Opera, un ad-blocker integrato nel browser

Nel corso delle ultime ore Opera ha annunciato una nuova funzionalità che consente di aumentare, e non poco, la velocità di navigazione int rete oltre che la fluidità di visualizzazione delle pagine Web.

Opera Skyfire

Infatti, la versione Developer del browser Opera per Windows, Mac e Linux integra una tecnologia che blocca le inserzioni pubblicitarie presenti nelle pagine. A differenza delle estensioni disponibili per altri browser l’ad-blocker nativo funziona a livello di Web engine e quindi è ingrato di garantire prestazioni decisamente più elevate.

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Tutti i principali browser web attualmente presenti sula piazza mettono disposizione degli utenti un sistema integrato per il salvataggio automatico delle password e per la loro gestione.

Pur trattandosi di soluzioni abbastanza valide alcuni utenti potrebbero preferire l’utilizzo di sistemi di terze parti per il salvataggio e la gestione delle proprie password.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un qualcosa di simile sarà senz’altro ben felice di fare la conoscenza di Browser Password Remover.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che può essere descritto come un gestore di password cross-browser.

Instair, un’estensione per avere tutto il web a portata di click

instair

La navigazione web può essere accompagnata da molteplici operazioni, dunque, non sempre basta una semplice ricerca tramite Google. Potrete approfondire l’argomento su Wikipedia, Youtube oppure tradurre il testo tramite il famoso strumento messo a disposizione da casa Mountain View, decidere di affidarsi a Bing e, ovviamente, l’utente sentirà quasi sicuramente il bisogno di condividere qualcosa su vari social network.

Incolla e cerca Firefox stile Opera

Paste and Go Hotkey, Incolla e cerca su Firefox come su Opera

Incolla e cerca Firefox stile Opera

Utilizzare comandi grazie ai quali velocizzare il proprio operato al computer è sicuramente molto utile in una gran varietà di circostanze.

Ad esempio quando si naviga online la funzione Incolla e cerca disponibile per tutti i principali browser web è davvero molto comoda.

Copiando una qualsiasi parola o frase e cliccando poi con il tasto destro del mouse nella barra degli indirizzi del browser o nella casella di ricerca annessa viene infatti visualizzato un menu contestuale contente la voce Incolla e cerca, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che, appunto, incolla la keyword e ne effettua direttamente la ricerca online.

A differenza degli altri browser web su Opera l’opzione Incolla e vai viene estesa anche ai siti web adibiti a motore di ricerca, come nel caso di Google Search.

Soffiata Google Opera multa Microsoft ballot screen

Multa Microsoft, la soffiata è arrivata da Google e Opera

Soffiata Google Opera multa Microsoft ballot screen

La Commissione Europea ha imposto a Microsoft il pagamento di una multa di ben 561 milioni di euro per non aver rispettato l’impegno che ne 2009 era stato preso dall’azienda in merito alla ballot screen, la schermata mediante cui offrire agli utenti Windows la possibilità di selezionare un browser web differente da Internet Explorer.

L’indagine a riguardo, appare opportuno sottolinearlo, è stata però avviata soltanto tempo dopo, nel 2012, ad oltre un anno di distanza dal rilascio del SP1 per Windows 7.

Stando a quanto sostenuto dal Financial Times la Commissione Europa si sarebbe resa conto dell’errore commesso dalla redmondiana soltanto dopo aver ricevuto la segnalazione da parte di Google ed Opera.

cronologia browser Windows

MiTeC Internet History Browser, la cronologia di tutti i browser web in un’unica finestra

cronologia browser Windows

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS sicuramente avrà avuto modo di notare che per ciascuno di essi può essere visualizzata la cronologia delle ricerche che sono state effettuate online ma che non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui consultare questi dati in gruppo.

Avere a propria disposizione una feature di questo tipo potrebbe risultare tanto comodo quanto, al contempo, utile per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover impiegare più browser web.

L’assenza di una feature del genere può però essere compensata ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessante strumento quale MiTeC Internet History Browser.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di accedere da un’unica finestra alla cronologia di tutti i browser web impiegati sul sistema operativo.

MiTeC Internet History Browser supporta tutti quelli che sono i più comuni browser web, quali Internet Explorer, Google Chrome, Opera, Safari e Mozilla Firefox.

SavePictureAs, salvare rapidamente le immagini online utilizzando apposite hotkey

Per archiviare sul computer in uso le immagini presenti online è sufficiente, agendo da browser web, cliccare con il tasto destro del mouse su di esse e scegliere, dal menu contestuale visualizzato, l’opzione Salva immagine.

Un’operazione di questo tipo è estremamente semplice da eseguire ma può diventare tanto complicata quanto fastidiosa nel caso in cui risulti necessario archiviare sul proprio PC una gran quantità di immagini individuate online.

Alcuni siti web mettono a disposizione degli utenti apposite opzioni mediante cui effettuare download multipli ma la maggior parte di essi non offre features di questo tipo.

Per porre rimedio in maniera semplice e sopratutto rapida alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito e pratico strumento quale lo è SavePictureAs.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di salvare le immagini visualizzate mediate la sola pressione di un apposito tasto di scelta rapida.

