Microsoft “punta” su Apple: OneNote per Mac rilasciato e Office per iPad in arrivo

OneNote Mac

Quando nel 2003 l’allora CEO di Apple, Steve Jobs, presentò la versione Windows di iTunes la definì il miglior software mai scritto per il sistema operativo Microsoft. Col tempo, ci siamo resi conto che quell’affermazione non si avvicinava nemmeno lontanamente alla realtà, tuttavia l’approdo di un’applicazione come iTunes sulla piattaforma della concorrenza ha consentito ai servizi Apple di diffondersi ancora di più e consolidare il loro successo su scala globale.

Office 2010: 5 cose da provare dopo averlo installato

Nonostante il suo arrivo nei negozi sia fissato solo per il prossimo giugno, sono ormai moltissimi gli utenti che sul proprio PC hanno installato una copia di Office 2010, la nuova versione della suite per il lavoro targata Microsoft. Con questo post, è proprio a loro che ci rivolgiamo.

Stiamo infatti per vedere insieme 5 cose da provare dopo averlo installato Office 2010, una serie di funzionalità e risorse che, anche se non pubblicizzate tantissimo, possono rendere molto più piacevole e produttivo il lavoro quotidiano con Word, OneNote, Outlook ed altri programmi inclusi nel pacchetto. Ecco tutto in dettaglio.

Trasformare Outlook in un Browser

Forse non tutti lo sanno, ma Outlook permette di creare delle cartelle personali e trasformarle in porte d’accesso per qualsiasi sito Web.

Tutto quello che occorre fare è selezionare con il pulsante destro del mouse sulla voce Cartelle Personali (nella barra situata sulla sinistra dello schermo), cliccare sulla voce Nuova cartella del menu contestuale, digitare il nome da assegnare alla cartella e premere Invio. Dopodiché occorre selezionare la cartella appena creata con il pulsante destro del mouse, selezionare la voce Proprietà del menu contestuale, recarsi nella scheda Home Page, mettere la spunta su Associa alla cartella una home page predefinita e digitare nel campo Indirizzo l’URL del sito che si vuole visualizzare al posto della cartella.

Non c’è metodo migliore per trasformare Outlook in un aggregatore di notizie provenienti da qualsiasi social network o sito Internet interessante.

OneNote VS Evernote, disputa tra blocchi appunti virtuali

2009-06-23_133329

Quando si parla di prendere appunti virtualmente sono due i nomi delle applicazioni che spiccano: OneNote ed Evernote.

Si tratta di due utili software che in sintesi consentono di prendere appunti di qualsiasi tipo e scrivere annotazioni. Si possono creare tanti blocchi appunti per organizzare le proprie note nel modo più appropriato ed ovviamente non solo in formato testuale ma anche video ed audio.

OneNote ed Evernote però, pur svolgendo il medesimo ruolo, si differenziano sin da subito.

Infatti OneNote costituisce un prodotto del gruppo Microsoft ed è quindi un applicazione commerciale di Windows, Evenote, invece, è un applicazione gratuita per il sistema operativo di casa Microsoft, per OS X e per molti telefoni cellulari. Dunque la domanda sorge spontanea: che cos’ha di meglio il primo sul secondo o viceversa?

Sia OneNote che Evernote hanno i loro punti di forza ma anche di debolezza.

2009-06-23_133637

Innanzitutto vi è da dire che OneNote costituisce un applicazione unicamente a pagamento, un software commerciale come detto prima, mentre invece Evernote mette a disposizione dell’utente la possibilità di effettuare il download di una versione gratuita dell’applicazione, sarà poi a discrezione dell’utilizzatore se scegliere la versione free oppure quella premium che richiede una piccola somma di denaro ma offre maggiori funzionalità ad un prezzo abbastanza contenuto.