancora, allo stram di uno specifico utente.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome, alcuni problemi con la ricerca istantanea

Google Chrome problemi ricerca istantanea

Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete, da qualche ora a questa parte pare stia dando alcuni fastidiosi problemi agli utenti durante le ricerche effettuate digitando una specifica query all’intero della omnibar.

Stando alle segnalazioni risulta infatti che numerosi utenti, sia Windows sia Mac, appartenenti a differenti locazioni geografiche stanno visualizzando, in maniera piuttosto frequente, una pagina bianca al posto di quella che, invece, dovrebbe contenere i risultati della ricerca effettuata.

Allo stato attuale delle cose da parte di Google non è stata ancora resa disponibile alcuna info ufficiale in merito alla natura della problematica anche se big G ha provveduto a sottolineare il fatto che il tutto è stato risolto per buona parte degli utenti.

Coloro che, nonostante ciò, si stanno ritrovando ancora a dover fare i conti con la fastidiosa pagina bianca sono molteplici, così come testimoniano le discussioni presenti sul forum ufficiale del progetto ed anche su Twitter.

Smart Address Bar, trasformare la barra degli indirizzi di Firefox in un intelligente strumento di ricerca veloce

Chi è solito servirsi di Mozilla Firefox come strumento per navigare online ma, al contempo, utilizza anche Google Chrome o, comunque sia, ha avuto modo di sperimentarne personalmente le fattezze potrebbe desiderare di servirsi dell’omnibar anche sul browser web del panda rosso, una feature questa che, purtroppo, di default non risulta disponibile.

Per far fronte ad un’esigenza di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Smart Address Bar, un pratico ed apposito add-on specifico per Mozilla Firefox.

Smart Address Bar, una volta in uso, trasforma la barra degli indirizzi di Firefox in un intelligente strumento di ricerca veloce.

Dopo aver completato il processo di installazione sarà infatti sufficiente digitare, direttamente nella barra degli indirizzi, le prime lettere del termine di ricerca d’interesse e, in men che non si dica, saranno elencati tutti i risultati correlati analogamente, o quasi, a Google Chrome e così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post.

Recent, accedere alle pagine web aperte di recente ricercandole dalla omnibar di Chrome

Vorreste accedere rapidamente a tutte le varie ed eventuali pagine web visitate di recente e siete alla ricerca di un buon sistema mediante cui eseguire l’operazione in questione? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete sicuramente più che contenti di poter fare la conoscenza di Recent, a patto però che il browser web impiegato sia Google Chrome.

Recent, infatti, è una nuova ed interessante estensione che, una volta in uso, permetterà, appunto, di trovare in men che non si dica le pagine web recentemente visualizzate senza però dover accedere alla cronologia del browser ma, molto più semplicemente, permettendo a ciascun utente di agire direttamente dall’omnibar di Chrome andando quindi a risparmiare una gran quantità di tempo prezioso.

Questo, per essere più precisi, sta quindi a significare che sarà sufficiente digitare specifiche parole chiave correlate alle pagine web d’interesse recentemente visualizzate e, dopo aver premuto il pulsante Tab, saranno quindi restituiti i risultati individuati, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa annessa all’inizio di questo post.

OmniMail for GMail, comporre email direttamente dalla omnibar di Google Chrome

Tutti gli appassionati utilizzatori di Gmail alla ricerca di un qualche strumento grazie al quale gestire la propria corrispondenza elettronica in modo ben più semplice ed immediato di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale OmniMail for Gmail, a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Si tratta infatti di un’estensione totalmente gratuita che, una volta in uso, va a combinare insieme la potenza di Gmail alle performanti features di Google Chrome… come? Semplicissimo: mediante la omnibar.

Infatti, così come, molto probabilmente, alcuni di voi lettori avranno già intuito dal nome dell’add-on, OmniMail for Gmail costituisce una fantastica estensione che, previo processo di installazione, consentirà di integrare il proprio elenco contatti di Gmail nella omnibar di Chrome permettendo dunque di comporre nuove email direttamente da quest’ultima!

OmniTab, passare rapidamente tra le schede aperte utilizzando la omnibar di Google Chrome

La navigazione a schede è senz’altro comodissima quanto ci si ritrova a setacciare il web in maniera piuttosto frequente e, sopratutto, visionando più contenuti simultaneamente ma, come di certo ben saprà gran parte di voi appassionati lettori, non sempre avere molteplici tab aperti può rivelarsi proficuo.

Ritrovarsi ad avere a che fare con un elevato numero di schede aperte, infatti, non è detto che faciliti la navigazione dell’utente consentendogli di visionare più contenuti allo stesso tempo ma, al contrario, potrebbe rallentarne notevolmente l’operato a causa dell’inevitabile confusione che ne deriva e della difficoltà nel reperire il tab d’interesse.

Tuttavia, in questi casi, un’estensione quale OmniTab potrebbe però semplificare di gran lunga la vita dell’utente.

Foobar, ovvero come integrare la casella di ricerca nella barra degli indirizzi di Firefox

A partire dal momento in cui Google Chrome ha fatto per la prima volta la sua comparsa, sono stati davvero in tanti gli utenti che, a poco a poco, per una questione di abitudine ma, in primis, per comodità, hanno iniziato ad utilizzare ciò che ad oggi assume il nome di omnibar.

Si tratta infatti di un pratico modello lanciato dal browser di casa Google che, presentando un aspetto comune ed innocente nella parte alta della finestra, integra al suo intero sia una pratica barra degli indirizzi che un ottima barra di ricerca, mettendo a disposizione dell’utente ancor più spazio libero.

Considerandone la notevole utilità, di certo non guasterebbe vedere integrate le medesime funzionalità anche in un browser quale, ad esempio, Firefox.

Omnibar per Firefox: indirizzi e ricerche in un’unica barra

Il bello di utilizzare un browser come Firefoxnon ci stancheremo mai di ripeterlo – è che ognuno può crearsi il proprio navigatore fatto su misura, “rubacchiando” le funzionalità più interessanti da tutti i prodotti concorrenti attualmente in circolazione.

Esempio: vi trovate bene con la omnibar di Google Chrome (ossia la barra degli indirizzi che funge anche da barra di ricerca veloce)? Allora non esitate a fiondarvi sul sito degli add-on per Firefox ed installate Omnibar, una praticissima estensione che combina barra degli indirizzi e barra di ricerca veloce, emulando la struttura propria del navigatore di big G.