Opera 12.10 disponibile per il download

Dopo un percorso di beta testing relativamente lungo, Opera Software ha rilasciato la versione finale di Opera 12.10 che introduce diverse interessanti novità.
La parola d’ordine del nuovo browser scandinavo è integrazione, integrazione con i sistemi operativi su cui “gira”. Introduce lo scrolling con inerzia e il pinch-to-zoom su Windows, il supporto al notification center su OS X Mountain Lion e il supporto al Retina display sui MacBook equipaggiati con l’omonima tecnologia.

Opera 12 disponibile per il download

Le voci relative all’acquisizione di Opera da parte di Facebook non si sono placate, tuttavia il browser norvegese prosegue per la sua strada e raggiunge un’altra major release che rende ancora più appetitoso un software già ottimo.

La versione finale di Opera 12 si presenta agli utenti di tutti i principali sistemi operativi come una solida alternativa, rapida e robusta, ai più blasonati Chrome e Firefox. Forse non stupisce più come un tempo in termini di innovazione ma il piacere che si prova durante la navigazione utilizzandolo non fa che aumentare.
È stato introdotto il supporto alle skin che permette di “vestire” la pagina iniziale e la toolbar del browser con diversi sfondi personalizzati, la velocità di risposta delle pagine è stata ottimizzata ulteriormente rispetto al passato ed è stato migliorato anche l’aspetto sicurezza con l’aggiornamento della security bar nella barra degli indirizzi che ora mostra maggiori informazioni sulla fama e lo stato di sicurezza delle pagine visitate.

Adlessle, sostituire gli annunci pubblicitari online con appositi widget informativi

La presenza di numerosi annunci pubblicitari sulle pagine web, si sa, può creare non pochi fastidi andando a contrastare quella che potrebbe essere una rapida e corretta visualizzazione di tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse presenti in rete.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si ha però l’opportunità di ricorrere all’impiego di vari ed appositi add-on disponibili per i più comuni browser web presenti sulla piazza e che una volta entrati in azione bloccano, appunto, la visualizzazione dei fastidiosi annunci pubblicitari.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa rientrante proprio in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo per la modalità mediante cui ciascun utente potrà procedere alla rimozione degli annunci pubblicitari indesiderati.

Opera Reader, il nuovo modo di leggere su internet

Con la diffusione e le crescenti migliorie apportate ad ogni browser disponibile in rete, oggi parliamo di un qualcosa che effettivamente potrebbe portare ad un nuovo metodo di lettura in internet; stiamo parlando di Opera Reader, ovvero la possibilità di leggere i documenti web, in un modo ad oggi ancora sconosciuto.

Una delle principali limitazioni di una qualsiasi pagina è l’impossibilità di scorrerla automaticamente, ma soprattutto, di poterla visualizzare solamente in un movimento verticale. Tale limitazione, in alcuni casi, non permette una corretta lettura delle pagine web, costringendo i blogger alla creazione di paragrafi, in modo da dividerla nella miglior situazione possibile.

Opera Reader è una versione sperimentale del browser Opera il cui scopo è quello di rivoluzionare l’operazione di visualizzazione di una qualsiasi pagina web; al momento del collegamento, infatti, il software tende a visualizzare a schermo tutti gli elementi appartenenti all’indirizzo caricato. Fondamentalmente, il browser divide il sito web in più pagine che verranno caricate una a fianco dell’altra; a questo punto, sarà possibile sfogliarle come nella lettura di un qualsiasi libro.

ChangeDefaultBrowser, cambiare velocemente il browser predefinito in Windows

In ogni sistema Windows, di default, è impostato come browser predefinito Internet Explorer; la maggior parte degli utenti, non soddisfatta del software Microsoft, decide di installare un altro elemento, quale può essere Firefox o Chrome. All’avvio di un componente non impostato come predefinito, questi, automaticamente, visualizza una notifica dove chiede se effettuare quest’operazione; è stato creato un piccolo programma utile proprio per cambiare velocemente il browser impostato per la navigazione in rete.

Il suo nome è ChangeDefaultBrowser, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7, indipendentemente dall’architettura del calcolatore. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, procedete nell’installazione, come un normale software.

Google+ Enhancer: visualizzare notifiche in stile G+ per Gmail, Google Calendar e Google Reader

Gli utilizzatori di Google+ avranno senz’altro avuto modo di notarlo: collegandosi ad alcuni servizi Google e dando un’occhiata alla rinnovata toolbar posta nella sezione in alto della pagine web del gran colosso delle ricerche online si ha la possibilità di visionare rapidamente il conteggio delle notifiche relative alla nuova risorsa di social networking.

La feature in questione permette di risparmiare del tempo prezioso evitando quindi di aprire la pagina relativa a Google+ in tutti quei casi in cui non vi sia un’effettiva necessità.

Considerando dunque quanto appena affermato potrebbe essere utile disporre di tale funzionalità anche in relazione ad altri servizi Google o, per meglio intenderci, quelli accessibili mediante click sul collegamento posto sulla toolbar.

Di default, purtroppo, ciò non risulta possibile ma ricorrendo invece a Google+ Enhancer si!