JanRain, i progetti OpenID sono monetizzabili

janrain

OpenID è un progetto di cui tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta e qualcuno di noi, magari ne anche più interessato. Si tratta di creare un’identità unica per ogni utente, grazie alla quale accedere a tutti i servizi, eliminando il bisogno di registrarsi ogni volta con procedure diverse.

E’ esattamente quello che accede con il nostro account Twitter piuttosto che Facebook Connect e Google Friend Connect, ma qui non stiamo parlando di fare un progetto, bensì di vendere un progetto. Oltre i big ci sono molte compagnie che hanno iniziato questa strada, fra cui JanRain.

JanRain fornisce la tecnologia per implementare nel proprio sito MySpace ID, Windows Live ID, Facebook Connect, Yahoo Accounts e Google Accounts. Questo grazie a RPX e la piattaforma SaaS, i quali sono implementati già su oltre 170000 siti. La speranza che il web abbia trovato un’altra possibile forma di monetizzazione viene dall’attenzione che tre importanti venture capitalists hanno dimostrato a JanRain, con ben 3,25 milioni di dollari.

Gigya Socialize, effettua il login a WordPress usando il tuo account Facebook

wordpress-login-facebook

Quanti di voi utilizzano WordPress? Quanti di voi hanno almeno un account Twitter o Facebook? Sicuramente sarete in tanti. Questi tre siti internet (uno è un CMS) che ho appena scritto sono i siti di maggiore successo in questi ultimi mesi almeno qui in Italia. Facebook, inutile starlo a presentare, un successo inaspettato per gli amministratori. Twitter, un sito di micro-blogging di cui abbiamo già parlato in passato qui su Geekissimo.

WordPress è invece il CMS che è utilizzato dalla maggior parte dei blogger per gestire la propria casa online. E’ possibile unire queste tre cose? Certo, altrimenti non sarei qui a scrivere quest’articolo. In rete sono presenti molte guide che vi spiegano come associare il login del vostro WordPress al più visitato sito di Social Networking presente in rete. Queste guide sono alcune volte macchinose e richiedono un intervento sul codice del vostro tema e anche una certa dimestichezza nel muoversi all’interno della pagina per i programmatori di Facebook.

Pibb, comunicare in tanti modi con un unica applicazione online

2009-06-29_121903

Ecco un interessante applicazione che permette di creare nel giro di pochi minuti e senza difficoltà una vera e propria chatroom, ma non solo.

Si tratta di Pibb, ossia un servizio online che ingloba in un unico prodotto un IM su web, un forum ed un help desk.

Pibb è infatti un prodotto sviluppato da JanRain, uno dei creatori di OpenID, servizio sul quale si basa anche quest’applicazione online, grazie alla quale sarà possibile creare chat pubbliche e private, come se fosse una sorta di canale IRC via web, tenere traccia degli utenti e dei relativi log ed inoltre gestire i thread delle conversazioni.