Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Proprio qualche giorno fa avevo sollevato il problema presentando Picasa Webalbums Assistant e oggi Google rilascia la versione 2.7 di Picasa per tutti gli utenti Linux, con la promessa di aggiornamenti più frequenti nel futuro, e di poter avere, in un futuro non troppo lontano, le stesse funzionalità presenti in Picasa per Windows, incluso l’upload e il download dei Picasa Web Albums.

La nuova versione comunque prevede:

  • Una nuova visualizzazione delle foto in stile explorer
  • Salvare le modifiche sul disco
  • Migliorata l’importazione: infatti ora potremo importare le foto da una cartella esistente
  • Migliorato il supporto RAW

10 Programmi assolutamente indispensabili per Mac

10 Programmi assolutamente indispensabili per Mac

Per noi utenti Windows dopo un bel format i problemi sono tanti, ma sicuramente uno di questi non si chiama Software. Il problema inverso ha il Mac, infatti se è vero che non dobbiamo perdere tempo a cercare i driver, è anche vero che ritrovare tutti i nostri programmi installati precedentemente, è una gran seccatura. Cosi vi voglio presentare una lista di 10 programmi per Mac che possono essere considerati essenziali:

Sentiamoci a lavoro anche a casa! E’ un applicazione office completamente open source ( word processor, spreadsheet e presentazioni) per Mac OS X. Supporta la modifica ai file di Microsoft Office 2007 cosi da poter evitare fastidiosi problemi di incompatibilità

Perian può essere definito un coltellino svizzero per Quicktime, infatti una volta installato il player di casa Apple può essere usato per visualizzare qualsiasi formato video ad eccezione del WMV. Insieme a Flip4Mac, Quicktime può diventare il massimo. Un altra opzione è quella di utilizzare VLC.